News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Si comunica che la lezione di martedì 29 ottobre del Biennio di Scenografia 2 del prof. Gorgoglione non si terrà.

Si comunica agli studenti dei corsi di scenografia (triennio Cantarini), e scenografia virtuale (biennio) che lezioni della professoressa Cantarini del giorno 28, 29 e 30 ottobre non si terranno.

 

Si comunica agli studenti dei corsi di Elementi di Morfologia e Dinamiche della Forma Triennio Scultura- Grafica d’Arte e Principi e tecniche della terapeutica artistica Biennio Pittura- Didattica dell'Arte, che le lezioni della prof.ssa Larinà del giorno 23 e 25 ottobre non si terranno.

 

 

Lunedì 11 novembre 2024, ore 19.30

Cineteatro Apulia, Via Cadorna, 68 - Cassano delle Murge (BA)

INGRESSO GRATUITO

 

A SEGUIRE DIBATTITO

 

SALUTI

Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge

Antonio Parente, Direttore Apulia Film Commission

 

INTERVENGONO

Walter Fasano, Regista

Giuseppe Teofilo, Direttore Fondazione "Pino Pascali"

Davide Carlucci, Giornalista de "La Repubblica"

Michele Giangrande, Docente Accademia di Belle Arti di Bari

Si comunica che la lezione della prof.ssa Marsico di martedì 29 ottobre è anticipata a mercoledì 23 p.v. dalle 14,30 alle 17, 30.

 

Bari International Gender Festival (BiG)

Focus Arte Contemporanea

“Enjoy the Collapse”
in coproduzione con
 Spazio Murat

DEMOCRACIA

4 – 24 novembre 2024
Spazio Murat – Bari

In occasione della decima edizione del Bari International Gender Festival (BiG), il Focus Arte Contemporanea, curato dall’artista Pamela Diamante, offre un approfondimento sulla pratica artistica del collettivo Democracia, fondato a Madrid da Iván López e Pablo España (Madrid, 1970). Ospite di questa edizione, il gruppo di lavoro spagnolo sarà protagonista di un doppio appuntamento: un talk, che si terrà nella Biblioteca Metropolitana De Gemmis, e una mostraEnjoy the Collapse, allestita in coproduzione con Spazio Murat. La mostra vedrà anche la partecipazione dell'artista spagnola Núria Güell (Vidreras, Gerona, 1981), il cui contributo arricchisce il dialogo espositivo con una riflessione critica sulle questioni di genere e sulle forme di resistenza sociale.

Democracia, attivo dal 2006 e derivato dalla precedente esperienza del collettivo El Perro (1989-2006), esplora l'interazione tra arte e sfera pubblica attraverso pratiche che disarticolano le strutture del potere, rivelandone le fragilità e contraddizioni intrinseche. La loro estetica, orientata strategicamente alla discontinuità e alla riappropriazione, è uno strumento che politicizza lo spazio pubblico, trasformandolo in un campo di forze dinamiche in cui emergono nuove configurazioni di relazione e modalità inedite di partecipazione collettiva. Attraverso un impiego strategico della propaganda come dispositivo critico, le azioni di Democracia decostruiscono il discorso egemonico, rivelando l’influenza crescente del simulacro nella vita quotidiana. La realtà appare così filtrata e ricostruita, aprendo a nuove riflessioni sulla veridicità e sulle dinamiche di controllo che si impongono nello spazio sociale contemporaneo.

Queste riflessioni troveranno uno spazio di approfondimento nel talk del 4 novembre, quando, alle ore 11.00 presso la Biblioteca Metropolitana De Gemmis, la curatrice Giuliana Schiavone, impegnata in un progetto di ricerca in Studi Interdisciplinari di Genere presso l'Università di Alcalà e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, guiderà un dialogo con il collettivo spagnolo. Centrale sarà la riflessione su come, citando Lucy Lippard, l'arte possa divenire “propaganda contro la propaganda”, sovvertendo le narrazioni egemoniche per aprire nuove prospettive di consapevolezza critica e azione politica.

Il 5 novembre, alle ore 19.00, a Spazio Murat a Bari in piazza del Ferrarese, sarà inaugurata la mostra Enjoy the Collapse, a cura di Pamela Diamante e in coproduzione con Spazio Murat.

L’esposizione presenta una serie di opere multimediali del collettivo, tra cui video e installazioni che affrontano in maniera critica le tematiche del potere e del collasso sociale. Oltre ai lavori presentati da Democracia, la mostra include un'opera video di Núria Güell, la cui presenza arricchisce il discorso espositivo, offrendo una prospettiva critica che dialoga con la complessità delle tematiche affrontate, in particolare attraverso l’intersezione tra genere e resistenza sociale. Güell, nota per la sua pratica artistica che interroga e sfida le strutture di potere e le norme morali consolidate, amplia il campo della riflessione attraverso una decostruzione delle convenzioni sociali e politiche che regolano i rapporti di potere.

Democracia  ha esposto in istituzioni pubbliche e private come Prometeogallery, Milán, Italia (2023), La Panera, Lleida, Spagna (2019), Station Museum of Contemporary Art, Houston, EEUU (2019), Rua Red, Dublino, Irlanda (2018); Arts Santa Mònica, Barcellona, Spagna (2015); Frankfurter Kunstverein, Frankfurt, Germania (2013); Hirshhorn Museum, Washington DC, EE.UU. (2012), e ha partecipato a biennali come Warsaw Biennial, Polonia (2020), Lubiana(2013), La Habana (2009) Taipei, Taiwán (2008), Estambul (2007), Gotteborg, Svizzera (2007).

Núria Güell  ha esposto in istituzioni pubbliche e private come  Teatro Nazionale di Catalogna, Barcellona, Spagna (2024), Salle Principale Parigi, Francia (2023) Fabra i Coats, Barcellona, Spagna (2021) Maison des Arts Georges & Claude Pompidou, Parigi, Francia (2021)Biennale di Varsavia, Polonia (2019) CAC Brétigny, Francia (2018) Project Arts Centre, Dublino, Irlanda(2016) Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid, Spagna (2014)

Focus arte contemporanea:  Democracia

4 novembre, ore 11:00
BIBLIOTECA METROPOLITANA DE GEMMIS ⎯ Strada Lamberti, 3 (Bari)
TALK: Democracia in dialogo con Giuliana Schiavone, curatrice e docente, ricercatrice in Studi Interdisciplinari di Genere.

Ingresso Gratuito

5 novembre, ore 19:00
SPAZIO MURAT ⎯ Piazza del Ferrarese, 1 (Bari)
INAUGURAZIONE MOSTRA: Enjoy the Collapse, a cura di Pamela Diamante, in coproduzione con Spazio Murat.

 

La mostra sarà visitabile dal 5 al 24 novembre 2024 a Spazio Murat, con ingresso di 3 euro

Orari di apertura:

dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00

tel: +39 080 205 5856

Si comunica che le lezione della prof.ssa Ciccarone tutor del team inclusione di questa Accademia, del giorno 22 sarà posticipata al giorno 24 ottobre.

Si allega quanto in oggetto.

Attachments:
Download this file (1 prot    indiv  Di Tursi Marilena Fondamenti di marketing culturale.pdf)1 prot indiv Di Tursi Marilena Fondamenti di marketing culturale.pdf[ ]192 kB
Download this file (1 prot   5447   indiv -SETTE  Modellistica e tecniche della confezionea.pdf)1 prot 5447 indiv -SETTE Modellistica e tecniche della confezionea.pdf[ ]195 kB
Download this file (1 prot   5465 indiv  CILIBERTI Editoria per il fashion design.pdf)1 prot 5465 indiv CILIBERTI Editoria per il fashion design.pdf[ ]222 kB
Download this file (1 prot   5534  indiv Fiorenza AMATO Scenografia.pdf)1 prot 5534 indiv Fiorenza AMATO Scenografia.pdf[ ]219 kB
Download this file (1 prot  1526  provv di  indiv di Storia della Fotografia sig.Gaspare Luigi Marcone.pdf)1 prot 1526 provv di indiv di Storia della Fotografia sig.Gaspare Luigi Marcone.pdf[ ]214 kB
Download this file (1 prot  5442  indiv Nives MICELE  Tecniche e metodologie dei video giochi.pdf)1 prot 5442 indiv Nives MICELE Tecniche e metodologie dei video giochi.pdf[ ]191 kB
Download this file (1 prot  5443 indiv  RIZZUTI  Cristian Linguaggi multimediali.pdf)1 prot 5443 indiv RIZZUTI Cristian Linguaggi multimediali.pdf[ ]219 kB
Download this file (1 prot  5444  indiv RIZZUTI Applicazioni digitali per l’arte.pdf)1 prot 5444 indiv RIZZUTI Applicazioni digitali per l’arte.pdf[ ]220 kB
Download this file (1 prot  5445 MARI indiv Tecniche di rappresentazione dello spazio.pdf)1 prot 5445 MARI indiv Tecniche di rappresentazione dello spazio.pdf[ ]214 kB
Download this file (1 prot  5450  indiv  DE SCISCIOLO Tecniche e tecnologie della decorazione.pdf)1 prot 5450 indiv DE SCISCIOLO Tecniche e tecnologie della decorazione.pdf[ ]220 kB
Download this file (1 prot  5513 indiv Walter MAIORINO Tecniche e metodologie dei video giochi.pdf)1 prot 5513 indiv Walter MAIORINO Tecniche e metodologie dei video giochi.pdf[ ]194 kB
Download this file (1 prot  5594  indiv Matteo GENOVESI Multimedialità per i beni culturali.pdf)1 prot 5594 indiv Matteo GENOVESI Multimedialità per i beni culturali.pdf[ ]222 kB
Download this file (1 prot  5603 provv di indiv  Francesca Sgariboldi Scenografia.pdf)1 prot 5603 provv di indiv Francesca Sgariboldi Scenografia.pdf[ ]222 kB
Download this file (1 prot  5725 provv di  indiv Didattica della multimedialità.pdf)1 prot 5725 provv di indiv VETTURI Didattica della multimedialità.pdf[ ]193 kB
Download this file (1 prot  5848 Caracciolo provv di   indiv Fotografia.pdf)1 prot 5848 Caracciolo provv di indiv Fotografia.pdf[ ]236 kB
Download this file (1 prot 5511  indiv Gerardo  DI FEO Pratiche creative per l’infanzia.pdf)1 prot 5511 indiv Gerardo DI FEO Pratiche creative per l’infanzia.pdf[ ]220 kB
Download this file (1 prot 5766  indiv Maurizio   DI FEO Computer Graphic.pdf)1 prot 5766 indiv Maurizio DI FEO Computer Graphic.pdf[ ]212 kB
Download this file (1 prot 5851 provv di  indiv di Storia della Fotografia Caracciolo Alice.pdf)1 prot 5851 provv di indiv di Storia della Fotografia Caracciolo Alice.pdf[ ]214 kB
Download this file (prot 5449 indiv  Luisa STRANGIS Tecniche di modellazione digitale - computer 3D.pdf)prot 5449 indiv Luisa STRANGIS Tecniche di modellazione digitale - computer 3D.pdf[ ]195 kB
Download this file (prot 649 provv. di indiv  Progettazione spazi sonori Elena Gigante.pdf)prot 649 provv. di indiv Progettazione spazi sonori Elena Gigante.pdf[ ]212 kB

Si comunica che le lezioni dell'8 e 9 ottobre della tutor del team inclusione Ciccarone saranno recuperate nelle giornate del 17 e 30 ottobre p. v.

DETTAGLI EVENTO

Il progetto di MASTERCLASS, finanziato dalla Regione Puglia tra ‘22 e ’23 con 150.000 euro, ha coinvolto le tre Accademie di Puglia: Bari, Lecce, Foggia. È declinato in tre workshop di produzione con esponenti delle arti contemporanee -Michele Zaza, Luigi Mainolfi, Ugo Nespolo- e in una capillare campagna di comunicazione off e online a cura dell’Accademia di Bari, nella produzione di video realizzata dall’Accademia di Lecce e il coordinamento dell’Accademia di Foggia, con l’elaborazione di interviste, storytelling e del cortometraggio “Medea”.

 

https://www.beforepuglia.it/events/le-accademie-di-puglia-bari-foggia-lecce-unite-un-rete-per-masterclass-e-workshop-di-produzione-con-grandi-artisti-contemporanei/

1 credito formativo per gli studenti che parteciperanno

 16 Ottobre  16:30 - 18:00 Aula Multimediale WANDA BRUSCHI GORJUX

Padiglione 18

 

Saluti Istituzionali

Prof. Sebastiano Leo

Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Puglia

Arch. Maria Raffaella Lamacchia

Dirigente Sezione Istruzione e Università Regione Puglia

Relatori
Prof. Antonio Cicchelli
Professore, ABABA
Prof. Gaspare Buonsante
Professore, ABABA
Prof. Francesco Arrivo
Professore, ABAFG
Prof.ssa Giusy Caroppo
Professoressa, ABAFG
Prof. Nunzio Fiore
Direttore, ABALE
Prof. Andrea Adriatico
Professore, ABALE

Modera

Dott.ssa Marilena Di Tursi

Giornalista Corriere del Mezzogiorno

 

L’accesso allo spazio Before (padiglioni 17 e 18) è libero. L’accesso alla Fiera  Didacta Italia- Edizione Puglia è possibile,  previa registrazione, per prendere parte agli eventi organizzati da Regione Puglia in programma nella Main hall: https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi

La prof.ssa Francesca Marsico sarà assente per la lezione del 28 ottobre che sarà recuperata il giorno 30 ottobre dalle 14,30 alle 17,30. 

La studentessa del Biennio di Fotografia, Moana Battista Canu Spada, vince il primo posto al Vallisneri Photo Contest - National Biodiversity Future Center (NBFC).

Il concorso, patrocinato dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova e organizzato in collaborazione con Contrasto, ha promosso il Vallisneri Photo Contest, una competizione nazionale dedicata alla fotografia scientifica e naturalistica.

Si comunica che la lezione di Regia  di LUN 28 Oct  | 8:30 - 13:30, non si terrà e verrà recuperata in data da destinarsi.

 

Inizio lezioni Fashion Design 1

Si comunica che la prima lezione di Fashion Design 1 si terrà il giorno 24 ottobre alle ore 14:30.

 -

Please be advised that the first lesson of Fashion Design 1 will take place on October 24th at 14.30.

Si comunica che a seguito di un errore tecnico, sono stati pubblicati elenchi incompleti relativi ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (PF30-PF60). Il problema riguarda tutte le classi di concorso.

Gli uffici competenti dell’UNIBA stanno già provvedendo alla revisione degli elenchi e alla loro ripubblicazione, che avverrà a breve con i dati completi.

Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.

Per le immatricolazioni al primo livello il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 15 ottobre.