Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Il Collegium Musicum di Bari nella Direzione Artistica del M° Rino Marrone invita l’Accademia di Belle Arti di Bari a presenziare al presente evento in data 17/10/2023 in onore della celebre fotografa Lisetta Carmi: l’evento inframmezzerà alcune proiezioni e video relativi all’attività artistica (e non solo) della suddetta con le esecuzioni al pianoforte del M° Maurizio Zaccaria con le musiche di Bach, Beethoven, Dallapiccola e Prokofiev.
La location dell’evento sarà la Sala Casa del Mutilato in Largo Angelo Fraccacreta a Bari; l’inizio è previsto per le 10,30 del 17/10/2023 e il costo del biglietto è, in via straordinaria per i docenti e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti, di 2 Euro.
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare al numero 3404993826 l’addetto stampa Simona Palermo.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1046
Le lezioni di Design tenute dal Prof. Freschi cominceranno da giovedì 19 ottobre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 458
La lezione di Storia del Design del Prof. Chielli prevista per giovedì 12 ottobre sarà anticipata alle ore 12:00.
La lezione di Beni Culturali prevista per giovedì 12 ottobre, per gli studenti delle Scuole di:
- Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio artistico contemporaneo
- Pittura
- Scultura
- NTA
si terrà alle ore 13:00 - Aula 21.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 515
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 416
Si comunica che le lezioni dei corsi di Applicazioni Digitali per l'Arte 2 e 3 del Professor Rollo previste per martedì 10/10/2023 sono rinviate a martedì 17/10/2023.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 680
Martedì 17 ottobre il prof. Roberto Guarducci farà lezione agli studenti del secondo anno del triennio dalle 9:30 alle 12:30 perché nel pomeriggio deve presenziare alle discussioni delle tesi di Fashion Design presso la sede di Mola di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 431
La lezione programmata per mercoledì 11 ottobre per il corso di Fotografia 3 del Triennio avrà luogo presso il PhEst a Monopoli. Dettagli dell'appuntamento:
- Data: Mercoledì 10 ottobre
- Ora: 9:30
- Luogo: Piazza Palmieri, Monopoli
Questa sarà un'opportunità unica per vivere una sessione di apprendimento in un contesto diverso e stimolante.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitate a contattare la docente al suo indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Michela Fabbrocino
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 501
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 454
Green skills in visual arts - competenze ecologiche nelle arti visive - è il titolo del BIP (Blended Intensive Programmes) che vede protagonisti alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari dal 28 settembre al 7 ottobre 2023, in mobilità Erasmus presso il Centrul de Artă Contemporană Colonia Pictorilor di Baia Mare.
Situata nel Nord della Romania, Baia Mare (in it. Grande Miniera) fu interessata nel 2000 al più grande disastro ambientale dopo quello di Chernobyl, allorché il crollo della diga di un bacino di decantazione di una miniera fece sì che metalli pesanti come il cianuro si riversassero nel fiume Tibisco, poi nel Danubio di cui questo è affluente, con conseguenze catastrofiche in Romania e in Ungheria per le specie animali e per le sorgenti d’acqua dei villaggi.
In sintonia con le tendenze che da alcuni decenni interessano l’arte contemporanea, in particolare l’arte ambientale con connotazione ecologista – Environmental Installation, Eco Art, Bio Art, Econvention, fusione delle parole "Ecology" e "invention" dove i due termini si riferiscono ad opere che riparano danni dell'ambiente naturale, o Reclamation Art (arte di ripristino) – gli studenti hanno realizzato opere riconducibili a tali principi, sia nel parco della Colonia Pictotirol sia all’interno degli edifici che la compongono.
La Colonia nacque un secolo fa come luogo di raduno e apprendimento dell’arte e ancor oggi svolge tale funzione in modo più moderno attraverso una galleria espositiva e residenze artistiche, con il finanziamento della municipalità di Baia Mare.
La regione di Maramureș, di cui la città è capoluogo, è stata esplorata dagli studenti partecipanti al progetto ed è stata fonte di ispirazione. Il distretto, al confine con l’Ucraina, è noto per aver conservato le tradizioni rurali più antiche della Romania, le famose chiese lignee costruite senza chiodi, il cimitero allegro di Săpânța con le stele di legno dipinte di azzurro in cui per immagini e testi si raccontano episodi salienti della vita del defunto.
Questo progetto di mobilità è stato ideato dall’Università di Arte e Design di Cluj Napoca, storica partner Erasmus dell’Accademia di Belle Arti di Bari, ed ha coinvolto oltre che studenti e docenti di Cluj Napoca e dell’Accademia barese anche studenti e docenti delle ungheresi Università di Belle Arti di Budapest e Università Juhász Gyula di Szeged. I docenti che hanno curato l’organizzazione, le lezioni teoriche e i laboratori sono stati 12 (di cui 4 baresi: Pierluca Cetera, Raffaele Fiorella, Magda Milano, Giusy Petruzzelli), gli studenti coinvolti stati 26 (di cui 8 baresi: Francesco Bux, Teresa Chimienti, Eloisa Calabrese, Davide Marrone, Antonio Milano, Alessandra Rivelli Antezza, Michela Rondinone, Sonia Rucci).
Le opere realizzate saranno esposte nella Colonia Pictorirol di Baia Mare per due mesi.
Sui nostri profili ufficiali le foto delle opere:
Instagram: https://www.instagram.com/accademiabelleartibari/
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 901
Si comunica che le lezioni del corso di scultura (triennio) del Professor Mezzina previste per lunedì 09/10/2023 sono rinviate a lunedì 16/10/2023.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 641
Gli studenti non ammessi, oltre il limite dei cinquanta posti disponibili, potranno valutare entro il 10 ottobre con l'aiuto dell'ufficio Orientamento, l'immatricolazione agli indirizzi con iscrizione diretta: Decorazione, Scenografia, Pittura, Scultura, Grafica d'arte, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo, Didattica dell'arte.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3613
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 836
Si comunica che la data di inizio delle lezioni dei Bienni è fissata al 23 ottobre 2023 mentre la data ultima per iscriversi è il 20 ottobre 2023.
Il Direttore
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2394
A seguito delle richieste pervenute dai docenti e delle materie assegnate d'ufficio dal Direttore, fermo restando la didattica a completamento del monte ore, si comunica l'elenco delle materie con didattica retribuita.
Qualsiasi ulteriore segnalazione va comunicata alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 871
In continuità con gli anni passati, anche nel 2023 il Gruppo Amnesty International di Bisceglie intende chiamare a raccolta artisti e artiste di professione o alle prime armi con l’invito a cimentarsi nella realizzazione di un’opera visiva sul tema della tortura.
Dopo aver proposto nelle passate edizioni specifici temi attinenti alla sfera dei diritti umani quali per esempio “Discorsi d’odio e libertà di espressione” (2018), “Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” (2020) e “Diritto di protesta” (2022), sarà dunque una delle più deplorevoli violazioni dei diritti umani a dover ispirare i lavori in concorso nella sua IX edizione.
Le opere presentate verranno ammesse in concorso in numero compatibile con gli spazi a disposizione e saranno esposte presso la Sala degli Specchi, ubicata al primo piano di Palazzo Tupputi (Via Cardinale Dell’Olio, 30 - Bisceglie), dove saranno liberamente e gratuitamente visibili a partire da lunedì 6 novembre fino a domenica 12 novembre, sia in mattinata (9:00 – 13:00) che in serata (18:30 – 22:30).
A seguito della chiusura della mostra, prevista per le ore 13:00 di domenica 12 novembre, avrà luogo la cerimonia di premiazione - che si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro (Via Porto, 35 - Bisceglie) a partire dalle ore 20:00 - durante la quale verrà dato ampio spazio alla trattazione del tema dell’edizione con il contributo di importanti ospiti a livello nazionale e internazionale.
In allegato.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 980
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1329
Pagina 55 di 193