Scadenza presentazione domande: prorogata al 18 giugno 2024

 
Selezione per l'ammissione ai percorsi universitari e accademici di formazione inziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico pratici, della scuola secondaria di secondo grado per l’anno accademico 2023/2024, di cui all’art. 2-bis del Decreto legislativo n. 59 del 2017.
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari, attiva, per l’anno accademico 2023/2024, i percorsi universitari e accademici di formazione inziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnati tecnico pratici, della scuola secondaria di secondo grado per l’anno accademico 2023/2024, di cui all’art. 2-bis del Decreto legislativo n. 59 del 2017.
Bando di selezione D.R. n. 2043 in data 31/05/2024
Rettifica bando di selezione D.R. n. 2127 del 04/06/2024
II Rettifica bando di selezione - D.R. n. 2236 del 11/06/2024

AVVISO
La II rettifica al bando di selezione (D.R. 2236/2024) ha incluso il corrente anno scolastico 2023/2024
nel conteggio dei cinque anni precedenti, per coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione e ha posticipato alle ore 23:59 del giorno 18/06/2024 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione.

Allegato 1 - Posti disponibili

 

SVOLGIMENTO LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno IN PRESENZA:
dal 15 luglio al 31 luglio 2024, dal lunedì al venerdì, sia di mattina che di pomeriggio
dal 2 settembre al 27 settembre 2024, dal lunedì al venerdì solo di pomeriggio

Le lezioni si svolgeranno ONLINE:
dal 30 settembre all'8 novembre 2024, dal lunedì al venerdì solo di pomeriggio

Il calendario didattico verrà pubblicato in seguito

 

 

Coordinamento per l'Accademia di Belle Arti di Bari
prof. Mauro Antonio Mezzina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Selezione per l'ammissione ai percorsi universitari e accademici di formazione inziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico pratici, della scuola secondaria di secondo grado per l’anno accademico 2023/2024, di cui all’art. 2-bis del Decreto legislativo n. 59 del 2017
 
Bando di selezione D.R. n. 2043 in data 31/05/2024 pubblicato in data 31/05/2024 - Albo online n. 2312/2024 del 31/05/2024
Allegato 1 - Posti disponibili

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari, attiva, per l’anno accademico 2023/2024, i percorsi universitari e accademici di formazione inziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnati tecnico pratici, della scuola secondaria di secondo grado per l’anno accademico 2023/2024, di cui all’art. 2-bis del Decreto legislativo n. 59 del 2017.

L’offerta formativa dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti erogata, di cui al D.M. 621/2024 citato in premessa, è articolata come segue:

A. percorso universitario o accademico abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-bis del decreto legislativo n. 59 del 2017 e all’art. 7, comma 2 del DPCM 4 agosto 2023;

B. percorso universitario o accademico abilitante di formazione iniziale di 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-ter, comma 4-bis e dell’art. 13, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 7, comma 6, del DPCM 4 agosto 2023;

C. percorso universitario o accademico di formazione iniziale di 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 18-bis, comma 3, primo periodo del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 14, comma 2, del DPCM 4 agosto 2023 (destinato a laureati che acquisiscono i 30 CFU utili come titolo di accesso al secondo concorso della fase transitoria (PNRR).

Per l'accesso al percorso B il 40% dei posti sono riservati ai seguenti candidati:

  • coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti, escluso l’anno scolastico in corso;
  • coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73.

All'art. 2 del bando sono indicati i requisiti di ammissione.

La domanda di partecipazione per i posti comuni deve essere presentata al pagina:

https://pica.cineca.it/uniba/2024cfu60/

La domanda di partecipazione per i posti riservati deve essere presentata al pagina:

https://pica.cineca.it/uniba/2024cfu30ris/

La piattaforma sarà attiva dalle ore 15:00 del giorno 31 maggio 2024.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23:59 del giorno 14/06/2024.

L'esito della valutazione dei titoli sarà pubblicato su questa pagina web in data 25/06/2024. A partire da tale data i candidati già regolarmente iscritti sulla piattaforma PICA dovranno effettuare l'iscrizione sul portale Esse3.


Normativa di riferimento

Requisiti di ammissione alle classi di abilitazione per la scuola secondaria

Decreto Legislativo 59 del 13/04/2017 e s.m.i.
Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

D.P.C.M. 04/08/2023
Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

D.M. n. 620 del 22/04/2024
Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024.
Allegato A - Tabella titoli valutabili per i posti riservati

D.M. n. 621 del 22/04/2024
Autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024.
Allegato A - Ripartizione posti
Allegato B - Tabella titoli valutabili per i posti comuni

 

Coordinamento per l'Accademia di Belle Arti di Bari
prof. Mauro Antonio Mezzina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.