Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Nomina Commissione di Valutazione - Psicologo 2022.
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 841
Il prof. Federico Martino non è più tra noi.
Crediamo che la maniera più bella per ricordarlo sia quella di condividere la lettera che i suoi studenti hanno scritto per lui, per il suo ultimo viaggio.
È indescrivibile il dolore che tutti noi studenti abbiamo provato alla notizia della scomparsa del Professore.
Il Professor Martino era sicuramente uno dei più amati da noi studenti. Lo ricorderemo per la sua capacità di strapparci un sorriso ad ogni lezione e per il suo essere così tanto accogliente da farci sentire tutti parte di un’unica grande famiglia.
Federico Martino, oltre ad essere stato un ottimo professore, era un mentore e un uomo dalla bontà indescrivibile, pronto a trasferirci tutta la sua saggezza.
Ci mancherà il suo modo di dire "mandami una mela".
Ci mancherà la sua capacità di spronarci ad esprimerci per quel che siamo.
Ci mancherà il suo schierarsi sempre dalla nostra parte e la sua spontaneità nel vedere il nostro punto di vista.
Ci mancheranno le sue battute.
Ci mancherà l'odore della sua pipa che ci accoglieva ogni mattina.
Ci mancherà.
Con affetto, i suoi studenti del triennio e biennio
I funerali si terranno domani 14 Maggio alle ore 16.30 presso la Chiesa di San Carlo Borromeo a Bari
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3805
- Categoria: Avvisi
- Visite: 923
Workshop: Un approccio "architettonico" al ritratto
LINDA AQUARO
- Categoria: Workshop
- Visite: 1028
Workshop: Tra Puglia e Galizia. Le immagini di San Giacomo di Compostella lungo i percorsi di pellegrinaggio
ROSANNA BIANCO
- Categoria: Workshop
- Visite: 968
Workshop: Influenza della filosofia buddista zen nell'arte gestuale
MANFREDI NANNI
- Categoria: Workshop
- Visite: 1332
Workshop: Fotografia per il Cinema e la serialità
DARIO DI MELLA
- direttore della fotografia -
- Categoria: Workshop
- Visite: 1376
Seminario: Scenografe, storia della scenografia femminile dal Novecento ad oggi
ANNA MARIA MONTEVERDI
- Categoria: Workshop
- Visite: 1057
Workshop: Il segno calligrafico tra storia e contemporaneità
ALESSANDRO FIORENTINO
- Categoria: Workshop
- Visite: 1030
19 WORKSHOP – 1 CONVEGNO
Settimana dei Workshop / Workshop Week / 16 – 21 maggio 2022
Coordinamento: prof.ssa Carmela Maria Patrizia D’Orazio
L’Accademia di Belle Arti di Bari presenta la Settimana dei Workshop / Workshop Week dal 16 al 21 maggio 2022. Una serie di appuntamenti con personalità del panorama artistico e culturale nazionale e internazionale.
Per accedere ai workshop è necessaria la prenotazione allo specifico modulo di partecipazione (link di seguito, accanto a ciascun evento).
Le prenotazioni ai workshop si chiuderanno Venerdì 13 maggio – ore 15:00
NB. la prenotazione ai workshop è fondamentale per redigere il Calendario delle lezioni che si svolgeranno durante la settimana dal 16 al 20 maggio. Pertanto le informazioni a riguardo verranno aggiornate sul sito entro le ore 18:00 di venerdì.
Tutte le lezioni relative ai 24 cfa si svolgeranno regolarmente senza alcuna variazione.
Gli studenti sono pregati di recarsi agli eventi muniti di attestato di partecipazione compilato e pronto per essere firmato: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
Scuola di Pittura
Martedì 17 maggio 2022
Ore 9.30
Workshop
Un approccio "architettonico" al ritratto
Linda Aquaro
In presenza: Sede di Mola
0.5 CFA
Referente: prof. Giancarlo Chielli
Prenotazione: https://forms.gle/jXBbP5DgxosD8DzW7
Mercoledì 18 maggio 2022
Ore 9.00
Workshop
L'imprevedibile leggerezza dell'essere
Margherita Ragno
In presenza: Sede di Mola
0.5 CFA
Referente: prof. Giancarlo Chielli
Prenotazione: https://forms.gle/j4UgmD1JDWyJ6S147
Scuola di Scultura
Mercoledì 18 maggio 2022
Ore 9.00 -17.30
Workshop
Fotografare la scultura
Antonio Di Gennaro
In presenza: Sede di Bari, Aula 9
1 CFA
Referente: prof. Mauro Antonio Mezzina, prof.ssa Giusy Petruzzelli
Prenotazione: https://forms.gle/skrWba1cNpM2yuaA6
Scuola di Decorazione
Mercoledì 18 maggio 2022
Ore 8.30
Workshop
Influenza della filosofia buddista zen nell'arte gestuale
Manfredi Nanni
In presenza: Biblioteca - sede di Bari
1 CFA
Referente: prof.ssa Julia Carraro
Prenotazione: https://forms.gle/JN2SZTcsnFMq8FA77
Scuola di Grafica
Mercoledì 18 – Giovedì 19 maggio 2022
Ore 10.00
Workshop
Il segno calligrafico tra storia e contemporaneità
Alessandro Fiorentino
In presenza: Sede di Bari – Aula 5
1 CFA
Referente: prof. Federico Martino / Giancarlo Chielli
Prenotazione: https://forms.gle/M9LEwaD1cUJuHBuE6
Scuola di Scenografia
Lunedì 16 maggio 2022
Ore 09.30
Workshop
Set virtuale per produzioni televisive, cinematografiche, live streaming
Massimiliano Pellé
In presenza: Sede di Bari – Aula 23
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Annalisa Cantarini
Prenotazione: https://forms.gle/ob5n6n8sYd9iJXuRA
Lunedì 16 maggio 2022
Ore 14.00
Seminario
Scenografe, storia della scenografia femminile dal Novecento ad oggi
Anna Maria Monteverdi
In presenza: Sede di Bari – Aula 5
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Angela Varvara
Prenotazione: https://forms.gle/SfRKHoXNtuT1KywV6
Venerdì 20 maggio 2022
Ore 15.00
Workshop
Tra Puglia e Galizia. Le immagini di San Giacomo di Compostella lungo i percorsi di pellegrinaggio
Rosanna Bianco
In presenza: Sede Bari – Aula 23
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Rosalinda Romanelli
Prenotazione: https://forms.gle/PzTo8KC6ezAh7tmi7
Scuola di Fashion Design
Venerdì 20 maggio 2022
Ore 11.00
Workshop
L'arte e la bellezza dell'alta moda italiana di Fausto Sarli
Carlo Alberto Terranova
In presenza: CIRCOLO UNIONE DI BARI - SALA DELLE MUSE (VIA ALBERTO SORDI, 7)
1 CFA
Referente: prof. Roberto Guarducci
Prenotazione: https://forms.gle/gjyzjFpvYbSfb7mW8
Scuola di Cinema, Fotografia, Audiovisivo
Lunedì 16 – Martedì 17 maggio 2022
Ore 10.00 - 16.00
Workshop
Direzione della fotografia per cinema e serialità
Dario Di Mella
In presenza: La Dolce Vita, via Giuseppe Albanese, 41 - Bari
3 CFA (erogati unicamente se presenti ad entrambe le giornate)
Referente: prof. Alessandro Piva
Prenotazione: https://forms.gle/GhNgpGhDS2Hh2qmv5
Lunedì 16 maggio 2022
Ore 9.30
Workshop
Animazione in stop-motion
Mauro Amato
In presenza: Officine degli Esordi, Via Francesco Crispi nr. 5 - Bari
1 CFA
Referente: prof.ssa Maria Angelastri
Prenotazione: https://forms.gle/v9jx5BcwPYoMXVw97
Lunedì 16 – Martedì 17 maggio 2022
Ore 11.00
Workshop
Abitare l'Arte. L'artista alla prova:narrazioni possibili tra scrittura e prassi espositiva.
Giuseppina Longo, Angelo Fabio Bianco
In presenza: Sede di Bari
1 CFA
Referente: prof.ssa Maria Angelastri
Prenotazione: https://forms.gle/MquabNnkafAn1Q4M8
Venerdì 20 maggio 2022
Ore 9.00
Workshop
Musica/Suono/immagini in movimento
Angelo Maria Farro
In presenza: Sede di Bari – Aula 21
0.5 CFA
Referente: prof. Antonio Trimani
Prenotazione: https://forms.gle/knFvXmv4WmQtdGNS8
ERASMUS (le lezioni si terranno in lingua inglese o spagnola)
Lunedì 16 maggio 2022
Ore 9.30 – 17.00
Workshop
Dipingere con l'acquerello la figura umana
María del Carmen Chofre García - docente di Disegno e Pittura nel Departamento Modelismo de Indumentaria
Escuela de Arte de Jerez de la Frontera (Spagna)
In presenza: Sede di Mola - Aula proiezioni, I piano; a seguire, fino alle 17, aula di Pittura I piano
1 CFA – rivolto agli studenti di Pittura
Referente: prof.ssa Giusy Petruzzelli
Il workshop è aperto anche agli studenti di Scultura I anno del Triennio.
Prenotazione: https://forms.gle/7rnqoAzLrPtzvtRU8
Gli studenti portino fogli, matite colori ad acquerello.
Martedì 17 maggio 2022
Ore 9.00 – 15.00
Workshop
Ancient, medieval, modern Bulgarian art/Anatomy for artists
Antoaneta Ancheva/Adrian Nikolov - Bulgarian Art through the ages/Anatomy for artists
St. Cyril and St. Methodius University of Veliko Tarnovo (Bulgaria)
In presenza: Sede di Bari – aula 9
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Giusy Petruzzelli
Prenotazione: https://forms.gle/SvoASosfdED9fqmk7
Martedì 17 maggio 2022
Ore 15.00 – 17.00
Workshop
La Escuela de Arte de Sevilla: las meiores prácticas de Dibujo técnico
Noelia Ruiz – docente di Dibujo técnico
Escuela de Arte de Sevilla (Spagna)
In presenza: Sede di Bari – aula 9
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Giusy Petruzzelli
Prenotazione: https://forms.gle/PBaXkpLAfyWAgPfJ7
Giovedì 19 maggio 2022
Ore 9.30
Workshop
Design thinking, methodology and practice
Piotr Bigaj – docente di Graphic Design al Design Department
Tischner European University di Cracovia (Polonia)
In presenza: Sede di Bari – aula 5
0.5 CFA
Referente: prof.ssa Giusy Petruzzelli
Prenotazione: https://forms.gle/6gXwcNTqH5T23a248
Gli studenti portino il proprio pc.
Giovedì 19 maggio 2022
Ore 9.30
Workshop
Dal marmo alla scultura digitale
Jorge Egea – docente di Scultura
La Salle Campus Barcelona – Universitat Ramon Llull (Spagna)
In presenza: Sede di Bari – aula 9
0.5 CFA – Studenti di Scultura
Referente: prof.ssa Giusy Petruzzelli
Prenotazione: https://forms.gle/oZK1Pa5RxkvsvgW6A
Venerdi 20 – Sabato 21
Convegno Nazionale Arte Scienza Tecnologia Comunicazione: https://www.ababa.academy/convegno/
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4118
Workshop: Set virtuale per produzioni televisive, cinematografiche e live streaming
Massimiliano Pellè
- Categoria: Workshop
- Visite: 1125
Workshop: L’imprevedibile leggerezza dell’essere
MARGHERITA RAGNO
- Categoria: Workshop
- Visite: 1346
Workshop: Abitare l'Arte. L'artista alla prova:narrazioni possibili tra scrittura e prassi espositiva.
GIUSEPPINA LONGO e ANGELO FABIO BIANCO
- Categoria: Workshop
- Visite: 1428
Lezioni di recupero - Prof. Trimani (Regia 2 | Storia del cinema e del video)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 715
Workshop: Musica/Suono/Immagini in movimento
ANGELO MARIA FARRO
- Categoria: Workshop
- Visite: 975
Workshop: Animazione in Stop Motion
MAURO AMATO
- Categoria: Workshop
- Visite: 1153
A Bari il 20-21 Maggio 2022 si svolgerà il Convegno Nazionale di Arte Scienza Tecnologia Comunicazione “PATRIMONIO ARTISTICO CONTEMPORANEO E SISTEMI COMPLESSI”, organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Bari, da: Dipartimento di Arti Visive, Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte.
Referenti scientifici sono i professori Antonella Marino, Antonio Rollo, Maria Vinella.
- Categoria: Cinquantenario
- Visite: 1711
Pagina 94 di 193