News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

La professoressa Annalisa Cantarini sarà presente nella giornata di mercoledì 11 settembre per le revisioni al fine degli esami, dalle ore 9.30 alle ore 15.00.

La Prof.ssa Gabriella Larinà sarà presente  nella giornata di mercoledi 11 Settembre, a  dalle ore 9.30 - Aula 16 , per le Revisioni al fine degli Esami della Sessione Autunnale

Revisioni e approfondimenti tematici di elaborazione digitale dell'immagine (biennio e triennio) e di tecniche grafiche speciali (triennio) - Prof.ssa Fatato
 
Si comunica che la Prof.ssa Fatato, nei giorni 11, 12 e 13 settembre dalle ore 09:30 alle 17:30, è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici di elaborazione digitale dell'immagine (biennio e triennio) e di tecniche grafiche speciali (triennio). Solo su prenotazione, inviando mail, con preferenza giorno e orario.

Si allega quanto in oggetto.

 

Attachments:
Download this file (Allegato al D.D.n. 34 Domanda_Bando.docx)Allegato al D.D.n. 34 Domanda_Bando.docx[ ]25 kB
Download this file (DD n 34 Avviso di selezione pubblica per docenze esterne-signed.pdf)DD n 34 Avviso di selezione pubblica per docenze esterne-signed.pdf[ ]503 kB
Download this file (DD n 38 Nomina commissioni di valutazione.pdf)DD n 38 Nomina commissioni di valutazione.pdf[ ]465 kB
Download this file (DD n 41 nomina componenti in sostituzione disciplina ABPR15.pdf)DD n 41 nomina componenti in sostituzione disciplina ABPR15.pdf[ ]596 kB
Download this file (DD n 44 nomina componenti commissioni di valutazione.pdf)DD n 44 nomina componenti commissioni di valutazione.pdf[ ]636 kB
Download this file (P5R85M~2.PDF)P5R85M~2.PDF[ ]155 kB
Download this file (PJQZ6C~Y.PDF)PJQZ6C~Y.PDF[ ]136 kB
Download this file (prot 4910 STRALCIO DEL VERBALE DI ABPR 15.pdf)prot 4910 STRALCIO DEL VERBALE DI ABPR 15.pdf[ ]115 kB
Download this file (Prot 4975 verbale Direzione della Fotografia.pdf)Prot 4975 verbale Direzione della Fotografia.pdf[ ]103 kB
Download this file (prot 5028 STRALCIO DEL VERBALE_ARCHITETTURA VIRTUALE.pdf)prot 5028 STRALCIO DEL VERBALE_ARCHITETTURA VIRTUALE.pdf[ ]167 kB
Download this file (prot 5032 STRALCIO VERBALE Drammaturgia Multimediale.pdf)prot 5032 STRALCIO VERBALE Drammaturgia Multimediale.pdf[ ]149 kB
Download this file (prot 5051 STRALCIO VERBALE.pdf)prot 5051 STRALCIO VERBALE.pdf[ ]142 kB
Download this file (prot 5095 STRALCIO VERBALE ABAV12.pdf)prot 5095 STRALCIO VERBALE ABAV12.pdf[ ]167 kB
Download this file (prot 5097 graduatoria definitiva.pdf)prot 5097 graduatoria definitiva.pdf[ ]358 kB
Download this file (prot 5143 Graduatoria definitiva architettura virtuale.pdf)prot 5143 Graduatoria definitiva architettura virtuale.pdf[ ]401 kB
Download this file (prot 5195 stralcio verbale tecniche infanzia.pdf)prot 5195 stralcio verbale tecniche infanzia.pdf[ ]148 kB
Download this file (prot 5198 graduatoria ABPR21.pdf)prot 5198 graduatoria ABPR21.pdf[ ]346 kB
Download this file (prot 5222 grad definitiva ABTEC38.pdf)prot 5222 grad definitiva ABTEC38.pdf[ ]203 kB
Download this file (prot 5223 grad definitiva ABTEC40.pdf)prot 5223 grad definitiva ABTEC40.pdf[ ]279 kB
Download this file (prot 5225 Grad definitiva ABTEC42.pdf)prot 5225 Grad definitiva ABTEC42.pdf[ ]202 kB
Download this file (prot 5226 grad definitiva ABTEC44.pdf)prot 5226 grad definitiva ABTEC44.pdf[ ]202 kB
Download this file (prot 5227 grad definitiva ABTEC38 Drammaturgia multimediale.pdf)prot 5227 grad definitiva ABTEC38 Drammaturgia multimediale.pdf[ ]204 kB
Download this file (prot 5291 Graduatoria definitiva ABAV12.pdf)prot 5291 Graduatoria definitiva ABAV12.pdf[ ]285 kB
Download this file (prot 5293 stralcio ABPR22.pdf)prot 5293 stralcio ABPR22.pdf[ ]359 kB
Download this file (prot 5296 STRALCIO VERBALE PER ABPR34 DESIGN DELL’ACCESSORIO.pdf)prot 5296 STRALCIO VERBALE PER ABPR34 DESIGN DELL’ACCESSORIO.pdf[ ]143 kB
Download this file (prot 5326 grad definitiva ABST60 pratiche creative per l'infanzia.pdf)prot 5326 grad definitiva ABST60 pratiche creative per l'infanzia.pdf[ ]591 kB
Download this file (prot 5327 grad definitiva ABPR21.pdf)prot 5327 grad definitiva ABPR21.pdf[ ]279 kB
Download this file (prot 5330 STRALCIO VERBALE ABLE69 Fondamenti di Marketing.pdf)prot 5330 STRALCIO VERBALE ABLE69 Fondamenti di Marketing.pdf[ ]104 kB
Download this file (prot 5371 stralcio verbale Storia della fotografia.pdf)prot 5371 stralcio verbale Storia della fotografia.pdf[ ]352 kB
Download this file (prot 5405 stralcio ABPR34 Editoria.pdf)prot 5405 stralcio ABPR34 Editoria.pdf[ ]348 kB
Download this file (Prot 5465 Stralcio ABST52 Metodologia.pdf)Prot 5465 Stralcio ABST52 Metodologia.pdf[ ]437 kB
Download this file (prot 5500 Verbale didattica della multimedialita .pdf)prot 5500 Verbale didattica della multimedialita .pdf[ ]162 kB
Download this file (prot 5500 Verbale didattica della multimedialita.docx)prot 5500 Verbale didattica della multimedialita.docx[ ]46 kB
Download this file (prot 5502 ABTEC37 Stralcio.pdf)prot 5502 ABTEC37 Stralcio.pdf[ ]426 kB
Download this file (prot 5517 Verbale Fotografia.pdf)prot 5517 Verbale Fotografia.pdf[ ]146 kB
Download this file (Prot 5531 graduatoria definitiva ABPR22 Scenografia.pdf)Prot 5531 graduatoria definitiva ABPR22 Scenografia.pdf[ ]474 kB
Download this file (prot 5538 Errata corrige.pdf)prot 5538 Errata corrige.pdf[ ]276 kB
Download this file (prot 5641 ABTEC37 grad definitiva.pdf)prot 5641 ABTEC37 grad definitiva.pdf[ ]201 kB
Download this file (prot 5642 ABLE69 grad definitiva.pdf)prot 5642 ABLE69 grad definitiva.pdf[ ]607 kB
Download this file (prot 5643 grad definitiva ABPC66 Storia della fotografia.pdf)prot 5643 grad definitiva ABPC66 Storia della fotografia.pdf[ ]584 kB
Download this file (prot 5644 grad definitiva ABPR34 Editoria.pdf)prot 5644 grad definitiva ABPR34 Editoria.pdf[ ]437 kB
Download this file (prot 5653 grad definitiva ABST52.pdf)prot 5653 grad definitiva ABST52.pdf[ ]594 kB
Download this file (prot 5694 Grad definitiva ABST59.pdf)prot 5694 Grad definitiva ABST59.pdf[ ]302 kB
Download this file (prot 5847 ABPR31 Fotografia Graduatoria definitiva.pdf)prot 5847 ABPR31 Fotografia Graduatoria definitiva.pdf[ ]429 kB
Download this file (PW7U3Z~R.PDF)PW7U3Z~R.PDF[ ]141 kB

Si comunica che il prof.re Lagattolla terrà le revisioni di tutte le sue materie mercoledì 11 settembre dalle ore 0930 nell'aula 15 delle sede di Bari.

GIORNI DI PRESENZA PROF. ANGELO PERRINI - TESI AUTUNNALI

Il prof. Angelo Perrini è presente in Accademia: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00

Si allega quanto in oggetto.

La prof.ssa Catalano sarà disponibile per le revisioni ed approfondimenti pre esami il giorno 11 settembre pv a Mola a partire dalle ore 9:30. Gli incontri sono rivolti agli studenti che devono sostenere gli esami nella prossima sessione autunnale.
E' necessario prenotarsi via mail a partire dalla pubblicazione dell'annuncio sul sito istituzionale fino e non oltre le ore 13 del giorno 10 settembre.

 

CONTEST SILAC PER GLI ARTISTI PUGLIESI – SCAD. 15/09/24

SILAC, marchio storico pugliese della produzione e commercializzazione di latte fresco e specialità caseari, con la collaborazione di Bottega Degli Apocrifi e del Distretto Produttivo Puglia Creativa lanciano la terza edizione del contest rivolto a illustratori e grafici pugliesi.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Agli artisti pugliesi è chiesto di inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. un’opera inedita e originale. I progetti dovranno essere salvati digitalmente, a dimensione 60×60 cm in RGB a risoluzione 300 dpi, nei formati: JPG, TIF, PSD o PDF e dovranno pervenire entro le ore h23,59 del 15 settembre 2024.

È ammesso l’utilizzo di invio dei file tramite link a piattaforme di condivisione dei documenti o mail We transfer in caso di superamento dello spazio disponibile per l’invio di e-mail ordinaria.

Oltre al progetto d’illustrazione, la candidatura dovrà contenere, pena l’esclusione:

-domanda di partecipazione (Allegato 1);

-In caso di aggiudicazione del contest, il vincitore dovrà rilasciare l’esclusiva di utilizzo dell’opera all’azienda PARMALAT SPA (Allegato 2);

PREMIO

L’autore dell’illustrazione vincitrice riceverà un premio in denaro pari a € 3.000,00. Saranno assegnate inoltre due menzioni speciali ad altrettante opere, per un importo rispettivamente di € 1.000,00 e di €500,00

REGOLAMENTO ED ALLEGATI

Il regolamento del Contest sarà disponibile on line sui siti: www.silac.itwww.bottegadegliapocrifi.itwww.pugliacreativa.it

Eventuali chiarimenti relativi al bando potranno essere richiesti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 1 settembre 2024.

Scarica qui il regolamento e gli allegati.

 

 

Si comunica che la Prof.ssa Schiavone Lunedì 9 settembre dalle ore 14,30 alle 17,30 sarà disponibile per revisioni o approfondimenti online (aula virtuale) per gli esami di Economia e mercato dell’arte ed Economia e mercato della grafica, solo su prenotazione inviando mail. 

 Il progetto è stato realizzato sotto la supervisione della professoressa Michela Fabbrocino.

La studentessa Alessia De Crescenzo, del biennio di Fotografia, è stata selezionata per esporre il suo progetto nella sezione pop-up del prestigioso festival internazionale di fotografia PhEst. 

 
Gentilissimi, 
vogliamo ricordarvi che stanno per scadere i termini per inviare le domande di ammissione per la selezione ai corsi  GRATUITI delle "Botteghe Artigiane" organizzate da LUCELABCINECITTÀ in collaborazione con ASC.
 
La domanda di ammissione potrà essere presentata entro il 12 settembre 2024 alle ore 12 esclusivamente mediante registrazione alla piattaforma telematica:
https://lucelabcinecitta.com/area-riservata/ 
 
Verranno avviati i seguenti 3 nuovi corsi specialistici GRATUITI (da ottobre 2024 a febbraio 2025, dal lunedì al venerdì)
- bottega artigiana tintura, invecchiamenti, elaborazione costumi (di 350 ore)
- bottega artigiana laboratorio plastico (di 350 ore)
- bottega artigiana carpenteria metallica (di 160 ore)
 
 
 
BOTTEGA ARTIGIANA TINTURA, INVECCHIAMENTI, ELABORAZIONE COSTUMI

Il corso mira a formare artigiani interessati ad apprendere le tecniche di tintura per i tessuti (con colori vegetali e minerali e colori industriali), i vari metodi per invecchiare sia i tessuti che i costumi finiti e le elaborazioni pittoriche degli stessi.

Verranno trattati: le varie tecniche di pittura e stampa sui tessuti (decorazioni pittoriche a mano e con l’uso di stencil); la realizzazione pratica di accessori relativi al completamento di un costume: la realizzazione di maschere attraverso l’uso di cartapesta ed altre tecniche, la modisteria leggera per realizzare copricapi, le tecniche del ricamo e la creazione di decorazioni floreali in organza e sete.

 

 
BOTTEGA ARTIGIANA LABORATORIO PLASTICO

Il programma prevede la storia della scultura e della modellazione attraverso lezioni tenute da docenti esperti o da scenografi, analizzando vari periodi storici. Il modulo si arricchirà della proiezione di filmati attinenti alle varie realizzazioni nella storia del cinema per offrire conoscenza della specifica materia con dimostrazioni pratiche attraverso una serie di video dimostrativi. Laboratori pratici finalizzati allo sviluppo del disegno tecnico in tutti i suoi dettagli, la modellazione e la costruzione dell’oggetto, le tecniche in 3 D, l’insegnamento di tutti i passaggi tecnici che consentono di raggiungere il migliore risultato possibile sul piano qualitativo.

 

BOTTEGA ARTIGIANA CARPENTERIA METALLICA

Obiettivo del corso è quello di fornire ai discenti i fondamenti delle tecniche di artigiani carpentieri e fabbri. Si prevedono delle lezioni iniziali di inquadramento storico sull’utilizzo dei metalli attraverso esempi nel mondo. Da un disegno scenografico: Analisi, struttura e forma di un progetto completo (dall’ideazione alla realizzazione). Il progetto scenografico completo: selezione di un progetto realmente realizzato e analisi specifica delle varie fasi di lavoro. Ingegnerizzazione del progetto scenografico. Realizzazione del progetto costruttivo.Realizzazione dell’impianto elettrico e del software. Costruzione e montaggio dell’opera.

 

Per maggiori informazioni: https://lucelabcinecitta.com/corsi/

Si comunica che la revisione pre esame della Prof.ssa Sette, del corso di Progettazione  Modellistica I e II   e Cultura dei Materiali di Moda avverrà giovedì 5 settembre   dalle  ore 12.30   aula  10  solo su prenotazione.

Promemoria | Reminder_8° Concorso Internazionale d'Illustrazione "Leggero come un macigno" | 8th International Illustration Competition "Light as a boulder"_scadenza/deadline: 30/09/2024_Network "Diritti a Colori"

 

Ricordiamo che è stato indetto l’8° Concorso Internazionale di Illustrazione dal titolo: “Leggero come un macigno”, organizzato da Fondazione Malagutti onlus attraverso il network “Diritti a Colori” in partnership con AI (Associazione Autori di Immagini), iniziativa rivolta agli illustratori professionisti italiani e stranieri con lo scopo di promuovere i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

1° premio: 2.500 euro, che diverrà immagine simbolo della XVI Esposizione Internazionale Arti Figurative per Giovani Artisti, pubblicizzazione nel calendario;

2° premio: 1.000 euro e pubblicizzazione nel calendario;

3° premio: sarà rivolto a ulteriori 10 opere selezionate per la realizzazione di un calendario, che gli autori riceveranno in 5 copie assieme a una Menzione Speciale.

Per tutti i premiati si offrirà la possibilità di tenere una mostra personale presso la Galleria d’Arte di Diritti a Colori con sede nel centro storico di Mantova. La scadenza indicata è il 30 settembre.

 

NOTA BENE: al fine di evitare disguidi e disagi in sede di spedizione, si ricorda di incollare all’esterno della busta contenente le illustrazioni e i documenti richiesti il MODULO “SOVRAPACCO” da completare con i dati e l’indirizzo del mittente; esso contiene infatti l’indicazione “Illustrazioni senza valore commerciale”, “Non piegare” e l’indirizzo del destinatario per il vettore scelto.

Il documento è scaricabile dal seguente link: https://www.dirittiacolori.com/wp-content/uploads/2023/11/sovrapacco-2023.pdf, oppure disponibile in allegato.

Il bando è consultabile online e scaricabile dal sito web del network Diritti a Colori in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese. Di seguito il link per il bando in italiano:

https://www.dirittiacolori.com/it/cosa-facciamo/concorso-illustratori/regolamento-8-concorso-illustratori/

REVISIONE PROGETTAZIONE PER IL COSTUME

La revisione pre esame della Prof.ssa Leone, del corso di Progettazione per il Costume, avverrà martedì 3 settembre, ore 10:00.

Aula da definirsi.

Si prega di prenderne nota. 

Gli studenti che intendono sostenere gli esami in questa sessione autunnale, possono prenotare su Isidata dal 29/08/2024 al 05/09/2024

Ricevimento revisioni Regia

Il prof. Piva è disponibile nelle seguenti date per revisioni e confronti con gli studenti di Regia:
  • mercoledì 28 agosto
  • lunedì 2 settembre
  • lunedì 16 settembre
Per prenotarsi e concordare la data, gli studenti potranno scrivere direttamente all'email del docente.

CALL FOR ARTISTS


 

Borsa di studio e Residenza progetto "We will survive" 

Scadenza per la domanda: 25 Agosto 2024, ore 23:59

When: Semestre Autunno 2024: 16 settembre 2024-18 dicembre 2024 

What: Borsa di studio e Residenza per studenti iscritti alle Accademie d'Arte e corsi universitari italiani con focus sulle arti visive. 

Where: Siena, Italia, presso il Siena Art Institute, via E.S. Piccolomini 2 

Who: Il programma è aperto agli studenti scritti alle Accademie d'Arte e corsi universitari italiani con focus sulle arti visive (e non solo!): pittura, disegno, fotografia, video, design, architettura. Richiesta conoscenza della lingua italiana e inglese.

Cosa offriamo: 

  • Copertura completa della retta e spese di iscrizione 
  • Alloggio in appartamento condiviso a Siena, Italia 
  • Studio condiviso presso gli spazi del Siena Art Institute, via E.S Piccolomini 2 

Procedura di iscrizione: I candidati dovranno inviare: 

  • CV in italiano o inglese
  • Numero di telefono 
  • Portfolio contenente una selezione di massimo 10 lavori 

al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "We will survive". La selection board può richiedere ai candidati selezionati di partecipare ad un colloquio online nel periodo compreso tra il 26 e il 28 Agosto 2024

Processo di selezione: La selezione dei partecipanti è a discrezione eslusiva della selection board del progetto "We will survive". Il Siena Art Institute si riserva il diritto di acquisire informazioni o documentazione addizionali dai candidati e di non selezionare i candidati ritenuti non idonei. 

Scadenza per la domanda: 25 Agosto 2024, ore 23:59

Non perderti questa fantastica opportunità di arricchire la tua esperienza di vita e artistica! Unisciti a noi e lascia il segno nella comunità! 

Per ulteriori informazioni contatta la mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto "We will survive" è stato realizzato con il contributo dalla Regione Toscana e GiovaniSì in ambito del bando "Toscana in contemporanea 2024".

https://www.sienaart.org/News/Scholarship-for-students-enrolled-in-Italian-Academies-/