Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
IL MIO TINTORETTO - CONCORSO D’ARTE MULTIMEDIALE
L'11 aprile 2022 uscirà in sala il film TINTORETTO. L'ARTISTA CHE UCCISE LA PITTURA del regista Erminio Perocco, prodotto da Kublai Film, Videe, Zetagroup, Gebrueder Beetz e ARTE / ZDF.
Link sito scheda del film: https://kublaifilm.it/
Link trailer: https://vimeo.com/
In abbinata all’uscita del Film, che sarà in sala l’11/12/13 aprile 2022, la distribuzione ha indetto un concorso:
IL MIO TINTORETTO - CONCORSO D’ARTE MULTIMEDIALE a cui possono partecipare i ragazzi di tutta Italia divisi in due categorie: CATEGORIA GIOVANISSIMI riservata agli studenti di età compresa tra i 16 e 19 anni e CATEGORIA ARTISTI EMERGENTI riservata ai ragazzi di età compresa tra i 20 e 27 anni.
OBIETTIVI DEL CONCORSO
- Avvicinare i giovani alla sala cinematografica e far apprezzare l’arte al cinema
- Dar modo ai giovani di rappresentare attraverso le diverse espressioni artistiche il tema proposto
- Promuovere giovani artisti emergenti offrendo loro un’opportunità di visibilità e di promozione della propria attività artistica ed espressiva
CONTENUTI
Raccontaci, rivisita, presentaci Tintoretto dal tuo punto di vista. Disegna e rivisita una sua opera, scrivi una poesia, crea un contenuto multimediale, un’installazione, una scultura, un video, un fumetto…
PREMI:
CATEGORIA STUDENTI (16 – 19 anni)
1° Classificato: Un buono di 200€ noleggio attrezzatura offerto da Cinema Rental www.cinemarental.it
(valido fino al 31/12/2022)
2° Classificato: Abbonamento Circuito Cinema Venezia (valido per 10 ingressi)
3° Classificato: Cofanetto “Alida” di Mimmo Verdesca, edizione speciale DVD film
+ contenuti extra
CATEGORIA ARTISTI EMERGENTI (20 – 27 anni)
1° Classificato: Un buono di 500€ noleggio attrezzatura offerto da Cinema Rental www.cinemarental.it
(valido fino al 31/12/2022)
2° Classificato: Abbonamento annuale a NEXO+
3° Classificato: Cofanetto “Alida” di Mimmo Verdesca, edizione speciale DVD film
+ contenuti extra
La giuria si riserva di dare un premio speciale.
REGOLAMENTO
- La partecipazione al concorso è gratuita
- Il concorso è individuale
- I lavori devono essere originali
- Tecnica Libera (acquerello, pittura, disegno, collage, foto, video, testo, etc.)
- Il lavoro dovrà essere inviato, a pena di esclusione, dall’11 Aprile 2022 al 18 Aprile 2022 via e-mail all’indirizzo tintoretto@
kublaifilm.com - Deve essere allegato, nella stessa mail, lo screenshot di un Selfie pubblicato come post o storia sul proprio profilo Instagram con gli hashtag #tintoretto #kublaifilm. Nel Selfie deve essere visibile il biglietto o la locandina del film “Tintoretto. l’artista che uccise la pittura”
- È necessario indicare nella mail:
- Nome, cognome e data di nascita e comune di residenza del partecipante
- Il titolo dell’opera, le note esplicative, eventuali dimensioni e tecnica utilizzata
- Il consenso alla pubblicazione sui social e sul sito in caso di vincita
- Il link al profilo Instagram nel quale è stato postato il selfie
- Ai vincitori sarà richiesto di inviare un selftape di presentazione di loro stessi e del progetto presentato. La durata massima del video non deve superare i 5 minuti. I video dei vincitori saranno caricati sui canali social ufficiali di Kublai Film (Facebook e Instagram)
Processo di valutazione e premiazione:
La giuria decreterà i vincitori per ciascuna delle due categorie. La giuria sarà composta:
- dal regista del film “Tintoretto. L’artista che uccise la pittura”, Erminio Perocco
- dal direttore della fotografia del film “Tintoretto. L’artista che uccise la pittura”, Giovanni Andreotta
- dai produttori Marco Caberlotto e Lucio Scarpa di Kublai Film
Scadenza: I lavori devono essere inviati via mail a partire dal 11 aprile 2022 (data di uscita del film in sala) fino alle ore 24 del 18 aprile 2022.
I vincitori verranno contattati via mail entro il 15 maggio 2022.
Per informazioni: tintoretto@
Link regolamento:
https://kublaifilm.it/il-mio-
Kublai Film
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 934
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO BIENNALE per la disciplina di ABPC67 “Scrittura Creativa”.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 691
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022 - Prot. 414 del 01/03/2022
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1167
#CosmoIAm, viaggio dentro l'identità
Cosmopolitan insieme agli studenti di prestigiose realtà accademiche italiane, per raccontare l’età in cui iniziamo a capire e a scegliere che esseri umani vogliamo diventare
«Chi sono e chi voglio essere?». È la domanda delle domande, probabilmente ce lo siamo chiesti, ce lo chiediamo, forse continueremo a chiedercelo, ma qual è la generazione che più di tutte ha di fronte a sé questo interrogativo? Quella che viene definita Generazione Z, che a noi però piace di più chiamare «età della Giovinezza»: ragazzi in formazione che stanno cercando e costruendo il loro personalissimo «chi sono», «dove voglio andare», «che tipo di essere umano voglio diventare».
Proprio a loro, studenti individuati tra realtà universitarie e accademiche italiane negli indirizzi di Comunicazione, Fashion e Design, abbiamo deciso di rivolgerci, con un coinvolgimento vero e diretto. #CosmoIam è insieme un progetto (ideato con la curatrice Erika Brenna) e un laboratorio di espressione che si fa palcoscenico: gli studenti coinvolti racconteranno il proprio concetto di “identità” attraverso la scrittura, l’illustrazione, il video, la fotografia e l’opera d’arte. Questi contenuti vivranno sulle nostre pagine, sul nostro sito e social, dando vita a un mosaico di visioni e letture dell’identità personale – e collettiva – di una generazione. A partire proprio dai lavori, costruiremo una giornata evento: vetrina di creatività da un lato, occasione di scambio e confronto dall’altro.
Le università nel progetto
Le università e accademie che prendono parte al progetto sono: Accademia Costume & Moda; Accademia di Belle Arti di Bari; Accademia Del Lusso; Alma Mater Studiorum Università di Bologna; IED, Istituto Europeo di Design; Istituto Marangoni Milano - The School of Fashion; NABA, Nuova Accademia di Belle Arti; RUFA - Rome University of Fine Arts; Scuola del Design, Politecnico di Milano; Università degli Studi di Messina; Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Università IULM - Master in Giornalismo; Università La Sapienza di Roma - LABS.
Come prendere parte al progetto #CosmoIam?
Scoprilo qui: https://www.cosmopolitan.com/it/lifecoach/a39182485/cosmo-iam-cosmopolitan-universita-progetto-identita-foto-video/
LINK DI PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE: https://meet.google.com/via-qwot-epf?hs=224
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1019
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO per la disciplina di ABTEC40 Sceneggiatura per i videogiochi.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 669
Call for applications for the Artists Development Programme 2022 on the theme “Margins to Centre/Periphery to Core”
The European Investment Bank (EIB) Institute is pleased to announce the 2022 edition of its Artists Development Programme (ADP) in collaboration with Cité internationale des arts (Paris), for which it is looking for ONE visual artist (born after 1 January 1987) from an EU Member State to work on the theme “Margins to Centre/Periphery to Core”.
“Margins to Centre/Periphery to Core” seeks to encourage thoughtful consideration of the topic of marginalisation in today’s society. Artists are invited to meditate on both the societal and geographic interpretations of margins and peripheries and to tackle diversity and inclusion. Moreover, it seeks to bring to the fore groups in Europe that are often sidelined, including racial and ethnic minorities, women, people with disabilities, and members of the LGBTQI+ community. It expands upon the EIB Arts & Culture Programme’s continued interest in diversity, and builds upon previous activities that sought to improve the EIB collection’s reflection of Europe’s multifaceted and dynamic identity.
The ADP offers emerging European visual artists a three-month residency at Cité internationale des arts in Paris, enabling them to develop their practice and create a new (body of) work(s), boosted by the mentorship of a renowned artist. In 2022, the recipients will be mentored by acclaimed Franco-Italian artist Tatiana Trouvé.
Eligibility criteria
- Born after 1 January 1987 (in the case of an artist duo, both members must be aged 35 or under)
- EU nationals (in the case of an artist duo, both members must be EU nationals)
- Fluency in English
Budget and duration
The residency in Paris will take place from 2 September until 28 November 2022.
The EIB Institute will cover the artist’s travel costs to and from Paris (for the residency).
The artist will receive an €80 (eighty euro) flat-rate daily allowance to cover their living costs during the residency and all or part of the production costs, and will be provided with a living/working space.
In addition to the above, the artist will be granted a contribution towards production of €500 (five hundred euro) at the beginning of the residency and a success fee of €1 000 (one thousand euro) at the end of the residency, provided that they have produced a work or body of works.
Upon completion of the residency, the EIB may consider acquiring an artwork produced on-site by the artist.
Application procedure
All applications must be submitted through the online form available here.
Required documents
– A CV in English (maximum four pages) including education, work experience, solo and group shows, and media coverage.
– A letter of motivation (in English) with ideas to be explored during the residency (maximum 700 words).
– A portfolio (maximum eight pages in A4 PDF format) to showcase a representative selection of the applicant’s works.
Please note that proof of nationality and age will be requested if shortlisted.
Selection procedure
A jury — consisting of Tatiana Trouvé (the mentor), members of the EIB Arts Committee, a representative of Cité internationale des arts and external art advisers — will select the candidates based on the artistic quality of their work, their motivation and their potential to make the most of the opportunity offered by the residency, as well as the relevance of their practice to the cultural context of the EIB Institute.
The selected candidates will be informed of the jury’s decision by email at the end of May 2022.
Application deadline: Midnight (GMT+1), 20 March 2022.
Any application failing to comply with the set requirements will be automatically disqualified.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 770
PROGRAMMA ERASMUS - BANDO BORSE PER LA MOBILITÀ DEGLI STUDENTI a.a. 2022-2023
In allegato
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 2000
Graduatoria per FONDAMENTI DI MARKETING CULTURALE - ABLE69
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 847
Avviso Esami: corso Illustrazione - Prof. Federico Martino
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 628
Elenco elettorato ABA Bari aggiornato alla data: 23 febbraio 2022
In allegato
- Categoria: News
- Visite: 504
OPEN CALL - ReA! Art Fair 2022
ReA! Arte Associazione Culturale annuncia la III Edizione di ReA! Art Fair, la fiera d’arte con lo scopo di promuovere e mettere in mostra Artisti Emergenti.
L'esposizione non prevede vincoli tematici e comprende 8 categorie:
● Pittura / Disegno
● Fotografia
● Video Art
● Performance Art
● Scultura
● Mixed Media Art
● Digital Art / NFT
● Street Art
La fiera d’arte si terrà a Milano, Italia presso Fabbrica del Vapore in via C.Procaccini 4 , dal 13 al 16 ottobre 2022.
Ulteriori dettagli: https://www.reafair.com/open-call
Bando completo: https://www.reafair.com/_files/ugd/3ebef7_3d49e95da19444bf93746a6aad80e88c.pdf
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1348
Avviso gli studenti che devono sostenere gli esami di:
- Grafica d'Arte/Tecniche dell'Incisione
- Xilografia
la seduta si terrà in presenza nella sede di Bari lunedì 28 febbraio a partire dalle ore 9:00.
Prof.ssa D'Orazio
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 650
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 682
Annuncio Visita Guidata Teatro Curci di Barletta per gli studenti di Scenotecnica I e II a.a 21/22
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 793
Annuncio Esame Scenotecnica del 24 Febbraio 2022 - modalità online
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 613
Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari hanno proposto 35 elaborati per l’iconografia del 48° Festival della Valle d’Itria: ecco gli 8 finalisti
Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca e l’Accademia di Belle Arti di Bari hanno attivato un bando di selezione rivolto agli allievi dell’istituzione del capoluogo pugliese, per la creazione dell’iconografia che caratterizzerà la 48a edizione della manifestazione.
Agli studenti è stato chiesto di declinare, con massima libertà creativa, l’immagine della programmazione 2022 del festival martinese che corrispondesse alla filosofia e alla tradizione del Festival della Valle d’Itria che, da quasi cinquant’anni, richiama il pubblico da tutto il mondo, attratto dall’occasione di poter vedere e ascoltare opere liriche di rarissima esecuzione. Sin dalla fondazione del Festival, sul palcoscenico di Palazzo Ducale, hanno così ritrovato nuova luce titoli del repertorio del Belcanto e del Barocco, fra il bianco del centro storico e il verde degli ulivi.
Emozionante, comunicativa, basata sui valori di riferimento del Festival, riconoscibile sia nel contesto cittadino sia in quello nazionale e internazionale: queste le caratteristiche che gli allievi hanno dovuto considerare in fase di progettazione e che la commissione esaminatrice ha usato come criterio di valutazione.
Su 35 elaborati proposti, 8 sono risultati i progetti in linea con quanto richiesto nel brief. Il vincitore sarà annunciato mercoledì 23 febbraio 2022 attraverso i canali web e social del Festival della Valle d’Itria e dell’Accademia.
La shortlist è composta dagli elaborati di:
- Miriana Amoruso
- Lisa Anna Balistrieri
- Luca Bruscella
- Francesca De Bellis
- Caterina Maiullari
- Alexandru Anthony Ratiu
- Gaetano Roppo
- Viviana Schiuma
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1599
Pagina 103 di 193