MASTERCLASS Who-a you be, huh?

1 CREDITO FORMATIVO


28 aprile ore 9.30/13.30
 Accademia di Belle Arti di Mola di Bari (sala cinema)

14.00/17.00 (sala tesi) Castello Angioino Mola di Bari

  • Erika Brenna produttore creativo, lavora con televisioni, case editrici, aziende, multinazionali. Ricopre l’incarico di consulente dell’A.D. Rai Gianpaolo Rossi.

Interverrà su: quali sono le sfumature possibili della professione? Come essere in         qualità di produttori di contenuti creativi, divulgativi nella realtà complessa e dove             l’intelligenza artificiale diventerà sempre più centrale, restandone protagonisti?   Come costruire la propria “firma”? Il proprio inconfondibile touch? Come amare il    proprio talento e saperlo mettere a disposizione di macchine più grandi? L’editoria,      la televisione, il cinema, i social network, ecc.? Quanto è importante il saper leggere      le richieste del cliente? Committente? Quanto è importante essere flessibili?

  • Giorgio Bertozzi Curatore D’Arte e presidente dell’associazione Neoartgallery

interviene su: vendi la tua Arte focalizzando l’attenzione sulle condizioni per ottenere i migliori risultati.

  • Gino Fienga Editore di Collezione da Tiffany e Con-Fine

spiegherà: Costruirsi un pubblico a cui rivolgersi è il punto di partenza di qualsiasi strategia finalizzata alla promozione e alla vendita. Con le tecnologie e i media oggi a disposizione di tutti l'artista può entrare in contatto direttamente con i propri potenziali acquirenti creando una propria community e costruendo un rapporto di fiducia con i potenziali collezionisti.

Il workshop metterà in luce modalità e strumenti per raggiungere questo scopo.

 

29 aprile ore 9.30/17.00 (sala tesi) Castello Angioino di Mola di Bari

  • Raffaele Caporaso Coordinatore Editoriale Panini Comics

tratterà: come esplorare il sodalizio sempre crescente tra case editrici e fumettisti italiani con l’industria del fumetto supereroistico statunitense. Confrontare i cambiamenti del mercato fumettistico dei due Paesi, sempre in equilibrio tra il carpire l’interesse di giovani lettori e il rinnovamento.

  • Carmine Di Giandomenico Fumettista:

Descriverà: come funziona il rapporto professionale tra licenziante americano e licenziatario italiano. Come un autore italiano può interfacciarsi con le major del settore.

           

  • PARTECIPANO AL DIBATTITO I DOCENTI DELLA SCUOLA DI GRAFICA
  • NEL POMERIGGIO SARANNO VALUTATI I PORTFOLIO DEGLI STUDENTI PRESENTI