Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Prima edizione del Bando PUNTI DI SVISTA, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari sul tema di salute mentale, rivolto a giovani registi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute mentale quale parte integrante della salute e del benessere di ciascuno: la salute mentale corrisponde infatti a quello stato di benessere che consente di realizzarsi a partire dalle proprie capacità, affrontare la vita di ogni giorno, lavorare in maniera produttiva e contribuire alla propria comunità. La promozione e la protezione della salute mentale e del benessere costituiscono priorità di salute pubblica, come tali incluse anche nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030, in particolare all’Obiettivo 3.4. “Ridurre la mortalità prematura da malattie non trasmissibili attraverso la prevenzione e la cura e promuovere la salute mentale e il benessere”.
Il concorso mira a raccogliere corti e brevi documentari che raccontino, con un linguaggio attento e inclusivo, storie, percezioni, immaginari e pregiudizi legati alla salute mentale. Grazie al suo linguaggio, il cinema permette di raccontare con immediatezza storie, personaggi e situazioni a volte distanti da noi, favorendone l’immedesimazione.
La proiezione dei corti avverrà in autunno a Torino, all’interno di una serie di eventi organizzati sul territorio cittadino in collaborazione con altre realtà associative del territorio, tra cui le associazioni socie del Bandolo.
In palio un montepremi di 1.500 €, così ripartito:
- 800 € per il Primo Premio
- 500 € per il Secondo Premio
- 300 € per il Premio del Pubblico
C’è tempo fino al 31 agosto 2022 per iscriversi al Concorso con il proprio cortometraggio.
Bando completo: https://ilbandolo.org/2022/06/15/al-via-la-prima-edizione-del-bando-punti-di-svista/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 969
Sono riaperti i termini per la partecipazione al bando Erasmus per gli studenti per l’anno accademico 2022-2023: https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/27-llp-erasmus/2486-programma-erasmus-bando-borse-per-la-mobilita-degli-studenti-a-a-2022-2023.html
Le domande per studio e/o per traineeship, complete degli allegati, vanno inviate contestualmente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 24 agosto 2022.
Gli studenti che hanno già presentato domanda con la prima pubblicazione del bando di febbraio 2022 sono pregati di rinnovare la loro adesione inviando solo e-mail di conferma della partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La riapertura del bando è rivolta agli studenti che intendano effettuare una mobilità per studio per il secondo semestre dell’anno accademico 2022-2023 (alcuni posti sono ancora disponibili per il primo semestre per la mobilità alla UAD di Cluj Napoca) e agli studenti o laureandi che intendano effettuare una mobilità per tirocinio.
Ogni richiesta di chiarimento su bando e allegati può essere rivolta alla docente coordinatrice Erasmus, prof.ssa Petruzzelli, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1476
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 701
- Graphic Design
- Web Design
- Etica della Comunicazione
- Allestimento degli Spazi Espositivi
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 658
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 766
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1301
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1287
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 614
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 621
Application deadline: Monday 10am (UK time) 26 September 2022
Fondazione Memmo e Gasworks lanciano la terza edizione del bando per una borsa di residenza presso Gasworks, a Londra, dal 9 gennaio al 27 marzo 2023. La residenza sostenuta dalla Fondazione Memmo offre un'opportunità ad artisti italiani (o residenti in Italia) che intendano affrontare un'esperienza di ricerca al di fuori del proprio contesto, confrontandosi con uno scenario internazionale.
La residenza a Gasworks, a cura di Ilaria Puri Purini, rappresenta un'occasione di crescita e scambio artistico e professionale: una possibilità per sperimentare incoraggiando gli artisti a intraprendere nuove ricerche e ampliare la rete di contatti, così da sostenere lo sviluppo della loro pratica.
Cliccando su questo link è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per inviare le candidature:
https://gasworks.org.uk/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1094
Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte
-
Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo
-
Didattica dell'Arte
5/8 luglio 2022 - ore 10.30
sede di Mola di Bari
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1065
Si comunica che gli esami di Tecniche Plastiche Contemporanee (Biennio) e Plastica Ornamentale (Triennio), con il prof. Antonio Cicchelli “previsto per il 30 giugno”, si terrà il giorno 18 luglio p.v. con le stesse modalità e sede.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 764
Gli esami di Economia e Mercato dell'arte e di Economia e Mercato della grafica, con la Prof.ssa Agliottone, previsti per il 7 luglio, si terranno in modalità online.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 612
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 876
Gli esami di Antropologia Culturale con il Prof. Minervino previsti per giovedì 30 giugno si terranno in modalità online.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 643
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 626
Gli esami di Computer Art con la Prof.ssa Veronica Liuzzi si terranno in modalità online.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 658
Pagina 89 di 194