Prima lezione venerdì 10 marzo 2017

 

 

“L’IMMAGINARIO DELL’ARTE INCONTRA IL LINGUAGGIO DEL FUMETTO”

Obiettivo del corso è la realizzazione di una storia a fumetti che attinga allo sconfinato immaginario delle arti visive. Individuata un’opera d’arte, gli studenti ne analizzeranno le molteplici implicazioni semantiche, alla ricerca di stimoli utili all’ideazione di un soggetto narrativo. Le successive fasi progettuali consentiranno di approfondire le competenze specifiche che caratterizzano questo medium (rapporto tra testo e immagine; scelta dell’inquadratura; struttura e sintesi della sequenza; equilibrio e fluidità di lettura; composizione della tavola; materiali e tecniche; ecc.) favorendo lo sviluppo delle capacità d’ideazione e progettazione, ma anche il miglioramento delle capacità percettive e tecniche del disegno, l’arricchimento del linguaggio grafico-espressivo, insieme a una più ampia capacità immaginativa e creativa in ambito artistico/figurativo, finalizzato all’uso consapevole degli strumenti e delle tecniche del fumetto.