Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2020/2021.
In allegato
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1561
Qui l'articolo da Bari Today
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1458
Italian Art Trust O.N.L.U.S. è un progetto no-profit volto al finanziamento, sostegno e promozione di giovani artisti che riveste la struttura giuridica di Trust O.N.L.U.S..
L’iniziativa nasce da un sentimento comune e condiviso da un’intera generazione rispetto al disconoscimento del ruolo dell’artista in Italia e della conseguente mancanza di supporto economico e laboratoriale durante il percorso accademico e post-accademico. Il bando indetto da Italian Art Trust Onlus nasce con l’obiettivo di finanziare e valorizzare la produzione artistica in Italia, promuovendone l’esposizione al pubblico e la sua diffusione. I
Il presente Bando ha a oggetto la concessione di fondi e utilità volti a finanziare e agevolare la produzione di progetti artistici presentati secondo i termini e le modalità previste dal presente Bando e selezionati come meritevoli da un Comitato di esperti indipendenti.
fonte: https://www.italianartrust.com/#bando
Il Bando completo in allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 837
workshop
L'eredità dell'antico nella scultura medievale in Puglia
a cura di
Rosalinda Romanelli
Storica dell'are medievale
Giovedì 21 gennaio - ore 11.00
Link Meet: https://meet.google.com/tsq-caae-ouc (aula di Beni Culturali/Antropologia dell'Arte)
CFA: 1
- Categoria: Workshop
- Visite: 1212
INTEGRAZIONE AVVISO RELATIVO AL WORKSHOP
“LABORATORIO LE BASI DELLA CALLIGRAFIA”
tenuto da
ALESSANDRO FIORENTINO
a cura della prof.ssa ANNALISA CANTARINI
In riferimento all'avviso del 14/01/2021: https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/119-workshop/1867-laboratorio-le-basi-della-calligrafia.html
Per la partecipazione al workshop è consigliato munirsi di:
-
un pennino metallico a punta quadra
-
una cannuccia porta pennino
-
una boccettina di inchiostro nero Pelikan
-
un blocco schizzi.
Meet tramite collegamento al link: https://meet.google.com/nvo-rsbt-sdb
Il workshop avrà una durata complessiva di 6 ore nei giorni 28-29 gennaio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e si terrà in ambiente virtuale.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 931
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 892
Disposizioni in materia di emergenza epidemiologica Covid-19: istituzioni AFAM
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1393
A seguito di una segnalazione pervenuta a questa Direzione in data 15 Gennaio di uno studente entrato in contatto fortuito con un soggetto rivelatosi successivamente positivo al Covid-19, e alla luce dell’ultimo DPCM in vigore a partire da Domenica 17 gennaio, tutte le previste attività in presenza, a Bari come a Mola, seppur limitate alle revisioni, si intendono sospese anche alla luce della fine dell’attività didattica riferita al primo semestre.
Gli esami della sessione invernale cominceranno Lunedì 8 febbraio ed entro Sabato 23 Gennaio verrà pubblicato il calendario degli esami, con appelli e nomi dei docenti. Così come già fatto nella sessione straordinaria, gli studenti hanno l’obbligo di contattare il professore con il quale intendono sostenere l’esame entro Sabato 30 Gennaio per prenotarsi.
La prenotazione è obbligatoria.
I docenti, una volta acquisiti gli elenchi, li invieranno entro Lunedì 1 Febbraio all’ufficio didattico.
Le tesi, come già indicato precedentemente, cominceranno Lunedì 29 Marzo.
Con successivo comunicato – e dovendo seguire l’evoluzione della pandemia – entro Lunedì 22 Marzo la direzione potrà comunicare se le tesi saranno in presenza o a distanza.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2068
PROVVEDIMENTO DI INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARIO DI PROPOSTA DI CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PER L’INSEGNAMENTO NEL CORSO BIENNALE DI “ARTI VISIVE E DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO” PRESSO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI per la disciplina di “ABAV04 Tecniche e tecnologie della grafica”.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 952
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 767
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 847
workshop
“LABORATORIO LE BASI DELLA CALLIGRAFIA”
tenuto da
ALESSANDRO FIORENTINO
a cura della prof.ssa ANNALISA CANTARINI
Il Workshop si focalizza su alcune tecniche basilari della scrittura a mano con i tradizionali pennini metallici, in uso fin dall’Ottocento.
Dopo una breve introduzione storica il taglio del workshop sarà essenzialmente pratico e si focalizzerà sulla riproduzione dei segni e del ductus delle lettere del FOUNDATIONAL, una rielaborazione dell’antica scrittura carolina che si deve al calligrafo inglese Edward Johnston, autore peraltro dell’omonimo font utilizzato per le stazioni della metropolitana di Londra. Alla fine del workshop gli studenti avranno la possibilità di esercitarsi in proprio sull’alfabeto fornito a lezione.
Il workshop avrà una durata complessiva di 6 ore nei giorni 28-29 gennaio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e si terrà in ambiente virtuale.
Meet tramite collegamento al link: https://meet.google.com/nvo-rsbt-sdb
Docente: Alessandro Fiorentino
Storico dell’arte specializzato in Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Firenze sotto la guida di Mina Gregori. Dal 2016 studioso di scrittura a mano con Monica Dengo a Venezia. Attualmente presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “KOINE’ - LINGUAGGI COMUNI” impegnata in vari progetti tra i quali la tutela e la valorizzazione della scrittura a mano storica e contemporanea.
- Categoria: Workshop
- Visite: 2053
Special Live
Mercoledì 20 gennaio ore 14.00
Google Meet: https://meet.google.com/lookup/hgsblwbifp
Talk con Galleria Alessandro Albanese a cura della prof.ssa Marianna Agliottone
Affronteremo alcuni temi che riguardano il panorama italiano dell'arte contemporanea
- Categoria: News
- Visite: 654
Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica e degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, per l'anno accademico 2021/2022.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1079
Le lezioni del Prof. Carmine Maurizio Muolo si terranno secondo il seguente calendario:
LUNEDì 18/01 ore 9.00 - Mola di Bari: Tecniche dell'incisione calcografica (2° anno TRIENNIO, cattedra prof. Cotugno)
MARTEDì 19/01 ore 9.00 - Mola di Bari: Disegno per l'incisione (1° TRIENNIO, cattedra prof. Martino)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 901
- nati dopo il 1983
- in possesso di laurea
- con Isee inferiore a 30.000 euro
- residenza in Puglia
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 895
Si avvisano i docenti e gli studenti che a partire da Lunedì 11 gennaio i docenti delle materie laboratoriali di Grafica (prof. Cotugno, prof. Martino, prof. Muolo) e Scultura (prof. Mezzina) potranno incontrare le matricole nella sede di Mola.
A partire da Lunedì 18 gennaio sarà possibile per tutti i docenti delle materie laboratoriali incontrare in presenza le matricole: nella sede di Bari chi ha fatto lezione all’inizio del semestre a Bari e nella sede di Mola gli altri docenti. Gli incontri in presenza saranno funzionali unicamente alla revisione dei lavori assegnati durante la fase di lockdown.
In allegato, l'avviso completo.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1493
- Categoria: Workshop
- Visite: 1538
Pagina 134 di 193