Ultimi Avvisi
Giuseppe Sylos Labini
Programma
Dalla materia pittorica agli aspetti progettuali, simbolici e provocatori dell'oggetto. Dagli aspetti scenici dell'installazione alle nuove metodologie della rappresentazione.
La Decorazione intesa come laboratorio è campo di sperimentazione che intende fornire agli allievi elementi, eventi e materiali relativi ai processi esecutivi dei multiversi volti dell'arte contemporanea.
La tecnica come strumento di consapevolezza della ricerca, verifica costante e rigorosa delle procedure esecutive, in funzione di un'idea, di un'esecuzione.
Il progetto quale momento di verifica dell'unità fra ideazione ed esecuzione. Fasi di sviluppo dall'idea alla definizione del progetto attraverso studi e modelli. Ragioni dell'operare con relazione descrittiva di approccio e definizione del progetto.
Didattica I e II anno
Approccio all'oggetto quotidiano, tramite le componenti strutturali del disegno. Segno, immagine e surrogato dell'oggetto. Rapporto icona e oggetto rappresentato. Il disegno come sistema aperto.
Rappresentazione spaziale, trasparente, irregolare: problemi spaziali dell'oggetto. Il progetto quale momento di verifica dell'unità fra ideazione ed esecuzione.
Didattica III anno
Aspetti morfologici, iconici, inorganici dell'oggetto quale elemento di continuità con la memoria storica. L'oggetto quale elemento di rottura con la tradizione: ibridazione, contaminazione, discontinuità, estraniamento.
- Categoria: Giuseppe Sylos Labini
- Visite: 3610
|
Nato a Bari il 5/12/1952, in possesso della maturità artistica e del diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. E’ stato allievo della scuola di Pittura diretta dal prof Michele De Palma. Vive e lavora a Bari in via Mauro Amoruso n°62/9 (studio) e in via Robert Kennedy n°5 (abitazione).È presente sulla scena artistica nazionale e internazionale dal 1972. Nel 1979 la sua prima mostra personale alla galleria Pino Pascali di Polignano a Mare (Bari). Nel 1980 partecipa al 23° Festival dei due Mondi a Spoleto. Nel 1981 riceve l’incarico di assistente alla cattedra di Decorazione del prof. Mimmo Conenna. Nel 1983 è presente con una personale negli spazi di Arte Fiera Bologna con la galleria Campanile di Bari e a seguire diverse edizioni dell’ ExpoArte di Bari. Sempre nel 1983 è assistente alla cattedra di Decorazione del prof. Augusto De Rose della scuola napoletana. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Stralci critici
Hanno scritto di lui: Antonella Marino, Giusy Caroppo, Graziano Menolascina, Pietro Marino, Lia De Venere, Luciana Cataldo, Marilena Di Tursi , Simona Caramia, Anna D’elia, Giustina Coda, Erminia Cardamone, Achille Bonito Oliva, Santa Fizzarotti, Mirella Casamassima, Bianca Pilat, Rossana Bossaglia, Arcangelo Izzo, Grazia Terribile, Massimo Bignardi, Franca Rossi Chiaia, Grazia De Palma, Roberto Lacarbonara, Lorenzo Madaro, Vincenzo Velati, Enzo Battarra, Vito Caiati, Linda Blumberg.
Link esterni
- Categoria: Giuseppe Sylos Labini
- Visite: 7342