Si svolgerà martedì 4 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Civico Archeologico “Grazia e Pietro Di Donna” di Rutigliano l’inaugurazione della mostra “Diventare Personaggio”, un progetto realizzato in collaborazione con l’associazione “Prato Fiorito” di Rutigliano, da sempre impegnata nel supporto alle persone con bisogni speciali.
L’evento vedrà la partecipazione dei docenti Michela Fabbrocino (Fotografia), Angela Varvara (Scenografia) e Michele Giangrande (Decorazione), che hanno guidato gli studenti e le studentesse delle Scuole di Cinema, Fotografia e Audiovisivo, Scenografia e Decorazione in un percorso formativo e inclusivo.
La mostra celebra i risultati di questa straordinaria sinergia tra arte, educazione e inclusione, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire come l’arte possa trasformarsi in uno strumento di crescita condivisa.
L’evento vedrà la partecipazione dei docenti Michela Fabbrocino (Fotografia), Angela Varvara (Scenografia) e Michele Giangrande (Decorazione), che hanno guidato gli studenti e le studentesse delle Scuole di Cinema, Fotografia e Audiovisivo, Scenografia e Decorazione in un percorso formativo e inclusivo.
La mostra celebra i risultati di questa straordinaria sinergia tra arte, educazione e inclusione, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire come l’arte possa trasformarsi in uno strumento di crescita condivisa.
Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari
Biennio di Decorazione per gli Spazi Interni
Deborah Di Bari
Margherita Di Spirito
Marica Grimaldi
Michele Nesta
Biennio di CFA Indirizzo Fotografia
Lucia Avitto
Moana Battista Canu Spada
Francesca Carucci
Alessia De Crescenzo
Claudia Fanelli
Raffaello Pio Iacovazzi
Luca Lamaddalena
Roberta Lonigro
Marika Martella
Giorgia Montanaro
Cinzia Pistillo
Caterina Ronzino
Ermes Signorile
Maria Pia Vitale
Bienni di Scenografia Teatro e Cinema-Televisione
Antonietta Ciaciulli
Giovanni Latorre
Maria Maggi
Fonte Silvia Meo
Domenico Muscatelli