Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Siamo presenti a Orienta Puglia 2017
14-15-16 Novembre - Foggia
Visita il sito della manifestazione
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1632
Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Bari e della facoltà di Belle Arti dell’Università Jan Kochanowski di Kielce (Polonia), nell’ambito degli scambi bilaterali del programma Erasmus, il 26 ottobre 2017 alle h. 17 nella sede didattica dell’Accademia di Belle Arti di Bari, in via Cesare Battisti 22 a Mola di Bari, si inaugurano le mostre personali degli artisti Urszula Ślusarczyk e Arkadiusz Sedek, intitolate rispettivamente
Consonantia e Il Cammino, tracce nella storia.
Le mostre fanno parte del progetto condiviso dalle due istituzioni intitolato Ordo Mundi. Omaggio a Bona Sforza, che coinvolge docenti e studenti di Bari e Kielce, progetto curato dai professori Urszula Ślusarczyk, Arkadiusz Sedek, Patrizia D’Orazio, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Anna Maria Salvatore.
Le mostre saranno visitabili fino al 16 novembre dalle h. 9 alle h. 17,30 dal lunedì al venerdì, escluso i giorni 30, 31 ottobre e I novembre.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 2013
Ideazione ed organizzazione a cura di
Dr.ssa ANTONIA SPADAVECCHIA
Prof.ssa CARMELA MARIA PATRIZIA D’ORAZIO
Dal 3 Novembre 2017 – aula 31 – ORE 9:30- sede di Bari.
Il workshop darà diritto a 2 CF.
Il workshop intende fornire agli studenti la conoscenza dei metodi sperimentali di incisione NON – TOXIC (Non tossici), diversamente dai metodi tradizionali della Grafica d’Arte.
Per tutta la durata del progetto è previsto l’intervento della Dr.ssa Antonia Spadavecchia , già Cultrice della Materia che ha svolto un’ approfondita ricerca e sperimentazione dei metodi non-toxic e in particolare del metodo Printmaking SOLARPLATE.
Cos’è il metodo SOLARPLATE?
Il metodo Solarplate rappresenta un passo avanti nella direzione di un modo di operare in maniera ecologica; oltre a configurarsi come una necessità per gli artisti che vogliono lavorare in sicurezza e per tutti coloro che vogliono confrontarsi con diversi sistemi da quelli tradizionali della Stampa d’Arte.
Questo metodo di fotoincisione sperimentato negli USA nei primi anni 70 dall’americano Dan Welden, maestro incisore, pittore, insegnante e autore di fama internazionale, inoltre permette di ampliare lo spettro grafico – visivo della qualità del segno unitamente a tutti i valori dell’ acquatinta.
IL workshop si suddivide in 3 diverse fasi :
• La PRIMA FASE prevede lezioni teoriche e la realizzazione di bozzetti preparatori sia con le tecniche tradizionali ( penne, pennarelli, inchiostri etc..) e sia con elaborazioni digitali; inoltre di fondamentale importanza in fase progettuale è l’uso di materiale fotografico, infatti la fotografia è parte integrante del progetto.
• Nella SECONDA FASE è prevista la realizzazione delle matrici partendo da una lastra di alluminio ricoperta da una superficie polimerica fotosensibile, dove la morsura del disegno , stampato su acetato viene ottenuta esponendo la lastra a luce UV artificiale o luce diretta del sole, mentre il suo sviluppo avviene in acqua in camera oscura.
• Nell’ ULTIMA FASE del workshop invece si procederà alle varie fasi di stampa con prove di colore ed eventuali stampe in sovrapposizione con matrici tradizionali della Grafica d’Arte.
- Categoria: Workshop
- Visite: 2339
Scadenza 07.11.17
Il liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane "F. De Sanctis" pubblica il presente bando per la selezione di un progetto site specific per la creazione di un Totem-installazione permanente di Arte Pubblica, destinata a segnalare in modo inequivocabile l’ingresso del museo e qualificare la piazza antistante il Liceo-Museo della Scienza.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1612
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 2183
La sessione autunnale si svolge nei giorni 6, 8, 9 e 10 Novembre 2017, dalle ore 15 alle ore 18,
presso la Sala consiliare della Città Metropolitana (ex Provincia di Bari).
In allegato l'elenco degli ammessi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1720
Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Bari e della facoltà di Belle Arti dell’Università Jan Kochanowski di Kielce (Polonia), nell’ambito degli scambi bilaterali del programma Erasmus, il 26 ottobre 2017 alle h. 17 nella sede didattica dell’Accademia di Belle Arti di Bari, in via Cesare Battisti 22 a Mola di Bari, si inaugurano le mostre personali degli artisti Urszula Ślusarczyk e Arkadiusz Sedek, intitolate rispettivamente
Consonantia e Il Cammino, tracce nella storia.
Le mostre fanno parte del progetto condiviso dalle due istituzioni intitolato Ordo Mundi. Omaggio a Bona Sforza, che coinvolge docenti e studenti di Bari e Kielce, progetto curato dai professori Urszula Ślusarczyk, Arkadiusz Sedek, Patrizia D’Orazio, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Anna Maria Salvatore.
Le mostre saranno visitabili fino al 16 novembre dalle h. 9 alle h. 17,30 dal lunedì al venerdì, escluso i giorni 30, 31 ottobre e I novembre.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1608
Bandi in allegato
Aggiornati al 28 Ottobre 2017
Per coloro che hanno già scaricato il bando prima dell'aggiornamento, si prega di scaricarlo nuovamente.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 3239
Scadenza 01.11.17
Bando a tema per la selezione di opere d'arte contemporanea.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1628
Scadenza 15.11.17
Giornata internazionale delle persone con disabilità, selezione di opere d'arte visiva.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1499
Scadenza 01.11.17
"Mal sottile" selezione di opere fotografiche per esposizione temporanea presso lo spazio Microlive a Milano.
Domanda di partecipazione al link www.microbo.net
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1459
Scadenza 31.10.17
Comune di Molfetta : manifestazione di interesse per l'ideazione di un'opera luminosa di arte pubblica per le vie della città.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1492
Si comunica che i docenti che hanno svolto, a diverso titolo, attività aggiuntive (incarichi specifici, riunione di commissioni,Workshop-Seminari, Mostre, allestimento di Mostre, Open Day, Progetti didattici, altre attività ), naturalmente autorizzate dal Direttore o deliberate dal C.A. o C.d.A. , sono invitati a compilare il modulo di rendicontazione allegato per la parte di loro competenza e a riconsegnarlo in segreteria entro il giorno 3 novembre 2017 in segreteria o inviarle a
La rendicontazione riguarda solo le attività svolte fino al 31 ottobre 2017.
La mancata consegna entro i termini indicati avrà come conseguenza l’impossibilità di predisporre il futuro pagamento relativo al periodo in questione.
Non sarà possibile, inoltre, introdurre rettifiche dopo la consegna del documento. Compilare il modulo in allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 2515
Lunedì 24 ottobre - ore 9,30 - sede di Bari
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1508
Le date per la presentazione sono:
VENERDì 24 NOVEMBRE 2017 ore 9.30 presso la sede Accademica di Bari
VENERDì 1 DICEMBRE 2017 ore 9.30 presso la sede Accademica di Bari
Le lezioni del corso di Design, invece, cominceranno nel secondo semestre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1755
Scadenza 30.11.17
"Fumetti e cartoni animati", selezione di opere eseguite con le tecniche della grafica d'arte originale tradizionale: calcografia, xilografia, litografia.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1663
Scadenza 10.11.17
Concorso per la realizzazione del logo del comitato territoriale Bari Foggia, Federazione Italiana Pallavolo.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 1737
Pagina 172 di 191