Bacheca Studenti

Si comunica che la lezione di Economia e mercato della grafica della Prof.ssa Schiavone del giorno 29 maggio non si terrà per impegni istituzionali della docente con il progetto Erasmus.

La lezione sarà recuperata in data prossimamente stabilita. 

Si comunica che le due lezioni di animazione digitale e di progettazione multimediale del Prof. Vangi programmate per le due giornate del 27 e 28 maggio non si terranno.

Si comunica che la lezione del Prof. Stramaglia di venerdì 24 maggio non sarà effettuata.

La lezione verrà recuperata venerdì 14 giugno. 
Lunedì 27 Maggio - ore 16:00 - 19:00
Uscita didattica per gli studenti di Scrittura Creativa 2
Si Informano gli studenti di SCRITTURA CREATIVA 2 che lunedì 27 dalle ore 16.00 alle 19.00 è prevista un'uscita didattica che avrà valore di lezione presso l'ANCHECINEMA in corso Italia, 112 per partecipare all'incontro che il regista di documentari GIOVANNI PIPERNO terrà nell'ambito della 1° edizione del festival "Giocando giocando, giochiamo col cinema". Il programma è così diviso: 
(16:00/17.30)  presentazione e proiezione del  suo film "My name is Nico Cirasola" (52');
(17:30/19:00) masterclass sul Cinema della relazione con il regista. 

CALL FOR ARTISTS
Deadline 23 giugno

(20 maggio-23 giugno)

L’associazione BLIVERE indice il bando di ricerca artisti per il progetto
“INTRECCIO”.
Gli autori selezionati riceveranno un premio in denaro di 1.000€ e le loro opere verranno esposte alla mostra che si terrà dal 7 al 28 settembre 2024, presso Palazzo Bembo a Belluno.
La mostra si svolgerà al piano terra del palazzo dove ogni artista avrà una stanza dedicata.

Durante i weekend si svolgeranno attività nel chiostro esterno che andranno a coinvolgere alcune associazioni del territorio che si integreranno con le live performance degli artisti.
Al termine della mostra verrà istituita un’asta in cui verranno vendute le opere esposte, una parte del ricavato verrà devoluto ad associazioni no profit e una parte rimarrà all’artista.
È richiesta la presenza degli artisti all’inaugurazione della mostra il 7 settembre e il giorno in cui si terrà la live performance, che verrà concordato insieme agli organizzatori.

 

LaScalArt - Youth Artist Contest, il progetto che ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare giovani artisti, interamente promosso da La Scala Società tra Avvocati e la sua Toogood Society, insieme a La Scala Formazione impresa sociale.

Giunto alla sua quarta edizione, il premio LaScalArt è rivolto a tutti i giovani, nati dal 1994 in poi, iscritti o diplomati presso le Accademie di Belle Arti statali e/o private legalmente riconosciute dal MIUR o a corsi universitari di grafica e arte, di tutta Italia.

Trasformare le proprie abitudini, riducendo il nostro impatto ambientale, intraprendendo percorsi volti alla sostenibilità:  questa la tematica su cui abbiamo deciso di focalizzarci quest'anno.

In un mondo sempre più connesso e interdipendente, il benessere delle persone si rivela un imperativo ambientale e sociale. Investire nelle pratiche sostenibili non è soltanto una scelta responsabile verso il pianeta, ma anche un investimento per il benessere quotidiano. 

Le 3 categorie in concorso sono: fotografiapittura ed intelligenza artificiale.

Quali i premi? La realizzazione di una mostra personale tra settembre e ottobre 2024 e la creazione di un catalogo dedicato.

La mostra personale sarà realizzata nell'Auditorium Piero Calamandrei di La Scala, in occasione della Milano Green Week, evento milanese che si svolgerà nella settimana dal 26 al 29 settembre 2024

Con la ScalArt -Youth Artist Contest invitiamo tutti i giovani artisti a creare proposte che evidenzino la propria percezione del benessere delle persone e del pianeta in un'ottica sempre più green e sostenibile.

Le iscrizioni chiudono lunedì 24 giugno

Qui il link da condividere per l'inoltro delle candidature.

Per ogni dubbio potete contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Testo alternativo

LEZIONI DI ELABORAZIONE DIGITALE DELL'IMMAGINE PROF.SSA FATATO - martedì 21 MAGGIO 2024 e martedì 28 maggio 2024

 

Si comunica che nei giorni 21 maggio e 28 maggio le lezioni di Elaborazione digitale dell'immagine della Prof.ssa Fatato, si concluderanno alle 14,30 anziché alle 17,30

Lezione di Economia e mercato della Grafica della Prof.ssa Schiavone di mercoledì 22 maggio

 

La lezione di Economia e mercato della Grafica della Prof.ssa Schiavone prevista per il giorno 22 maggio si terrà in esterno, presso New Record a Bari, a partire dalle ore 12.30. L’uscita didattica dal titolo “ANDY WARHOL & MUSIC  -  Relazioni tra produzione grafica e industria musicale. Il caso di Andy Warhol tra creatività e valore di mercato” sarà un approfondimento a cura della docente sulla produzione grafica di Warhol per l’industria musicale a partire dal quale saranno indagate tematiche interdisciplinari legate alla domanda collezionistica e alle dinamiche di mercato.

Si comunica che il prof. Angelo Perrini sarà assente: lunedì 20, martedì 21, venerdì 24

Fondamenti di informatica 

Si comunica che le revisioni o approfondimenti  di Scenotecnica si terranno:
22 Maggio ore 15 Mola di Bari;
5 Giugno ore 14.30 Mola di Bari;
14 Giugno ore 14.30 Mola di Bari;
 
Si prega di prenotarsi entro le 17.30 del giorno precedente.

Si allega quanto in oggetto.

Attachments:
Download this file (AVVISO AGLI STUDENTI.pdf)AVVISO AGLI STUDENTI.pdf[ ]176 kB

Si segnalano i seguenti eventi:

ABOUT HER | Marco Neri
a cura di Giuseppe Teofilo

→ opening 18 maggio 2024 h. 18:00
Fondazione Pino Pascali - Polignano a Mare, BA
Info

L'ORDINE DEL TEMPO | il cervello è una macchina del tempo
opere di Francesco Arena
→ opening 18 maggio 2024  h. 19:00
FANS, Maglie
Info

WAVE ZINE | "The out of office"
→ 15 maggio 2024 h. 19:00 - 00:00
Officina degli Esordi, Bari
Info

L' ATTICO | storia di una galleria "eroica"  
→ 17 maggio 2024 h. 18:30 - 20:00
Fondazione Biscozzi Rimbaud -Piazzetta Giorgio Baglivi, Lecce
Info

BARI INTERNATIONAL GENDER | L'incantesimo dei crauti - pratiche di fermento attivista
→ 18 maggio 2024 h. 12:00 - 18:00
Effetto terra - Campagneros, Bari
Info

OGNI ALTRO SUONO 
𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 // 𝐃𝐚𝐟𝐧𝐞 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞-𝐒𝐚𝐧𝐝𝐨𝐯𝐚𝐥 // 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 & 𝐑𝐲𝐨𝐤𝐨 𝐀𝐤𝐚𝐦𝐚
→ Sabato 18 maggio ore 21:00
Kora, Centro del Contemporaneo / Castrignano de'Greci (LE)
Info

VOTIVA | collettiva di 16 artist*
una collezione permanente di arte pubblica nelle edicole votive del centro storico di Parabita
a cura di Laura Perrone e Flaminia Bonino
Parabita, Lecce
Info

DUCK ROOM  | Michael Berryhill
StudioCromie, Grottaglie
Info

NEKO/LEAF/LOVE/LIFE Pierpaolo Miccolis
→ Fino al 25  maggio 2024
Microba, Bari
Info

SCHIAPARELLI PHINK | mostra collettiva di arte contemporanea al femminile
→ Fino al 30 maggio 2024
Chiostro delle Clarisse, Noci (BA) 
Info

FLAGS | Lydia Dambassina, Lelle Gelao, Gabriela Golder, Francesca Loprieno, Johanna Reich
→  Fino al 30 maggio 2024
Muratcentoventidue, Bari
Info

ELOGIO ALLA COMPOSIZIONE | La fotografia di Giuseppe Cavalli
→ Fino al 31 maggio 2024
Palazzo delle Arti Beltrani, Trani
Info

RIZOMATICA | Nuove forme di coesistenza
→  Fino al 18 giugno 2024
Matera - Moliterno - Pisticci

Info

ASINI DOTTI in cammino lungo la Via Francigena | Marcello Moscara
→ Fino al 30 giugno 2024
a cura di Carmelo Cipriani
Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA) 
Info

CUBA INTROSPETTIVA | Esperienze Performative di Videoarte
→  Fino al 30 giugno 2024
Museo nazionale di Matera 

Info

SILVIA LEVENSON | Per tutta la vita / Para coda la vida
→  Fino al 28 luglio 2024
Triggiano (BA) -  Centro Storico

Info

VENERDÌ NERO | Giuseppe Abate
→ Fino al 10 agosto 2024
Voga, Bari
Info

POSIDONIETO | a symbiotic residency
→ fino al 31 maggio 2024
Info

MACTE | Museo di Arte Contemporanea di Termoli 
Ersilia. Praticare l'altrove
a cura di Alice Labor e Ginevra Ludovici

→ fino al 1 giugno  2024
Info

ACCEPTING THE VOID | Alessio Pellicoro
→  opening 18 maggio 2024 h. 17:00
Palazzo Re Rebaudengo - Piazza Roma 1, Guarene

Info

OUR RIVERS SHARE A MOUTH
→  opening 18 maggio 2024 h. 17:00
Palazzo Re Rebaudengo - Piazza Roma 1, Guarene

Info

 

Si rimanda a quanto in oggetto:

https://tinyurl.com/27n9cuzl

https://tinyurl.com/29aasov8

https://tinyurl.com/22vqa4uh

Si comunica che la lezione della Prof.ssa Larinà di venerdì 17 maggio non si terrà.

Si comunica in merito al Corso di Tecniche di Ripresa NTA - Biennio tenute dal Prof. Stramaglia che si accorperanno le lezioni bisettimanali del lunedì e del mercoledì in un'unica sessione settimanale, il VENERDI' dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso la sede di MOLA DI BARI - AULA 12.

 

La nuova pianificazione delle lezioni sarà:

VENERDI' 17 MAGGIO 

VENERDI' 24 MAGGIO

VENERDI' 31 MAGGIO

VENERDI' 7 GIUGNO

Si comunica che la lezione di oggi della prof.ssa Petruzzelli di Didattica della multimedialità per gli studenti di Didattica dell'arte non si svolgerà; essa sarà recuperata giovedì 16.

Si comunica che la Prof.ssa Fatato non terrà lezione nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2024.

 

Si comunica che la Prof.ssa Carraro non terrà lezione nei giorni 13, 14 e 15 maggio.