Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
ATTENZIONE LEGGERE LA RETTIFICA DEL 27.11.2019 IN ALLEGATO al BANDO.
Scadenza 11 dicembre 2019.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2153
Frida. Viva la Vida’, il docu-film diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte, con interviste esclusive, documenti d’epoca, ricostruzioni suggestive e opere della stessa Kahlo, tra cui gli autoritratti più celebri.
Presentato in anteprima al 37° Torino Film Festival
In arrivo nelle sale italiane solo per tre giorni a novembre.
Le docenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Antonella Marino e Maria Vinella organizzano l'uscita didattica formativa è rivolta agli studenti, che matureranno durante la giornata anche mezzo credito formativo.
Proiezione film cinema Galleria di Bari il 27 mattina ore 10.30
costo del biglietto 5.00 euro
Per gli adesioni e info ci si potrà rivolgere lunedì 25 presso aula 11, ore 11.00 -15.00
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1693
Causa allerta meteo le lezioni del prof. Negro previste per lunedì 25 e martedì 26 novembre sono sospese. Saranno recuperate in data da concordarsi con la Direzione didattica.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 803
Il 28/11/19 la prof.ssa Catalano sara' a disposizione degli studenti nella sede di Mola dalle ore 10:00 per chi ha necessita' di revisioni o approfondimenti o di ultimare I lavori in laboratorio
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 832
Si avvisano i Sigg.ri docenti che prestano servizio presso la sede di Mola di Bari che, a partire da lunedì 25/11/2019, l’orario di servizio sarà dalle ore 9:00 alle ore 17:00, anziché dalle 9:30 alle 17:30, per consentire la chiusura di tutte le aule e lo spegnimento delle luci di tutto l’edificio.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1728
Organizzazione: Accademia di Belle Arti di Bari; Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate: Cattedra di Teoria e Metodo dei Mass-Media: Complus Event .
Patrocini: Ambasciata di Ungheria di Roma: Istituto Balassi Accademia di Ungheria in Roma: Mogoly-Nagy Foundation.
Partner: Regione Puglia: Apulia Film Commission: Mediateca Regionale Pugliese.
Per il prossimo 5 dicembre (dalle ore 15,00 alle17,00) e il giorno 6 dicembre (dalle 10 alle 12) presso la Mediateca Regionale Pugliese ci sara' la proiezione di una retrospettiva completa dei film di Laszlo Moholy-Nagy dal titolo 'Coni di Luce'. Si tratta della proiezione di filmati sperimentali forniti dall'archivio Light Icon di Parigi con il permesso della Moholy-Nagy Foundation. La manifestazione è stata organizzata dall'Accademia di Belle Arti di Bari in collaborazione con la Complus Events di Roma, ha il patrocinio dell'Ambasciata di Ungheria in Italia, della Moholy-Nagy Foundation e dell'Istituto Balassi dell'Accademia di Ungheria a Roma e vede come partner la Regione Puglia, Apulia Film Commission e la Mediateca Regionale Pugliese.
Riguardo agli obiettivi della rassegna è quella di offrire al pubblico degli estimatori, dei filmakers, dei galleristi, dei cinephile e in particolare degli studenti e dei Professori dell'Accademia di Belle Arti, l'occasione unica di poter vedere tutta la produzione cinematografica di Laszlo Moholy-Nagy in formato ad alta risoluzione e con pellicole digitalizzate e restaurate. Questa rassegna ospitata a Bari ha il primato di essere la prima nazionale italiana di una retrospettiva completa dei film di LMN, in considerazione del fatto che eventi simili sono stati organizzati fino ad ora solo da grandi e prestigiosi poli museali di rilevanza internazionale quali il Centre George Pompidou di Parigi, il Guggenheim di New York, la più recente delle quali al LACMA di Los Angeles nel 2017. Questa retrospettiva che proponiamo 'accade' anche in concomitanza con la mostra dedicata a LMN allestita presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (La Rivoluzione della Visione. Verso la Bauhaus-Moholy-Nagy) a partire dal prossimo 28 Novembre, la quale non presenterà i prodotti cinematografici, in questo caso, la rassegna organizzata a Bari si intende come un ideale completamento di quella mostra.
Alla rassegna seguirà, nel pomeriggio di Venerdì 6 dicembre, nell'Accademia di Belle Arti di Bari un programma di cinema sperimentale (dalle 15 alle 17), aperto anche al pubblico, di autori che a buon diritto possono costituire un luogo culturale prossimo alle ricerche di LMN quali Man Ray, Marcel Duchamp, Walter Ruttmann, Hans Richter, Bruno Munari, Cordero-Martina-Oriani ecc.. Questo ultimo evento è organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Bari in collaborazione con Complus Event di Roma.
Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del massimo dei partecipanti.
La partecipazione all'intero programma attribuisce 1.5 CFA per gli studenti dell'Accademia di Bari (massimo 35 partecipanti).
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 2378
Le iscrizioni sono aperte esclusivamente agli studenti che sosterranno l'esame di Diploma di Primo o Secondo Livello nella sessione di tesi di Febbraio 2020. Sono ammessi alla sessione straordinaria soltanto gli studenti con al massimo quattro esami alla chiusura del percorso formativo.
L'iscrizione online è aperta dal 21 al 26 Novembre 2019
>>> Clicca qui per iscriverti <<<
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 921
La lezione di Xilografia di martedì 19 è rimandata per impegni istituzionali.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 816
WORKSHOP 20-21-22 NOVEMBRE 2019
Si comunica che nei tre giorni dei Workshop le lezioni sono sospese.
I docenti potranno partecipare ai suddetti workshop intesi anche come momento di aggiornamento professionale.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1628
Si comunica che la lezione di lunedì 11 Novembre si svolgerà nella sede di Mola di Bari anziché a Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 883
Si comunica che la lezione di TECNICHE PLASTICHE CONTEMPORANEE (TRIENNIO) di venerdì 8 Novembre 2019 è rimandata a data da concordarsi con gli studenti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 826
Si comunica che la lezione di venerdì 8 Novembre 2019 è rimandata a data da concordarsi con gli studenti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 848
Bando finalizzato alla realizzazione di una residenza d’artista nell’ambito del Progetto “Grottole: Art in Nature” promosso dalla Fondazione Maria Rossi con la consulenza della Fondazione Pino Pascali da realizzarsi nel Comune di Polignano a Mare (BA) – Madonna di Grottole.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1540
La lezione del 5 novembre a Mola, non si svolgerà per impegni istituzionali (Collegio dei docenti)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 904
20, 21 e 22 Novembre 2019. Accedi al sito istituzionale per effettuare la registrazione
- Categoria: Workshop
- Visite: 7018
La lezione di Anatomia Artistica - Biennio del 30 Ottobre è sospesa
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 952
Presso URBAN CENTER (Ex Caserma Rossani) - Giovedì 31 Ottobre 2019 - Ore 11.00 - 0,5 CFA per gli studenti
- Categoria: Workshop
- Visite: 1425
Pagina 150 di 193