Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
manca meno di un mese alla chiusura del concorso nazionale Nuvolosa e vi chiediamo di sollecitare i vostri alunni a partecipare numerosi.
Ricordiamo che:
- il premio Nuvolosa è rivolto a giovani tra i 16 e i 35 anni con residenza in Italia o cittadini italiani residenti all'estero.
- è possibile iscriversi singolarmente o come gruppo (tutti i componenti devono rispettare i requisiti richiesti)
- sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati (euro 1.500, 700 e 400 netti) e la pubblicazione di un catalogo con dieci opere selezionate, che verranno inoltre esposte a marzo 2024 a Palazzo Ferrero nel borgo storico di Biella Piazzo, nell’ambito di Nuvolosa – Il festival del fumetto a Biella.
- è anche possibile partecipare a una sezione SCENEGGIATURA del Premio Nuvolosa, producendo una STORIA/SOGGETTO (inedito e non coperto da diritto d’autore), in lingua italiana accompagnato dalla sua sceneggiatura. Il miglior testo/sceneggiatura riceverà il premio di € 200 e verrà realizzato in fumetto da un disegnatore professionista e inserito nel catalogo che verrà realizzato per la futura settima edizione del concorso
- la partecipazione al concorso è gratuita.
Scadenza per partecipare è vicina: venerdì 12 gennaio 2024.
Il regolamento completo e la modulistica è scaricabile su https://wp.
In allegato inviamo locandina, cartolina del concorso e regolamento.
Info: Informagiovani, Politiche Giovanili - Comune di Biella Tel. 015.3507.380-381
Web: https://wp.
FB: www.facebook.com/
Email: premionuvolosa@gmail.
Vi ringraziamo per la preziosa collaborazione!
Un cordiale saluto e un augurio di buone feste.
Segreteria Organizzativa
PREMIO NUVOLOSA
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 556
Inaugurazione della mostra Tracce a cura della Professoressa Pucciarelli.
20 dicembre 2023 ore 18.00
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 668
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 426
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 548
Si comunica che a partire dal giorno 27 dicembre 2023 al giorno 1 gennaio 2024 l'Accademia resterà chiusa.
Gli uffici amministrativi riapriranno mercoldì 3 gennaio 2024 mentre le lezioni riprenderanno lunedì 8 gennaio 2024.
L'Accademia vi augura buone feste.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 778
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 505
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 552
La prof.ssa Petruzzelli comunica che martedì 19/12/2023 riceverà i laureandi nella sede di Mola di Bari a partire dalle h.10.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 460
Si riporta a quanto in oggetto: https://preview.mailerlite.com/l3h0i6z8o8/2369565275428230709/o0p1/
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 392
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 610
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 632
Si allega quanto in oggetto.
Aggiornamento 21 dicembre 2023: non più valida per rinuncia del Presidente Prof.ssa Maria Vinella.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 540
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 574
Triennio - Regia 1
Martedì 19 dicembre si terrà la lezione di recupero in modalità uscita didattica.
L'appuntamento sarà nella terrazza dell'Officina degli Esordi negli orari consueti di lezione.
Prof. A. Piva
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 456
Futuro Anteriore Festival e Accademia di Belle Arti di Bari
presentano:
D(IA)loghi
side-specific
a cura di Rosalinda Romanelli
con il coordinamento di Raffaele Fiorella e Roberto Sibilano
OPENING
Lunedì 18 dicembre 2023, h. 19
Andria, Chiesa di Sant’Anna
dal 19 al 23 dicembre 2023
h. 16-20
L’Accademia di Belle Arti di Bari entra in una nuova era: quella del Futuro Anteriore,
in cui quel che accade nel futuro è già compiuto.
Sei promettenti artisti per tre opere site-specific in un luogo di culto del XVIII secolo, in un dialogo serrato con il tempo, con la propria pelle, attraverso i nuovi linguaggi dell’arte.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 809
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 516
Vi ricordiamo l’evento “Visioni di design - Progetti dal futuro” organizzato nell’ambito della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a cura di ISIA Roma Design.
L’evento si svolgerà lunedì 18 dicembre presso il MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, in Via Nizza 138.
A partire dalle ore 10:00, a seguito dei saluti istituzionali, si terrà la conferenza “Progetti dal futuro”. Per partecipare è necessario registrarsi al link https://www.eventbrite.it/e/775413481597.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione. La giuria assegnerà il Premio Nazionale delle Arti, tre Menzioni per la categoria “Progetti di Tesi” e tre per la categoria “Progetti di Ricerca” oltre ad una Menzione Internazionale. Verranno inoltre assegnate una menzione dal Comune di Roma e una dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia.
Per partecipare alla cerimonia di premiazione non è necessaria la registrazione.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 475
Pagina 45 di 193