Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO TRIENNALE della materia di ABPR32 “Progettazione per il costume”.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 705
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO TRIENNALE della disciplina di ABPC66 “Storia della Fotografia”.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 727
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO TRIENNALE per la disciplina di ABST47 “Storia del disegno e della grafica d'arte”.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 682
Premio Nocivelli 2022
sono aperte le iscrizioni al Premio Nocivelli 2022.
Termine iscrizioni: 14 maggio 2022
Modalità iscrizione: https://www.premionocivelli.it/sign-up
Regolamento: https://www.premionocivelli.it/regolamento
In questo link ci sono materiali e informazioni, possiamo mandarvi anche altro materiale se necessario: https://www.dropbox.com/t/gf5jZ4UgHQPHGndC
Link Social:
https://www.instagram.com/premionocivelli
https://www.facebook.com/premionocivelli/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 660
Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti” - PROROGATO
Il bando prevede l’assegnazione del “Premio Giovan Battista Calapai”, avente valore netto di € 1000,00 e comprensivo di una pubblicazione A-HEAD Edizioni dedicata alla ricerca artistica del vincitore e della “Menzione Speciale Theodora van Mierlo Benedetti” del valore netto di € 500,00 e comprensiva di una pubblicazione A-HEAD Edizioni dedicata alla ricerca artistica del vincitore.
Cartella stampa e bando al link: https://drive.google.com/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 763
FONDAZIONE "VINCENZO AGNESI" "PREMIO DEL MUSEO" XXIII Edizione - Nuova Scadenza
In riferimento al seguente avviso: https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/139-opportunita/2434-bando-premio-del-museo-xxiii-edizione-2022.html
Nuova scadenza per la presentazione delle candidature: 2 maggio 2022
Il termine per la presentazione delle candidature per la XXIII Edizione del “Premio del Museo” previsto per il 19 aprile 2022, è stato prorogato al 2 maggio 2022.
Il concorso ha lo scopo di favorire la conoscenza e la valorizzazione della pasta italiana nel mondo nonché di stimolare la ricerca su questo tipico cibo italiano e la diffusione della cultura gastronomica.
Il tema “La Pasta come simbolo di storia, cultura, persone e sana alimentazione dell’Italia” è finalizzato a coinvolgere la creatività e l’interesse di studenti, giornalisti, fotografi e, più in generale, content creators, per promuovere il significato di italianità che la pasta sostiene in tutto il mondo.
Il Bando e tutti i materiali necessari alla presentazione delle domande di partecipazione sono pubblicati e disponibili sul sito della Fondazione, nella sezione dedicata.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 677
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 638
AVVISO AGLI STUDENTI DEI CORSI DI ANATOMIA ARTISTICA TRIENNIO-SCULTURA / PRINCIPI E TECNICHE DELLA TERAPEUTICA ARTISTICA-BIENNIO PITTURA
- Anatomia Artistica II ° anno Triennio- Scultura
- Principi e tecniche della terapeutica artistica - Biennio Pittura
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 641
Si comunica agli studenti del corso di Tecnologia dei materiali per la grafica che la lezione (teoria) di giovedì 7 aprile 2022 si terrà online inizio ore 9:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 573
Esposizione Internazionale Biennale Arte di Venezia
- Aurora Avvantaggiato;
- Angela Capotorto;
- Vittoria Ceglia;
- Beatrice D'Aurelio;
- Vincenzo De Bari;
- Natalija Dimitrijević;
- Francesco Paolo Gassi;
- Piero De Palma;
- Rosaria Lucia Marrone;
- Michela Rondinone;
- Fabrizio Riccardi;
- Ester Santovito.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1068
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO TRIENNIO per la disciplina di ABST47 “Storia del disegno e della grafica d'arte”.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 683
OPEN CALL Sottofondo studio
Sottofondo studio oltre ad essere studio d’artista è uno spazio espositivo non profit che nasce dalla necessità di creare dei momenti di incontro e scambio tra operatori del sistema dell’arte. Non essendo uno spazio commerciale o istituzionale ha come unico obiettivo la crescita e il supporto reciproco attraverso mostre di arte contemporanea.
Cosa?
In collaborazione con una giuria d’eccezione è nata la nostra prima open call come progetto speciale del 2022. Per l’occasione oltre al direttivo artistico di Sottofondo studio si occuperanno della fase di selezione del candidato vincitore l’artista Giulia Cenci, la curatrice Caterina Molteni, il gallerista Francesco Lecci (Clima, Milano) e il collezionista Marco Martini. L’artista o il collettivo selezionati in base al portfolio avranno la possibilità di avere una mostra personale all’interno degli spazi di Sottofondo della quale verrà seguita la progettazione, l’allestimento, la comunicazione, la documentazione e l’inaugurazione. E’ inoltre previsto un contributo di 400€ da utilizzare a discrezione dell’artista.
Il team di Sottofondo si riserva la possibilità di prendere in considerazione in un secondo momento altr3 artist3 candidat3 per sviluppare eventuali nuove collaborazioni e progetti da inserire nella programmazione “Lo studio ospita”.
Per chi?
La call è aperta ad artist3 e/o collettivi under 35 di qualsiasi nazionalità. E’ ammesso ogni tipo di medium: pittura, scultura, performance, video, installazione e ogni altra forma artistica mediale.
Come?
Da lunedì 28 febbraio per l3 artist3 interessat3 sarà possibile sottoporre la propria candidatura mediante l’invio del portfolio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto “NOME COGNOME – OPEN CALL 2022”. Nel portfolio devono essere inclusi statement, bio e cv aggiornati, è possibile includere link a video e siti personali se ritenuti utili ad una comprensione più approfondita del lavoro. Si accettano anche progetti, ma non è obbligatorio.
Si raccomanda di non inviare allegati di un peso superiore ai 20 MB.
Quando?
Il termine ultimo per il sottoporre la propria candidatura è il 30 APRILE, ore 23:59. Entro inizio giugno 2022 verrà reso noto il nome dell’artista selezionatǝ.
La mostra del vincitore si terrà tra settembre/ottobre 2022
Fonte: https://www.sottofondostudio.com/portfolio_page/open-call/?fbclid=IwAR0qlSG-DURt5sGUpImCe-UgEflVKWkb2SI7VcvyvAKjezR7YGvGWTYUvws
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 798
DALLA CREAZIONE DI UN PERSONAGGIO ALLA DIGITALIZZAZIONE
a cura di
SUSANNA COVELLI
cattedra di Illustrazione Scientifica - Prof.ssa Rosanna Pucciarelli
venerdì 8 aprile - dalle ore 10.30 alle ore 17.30
Meet: mkhnqeu | CFA 0,5
- seminario OBBLIGATORIO a tutti gli studenti di Illustrazione Scientifica Biennio e Triennio -
Saranno affrontati i temi del Character design e della pittura digitale. Si ricorda che per la convalida dei crediti è necessario compilare e far firmare dalla docente l'attestato di partecipazione disponibile online sul sito istituzionale.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1638
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 623
"Incontro con lo scultore Francesco Arena"
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 606
Ripresa lezioni Prof. Buonsante
Le lezioni del Prof. Buonsante riprendono regolarmente in presenza nei giorni lunedì 4 e martedì 5 aprile 2022.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 606
La lezione di Scrittura Creativa - Biennio, Prof. Martella, è rinviata a venerdì 29 aprile.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 660
Trasferimenti del personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2022-2023
- Categoria: Avvisi
- Visite: 896
Pagina 97 di 193