Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 520
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 514
Da una verifica amministrativo-contabile, è risultato un mancato introito da parte di questa Accademia di euro 135.260,00 a causa di un mancato versamento del contributo da parte di numerosi studenti entro la scadenza prevista del 30 aprile 2023.
Si precisa che tale introito costituisce parte delle entrate previste in bilancio destinate alla didattica.
Si invitano, pertanto, i suddetti studenti a provvedere entro e non oltre il 20 giugno 2023 al versamento dei contributi dovuti in un'unica rata.
In mancanza, gli stessi non potranno sostenere alcun esame nella sessione estiva.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1178
La lezione di Computer Art prevista per martedì 13 è rimandata a mercoledì 14, dalle ore 13:30 alle ore 17:30, in presenza a Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 474
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 549
Nartist ArtContest for value
MEDITERRANEO: UN SORRISO CHE UNISCE I POPOLI
DAL 12-04-2023 AL 12-11-2023
Nartist ArtContest for value è il nuovo concorso d’arte con le speciali Tele Nartist® che premia chi crea e chi colleziona l’opera a favore di Emergenza Sorrisi ets. I Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 saranno il partner dell'evento di quest'anno.
Nartist ArtContest for Value è un concorso che è tre cose in uno:
1) Una raccolta fondi a favore di Emergenza Sorrisi ets
2) Un concorso d'arte che premia chi crea e chi collezione arte
3) Un'esperienza che ti offre vantaggi, risparmi e nuove opportunità economiche e di visibilità.
Sarà possibile creare o commissionare l’Opera su Tela Nartist, con qualsiasi tecnica, lasciandosi ispirare dal tema: MEDITERRANEO: UN SORRISO CHE UNISCE I POPOLI, dando un taglio sociale, politico, culturale, storico, collettivo o più personale.
Per partecipare al Concorso occorre fare una donazione di 10 euro, a fronte della quale si riceverà la tela Nartist® con l’ologramma #sorrisi.
Abstract: Mediterraneo, ‘mare in mezzo alle terre’ che da millenni divide e unisce, allontana e avvicina. Esiste un immenso bagaglio di immagini, simboli, storie, leggende, personaggi e opere, che galleggia sulla superficie del mare nostrum. E’ a questo ricco immaginario che gli artisti possono attingere per attivare il processo creativo utile alla creazione delle opere d’arte su tela Nartist. L’arte e il Mediterraneo, ancora una volta insieme, diventano motivi di condivisione, ambasciatori di pace e donatori di sorrisi. Il Mediterraneo diventa, grazie all’Arte, un sorriso che unisce i popoli.
pagina contest: https://www.nartist.it/contest/mediterraneo-for-value
Nartist®
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 971
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 477
Mercoledì 7 giugno sarà possibile incontrare il Prof. Fiorella per revisioni di Applicazioni digitali per le arti visive T/B - dalle 9:30 alle 17:30 (sede di Bari).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 456
Il recupero delle lezioni di Antropologia di giovedì 30 marzo (per le classi di Grafica d’arte I e Didattica dell’arte I) e di venerdì 31 marzo (per la classe di Nuove Tecnologie dell’arte I) del prof. Paolo Barberi si effettuerà il giorno giovedì 8 giugno presso il Museo Civico di Bari dalle ore 9:30 alle ore 13:30.
L’appuntamento con gli studenti è direttamente al Museo (Strada Sagges, 13 – Bari) alle ore 9.30.
Prof. Paolo Barberi
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 469
Si comunica agli studenti del biennio che il giorno lunedì 12 giugno saranno recuperate le ore di Scenografia 1 e 2 per il teatro. Mentre martedì 13 giugno saranno recuperate le ore di Illuminotecnica.
Prof. Francesco Gorgoglione
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 403
Il Programma 0.5+2 stabilisce un accordo tra l’Accademia di Belle Arti di Bari e il China Zhongyuan Institute of Technology che regola le modalità di iscrizione degli studenti provenienti dalla Cina.
Gli studenti della Zhongyuan University of Technology intenzionati ad iscriversi presso l’Accademia di Belle Arti di Bari dovranno obbligatoriamente frequentare un corso di lingua italiana della durata di 6 mesi.
Dopo aver superato l’esame di lingua, potranno effettuare l’iscrizione regolarmente.
Sarà possibile effettuare una pre-iscrizione ad inizio anno accademico e seguire contemporaneamente sia il corso semestrale di lingua, sia le materie di corso accademico.
Tuttavia, l’iscrizione effettiva e regolare potrà essere ufficialmente regolarizzata unicamente dopo aver superato l’esame di lingua italiana.
Il programma è realizzato dall’Associazione di interscambio culturale italo-cinese del SICAI.
L’Associazione di interscambio culturale italo-cinese del SICAI ha l’autorizzazione dell’Accademia di
Belle Arti di Bari e può assisterla e supportarla a realizzare attività di cooperazione educativa internazionale in Cina.
Sito web dell’Associazione di interscambio culturale italo-cinese del SICAI: www.quattramo.com
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4514
- lezione martedì 6 giugno, dalle 13:00 alle 17:30, aula 26
- lezione giovedì 8 giugno, dalle 9:00 alle 17:30, Officine degli Esordi
- lezione il venerdì 9 giugno, dalle 9:00 alle 17:30, aula 26
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 427
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 488
“Il Marchio. Tutto quello che è utile sapere”
5 giugno 2023
ore 9:30-13:30 e 14:30-17:30
a cura dei proff. Paolo Azzella e Gaspare Buonsante
Presso la Biblioteca della sede di Bari dell'Accademia
Seminario di studi con il senior art director, docente, autore designer storico della città di Bari, Geppi De Liso, fondatore dello Studio De Liso.
L’argomento del seminario tratterà “Il Marchio. Tutto quello che è utile sapere” avendo, lo Studio De Liso, realizzato nel tempo numerosi importanti marchi per aziende private ed enti pubblici.
La testimonianza del professionista, sarà un’opportunità unica per gli studenti che potranno confrontarsi con lui, con il suo approccio al progetto e scoprire importanti relazioni e scelte che gli hanno permesso di realizzare una grandissima quantità di lavori, oltre ai rapporti di conoscenza con molti importanti professionisti che hanno scritto la storia del graphic design.
Saranno riconosciuti 0,5 CFA agli studenti partecipanti al seminario.
Ai fini della validazione dei crediti CFA, è necessario scaricare il Modulo e compilarlo, pronto per essere firmato da uno dei docenti menzionati nel coordinamento.
Modulo: https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/2529/Attestato%20di%20Partecipazione.pdf
Il seminario è stato organizzato dalla Scuola di Web Design e Comunicazione Visiva.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1431
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 476
Workshop di Arti Visive presso l'istituto comprensivo D. Cirillo
a cura delle dott.sse
Annalisa Ciliberti e Santina Moccia
giovedì 8 giugno, ore 10:00
Documentazione a cura del corso di Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici
- Categoria: Workshop
- Visite: 856
Pagina 61 di 193