Ultimi Avvisi
Guido Corazziari
Introduzione all’uso del computer su piattaforma WINDOWS XP ( sistema operativo ), all’illustrazione editoriale e alla computer grafica tramite lo studio del programma ADOBE PHOTOSHOP (grafica 2D e foto-elaborazione) e similari.
Argomenti trattati:
Creazione ed editazione delle cartelle - Caricamento e salvataggio dei files / Personalizzazione del desktop / Installazione hard-software ed impostazione del Bios / Sguardi sul panorama illustrativo internazionale / Generi dell’ illustrazione e del manifesto / Acquisizione con lo scanner e correzione cromatica / Selezione e scontorno immagini / Sfumature e dissolvenze / Collage digitale ( cut & paste ) / Il delucido: la linea di contorno e gli strumenti del disegno digitale / Lettering creativo / Texture, pattern e retinatura / Metodi di fusione tra i livelli / Effetti di livello / Meccanismi della creatività e figure retoriche del linguaggio visivo / Filtri artistici e geometrici / Nozioni di stampa Ink-Jet e masterizzazione.
Elaborato finale d'esame
“autoritratto fantastico”
L'ammissione all' esame, valutato 6 crediti al suo superamento, e' subordinata ad almeno 12 presenze/lezione, ognuna di 4 ore consecutive tra teoria ed esercitazioni, più un minimo di 4 revisioni sul lavoro concordato, che verrà presentato in tale sede, in uno dei seguenti formati di stampa, oltre a copia dei files su CD:
- una tela, montata su telaio, 60x80 cm. ( formato minimo )
- quattro stampe 30x40 cm. su carta fotografica
- otto tavole 20x30 cm. su carta fotografica
Le spese di stampa, da effettuare esternamente alla scuola, sono a carico dello studente. Da prevedere all’esame un’ulteriore prova estemporanea, su tema assegnato al momento, e/o la compilazione di un test a risposta multipla, ai fini della media del voto. Il lavoro sarà trattenuto e restituito all’allievo l’anno successivo.
- Categoria: Guido Corazziari
- Visite: 2197
Studio e approfondimento teorico/laboratoriale in computer grafica, su piattaforma WINDOWS XP ( sistema operativo ), del programma di modellazione 3D della figura umana ”DAZ”, associato all’utilizzo dei programmi PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR e ACDSEE trattati nel triennio.
Argomenti delle lezioni:
Sguardi sul panorama grafico internazionale / Creazione della scena 3D / Inserimento solidi primitivi / Inserimento camera e luci / Strumenti di translazione e rotazione degli oggetti / Movimenti di camera / Alterazioni morfologiche degli oggetti e degli umani / Colorazione / Applicazione e modifiche textures / Composizioni multiple / Rendering / Esportazione in programma di fotoritocco / Tecniche di selezione e sfumatura / Collage digitale ( cut & paste ) / Interazioni tra disegno bitmap e vettoriale / Layers e stili di livello / Lettering creativo 3D / Il delucido: la linea di contorno e gli strumenti del disegno digitale / L’uso dei filtri artistici / etc…
Elaborato finale d'esame sul tema:
“Tra Arte e Scienza”
L'ammissione all' esame è subordinata ad almeno 12 firme di presenza/lezione, ognuna di 2 ore consecutive di teoria, escluse le esercitazioni, oltrechè ad un minimo di 4 firme di revisione sul lavoro in divenire, che verrà presentato in tale sede ( oltre che in formato digitale ) in una delle seguenti modalità e formato:
- una tela stampata ed intelaiata ( misure minime cm. 60 x 80) oppure
- due tele stampate ed intelaiate ( misure cm. 40 x 60 cad. )
Le spese di stampa, da effettuare esternamente alla scuola, sono a carico dello studente. Da prevedere il giorno dell’esame una ulteriore prova/verifica ai fini della media del voto: interrogazione e prova al computer o test scritto. Il lavoro sarà trattenuto e restituito all’allievo l’anno successivo.
- Categoria: Guido Corazziari
- Visite: 1707
Introduzione all'uso del computer su piattaforma WINDOWS XP (sistema operativo), all’illustrazione commerciale e alla computer grafica tramite lo studio del seguente programma: ADOBE ILLUSTRATOR (grafica 2D vettoriale), e similari.
Gli argomenti trattati:
Creazione ed editazione delle cartelle - Caricamento e salvataggio dei files / Personalizzazione del desktop / Installazione hard e software ed impostazione del Bios / Principi di disegno vettoriale / Collage digitale ( cut & paste ) / Sguardi sul panorama grafico internazionale / Il delucido / La linea di contorno e gli strumenti del disegno digitale / Meccanismi della creatività e figure retoriche del linguaggio visivo / Lettering creativo 2D – 3D / Texture, pattern e retinatura / Ranges cromatici e sfumature / Principi di stampa Ink-Jet e masterizzazione.
Elaborato finale d'esame:
“manifesto pubblicitario” ( su tema da assegnarsi )
L'ammissione all' esame, valutato 4 crediti al suo superamento, è subordinata ad almeno 12 presenze/lezione, ognuna di 3 ore consecutive tra teoria ed esercitazioni, più un minimo di 4 revisioni sul lavoro concordato, da presentarsi in tale sede in uno dei seguenti formati di stampa:
- una tela, montata su telaio, 60x80 cm. ( formato minimo )
- quattro stampe 30x40 cm. su carta fotografica
- otto tavole 20x30 cm. su carta fotografica
Le spese di stampa, da effettuare esternamente alla scuola, sono a carico dello studente. Da prevedere all’ esame un'ulteriore prova estemporanea, su tema assegnato al momento, e/o la compilazione di un test a risposta multipla, ai fini della media del voto. Il lavoro sarà trattenuto e restituito all’allievo l’anno successivo.
- Categoria: Guido Corazziari
- Visite: 1696
|
[frase iniziale][breve bio] [email] |
Pubblicazioni
[Elenco pubblicazioni]
Per tutte le pubblicazioni accademiche clicca qui
Mostre (Collettive e Personali)
[Elenco mostre]
Link esterni
[Elenco Links]
- Categoria: Guido Corazziari
- Visite: 1147