L’assemblea degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari, presieduta dall’organo di consulta studentesca, nel giorno 09/03/2021 ha inizio alle ore 17:40; 
redige il verbale il Segretario Lello Iacovazzi;
si discutono i punti all’ordine del giorno:

  • si presentano i programmi e si dibattono i relativi punti;
  • si propone la revisione del portale web, l’istituzione di una newsletter, e l’arricchimento delle pagine inerenti all’offerta formativa: è giusto che gli studenti abbiano
  • informazioni sufficienti per scegliere consapevolmente le materie facoltative;
  • si notifica il disagio causato dagli orari troppo intensivi, specie nella d.a.d., quando tra le lezioni in orario non è presente alcuna pausa;
  • discussione sulla possibilità di attività autogestite: si propone di indire un bando per la raccolta di proposte;
  • si dibatte la questione degli studenti-lavoratori, si invitano tutti gli interessati a riunirsi per formare un fronte comune;
  • si discute l'obbligo di presenza, gli studenti richiedono che sia regolamentata una percentuale di presenze necessarie ufficiale, condivisa e rispettata da tutto il corpo docenti;
  • si dibatte il recente problema sorto sulla questione del cambio delle materie facoltative nel piano di studi: si ritiene necessario che resti inalterata la possibilità di sostituire queste materie dato che la scelta effettuata non corrisponde necessariamente con l’effettiva attivazione di una materia in un semestre prescelto o non vi sono le condizioni necessarie a totalizzare un numero di presenze necessarie al fine dell’esame;
  • si avvisano gli studenti dell’incontro inerente alla tematica Erasmus in programma Lunedì 15 Marzo ore 17:00;
  • si raccolgono proposte inerenti ai futuri workshop;
  • si propone la creazione di gruppo Telegram e la condivisione di quest'ultimo sul sito accademico per sodalizzare il celere contatto tra gli studenti e la consulta;
  • si richiede l’ampliamento dell’accessibilità e conseguente riapertura dei bandi per la somministrazione dei tablet offerti dall’Accademia agli studenti in necessità, data l’effettiva presenza di una richiesta da gruppi di studenti non menzionati dal bando precedente e data la presenza di tablet non ancora assegnati;
  • gli studenti sollevano la problematica relativa alle tasse: si richiede un ulteriore sgravio, data l’instabilità attuale della didattica e dei servizi fisici offerti dall’accademia;
    L’assemblea si chiude alle ore 19:45.

La Consulta