Descrizione del corso
Programma
Il corso di studi di Decorazione intende fornire conoscenze di metodi e procedure delle tecniche artistiche, dotando lo studente degli strumenti necessari per la realizzazione di progetti, interventi, opere ambientali, nonché l'approfondimento di nuovi linguaggi visivi e delle relative tecnologie.
I contenuti possono essere sinteticamente ricondotti alle seguenti tematiche:
- culturale: finalizzato ad illustrare alcune riflessioni multidisciplinari sul concetto di "Decorazione", il suo significato, il rapporto tra l'ideazione e il progetto;
- scientifica: con lo scopo di fornire conoscenze di base di metodi di rappresentazione e modalità di ragionamento necessari all'ideazione e all'elaborazione progettuale;
- tecnica: favorendo quelle conoscenze tecniche-applicative, utili per avere una adeguata padronanza nell'uso di strumenti idonei per la realizzazione di interventi sul territorio, nonché di ricerca di nuovi linguaggi espressivi.
Bibliografia consigliata:
- L'oggetto della raffigurazione, Giovanni Anceschi, ETASLIBRI.
- Arte e percezione visiva, Rudolf Arnheim, Feltrinelli.
- Grammatica del vedere, Gaetano Kanizsa, Mulino.
- Artista e Designer, Bruno Munari, Laterza.
Modalità d'esame:
Colloquio e presentazione cartella progettuale ed elaborati finali.