Triennio della Scuola di Scultura
crediti 6, ore 72

Obiettivi: il corso intende fornire agli studenti la conoscenza dello svolgimento della storia dell’arte del Novecento, focalizzando l’attenzione sulla storia della scultura.
Contenuti: la forma e l’informale, le neo-avanguardie, l’icononismo e l’aniconismo contemporanei.
Bibliografia: per la parte istituzionale: un manuale di storia dell’arte del periodo relativo ai contenuti, si suggerisce Hal FOSTER, Rosalind KRAUSS, Yve-Alan BOIS, Benjamin H.D. BUCHLOH, Arte dal 1900, Modernismo Antodernismo Postmodernismo, Bologna, Zanichelli, 2006.

per la parte monografica:
Carlo PIROVANO, Scultura italiana del Novecento, Milano, Electa, 1993
Bibliografia consigliata: testi in lettura della Biblioteca dell’Accademia
Fonti on-line relative ai contenuti presenti nel programma.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’ESAME
L’esame va prenotato inviando una e-mail alla docente fino a tre giorni prima della seduta. L’esame sarà costituito da un colloquio in cui il docente valuterà l’apprendimento dei contenuti, l’acquisizione del linguaggio disciplinare, l’approccio problematico alle tematiche affrontate.
RICEVIMENTO STUDENTI
Dopo le lezioni ed anche in altre date da concordare. Ogni ulteriore quesito troverà risposta tramite e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.