Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 640
Si segnalano i seguenti eventi:
ABOUT HER | Marco Neri
a cura di Giuseppe Teofilo
→ opening 18 maggio 2024 h. 18:00
Fondazione Pino Pascali - Polignano a Mare, BA
☉Info
L'ORDINE DEL TEMPO | il cervello è una macchina del tempo
opere di Francesco Arena
→ opening 18 maggio 2024 h. 19:00
FANS, Maglie
☉Info
WAVE ZINE | "The out of office"
→ 15 maggio 2024 h. 19:00 - 00:00
Officina degli Esordi, Bari
☉Info
L' ATTICO | storia di una galleria "eroica"
→ 17 maggio 2024 h. 18:30 - 20:00
Fondazione Biscozzi Rimbaud -Piazzetta Giorgio Baglivi, Lecce
☉Info
BARI INTERNATIONAL GENDER | L'incantesimo dei crauti - pratiche di fermento attivista
→ 18 maggio 2024 h. 12:00 - 18:00
Effetto terra - Campagneros, Bari
☉Info
OGNI ALTRO SUONO
𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 // 𝐃𝐚𝐟𝐧𝐞 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞-𝐒𝐚𝐧𝐝𝐨𝐯𝐚𝐥 // 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 & 𝐑𝐲𝐨𝐤𝐨 𝐀𝐤𝐚𝐦𝐚
→ Sabato 18 maggio ore 21:00
Kora, Centro del Contemporaneo / Castrignano de'Greci (LE)
☉Info
VOTIVA | collettiva di 16 artist*
una collezione permanente di arte pubblica nelle edicole votive del centro storico di Parabita
a cura di Laura Perrone e Flaminia Bonino
Parabita, Lecce
☉Info
DUCK ROOM | Michael Berryhill
StudioCromie, Grottaglie
☉Info
NEKO/LEAF/LOVE/LIFE | Pierpaolo Miccolis
→ Fino al 25 maggio 2024
Microba, Bari
☉Info
SCHIAPARELLI PHINK | mostra collettiva di arte contemporanea al femminile
→ Fino al 30 maggio 2024
Chiostro delle Clarisse, Noci (BA)
☉Info
FLAGS | Lydia Dambassina, Lelle Gelao, Gabriela Golder, Francesca Loprieno, Johanna Reich
→ Fino al 30 maggio 2024
Muratcentoventidue, Bari
☉Info
ELOGIO ALLA COMPOSIZIONE | La fotografia di Giuseppe Cavalli
→ Fino al 31 maggio 2024
Palazzo delle Arti Beltrani, Trani
☉Info
RIZOMATICA | Nuove forme di coesistenza
→ Fino al 18 giugno 2024
Matera - Moliterno - Pisticci
☉Info
ASINI DOTTI in cammino lungo la Via Francigena | Marcello Moscara
→ Fino al 30 giugno 2024
a cura di Carmelo Cipriani
Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
☉Info
CUBA INTROSPETTIVA | Esperienze Performative di Videoarte
→ Fino al 30 giugno 2024
Museo nazionale di Matera
☉Info
SILVIA LEVENSON | Per tutta la vita / Para coda la vida
→ Fino al 28 luglio 2024
Triggiano (BA) - Centro Storico
☉Info
VENERDÌ NERO | Giuseppe Abate
→ Fino al 10 agosto 2024
Voga, Bari
☉Info
POSIDONIETO | a symbiotic residency
→ fino al 31 maggio 2024
☉Info
MACTE | Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Ersilia. Praticare l'altrove
a cura di Alice Labor e Ginevra Ludovici
→ fino al 1 giugno 2024
☉Info
ACCEPTING THE VOID | Alessio Pellicoro
→ opening 18 maggio 2024 h. 17:00
Palazzo Re Rebaudengo - Piazza Roma 1, Guarene
☉Info
OUR RIVERS SHARE A MOUTH
→ opening 18 maggio 2024 h. 17:00
Palazzo Re Rebaudengo - Piazza Roma 1, Guarene
☉Info
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 439
Si rimanda a quanto in oggetto:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 331
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Larinà di venerdì 17 maggio non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 315
Si comunica in merito al Corso di Tecniche di Ripresa NTA - Biennio tenute dal Prof. Stramaglia che si accorperanno le lezioni bisettimanali del lunedì e del mercoledì in un'unica sessione settimanale, il VENERDI' dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso la sede di MOLA DI BARI - AULA 12.
La nuova pianificazione delle lezioni sarà:
VENERDI' 17 MAGGIO
VENERDI' 24 MAGGIO
VENERDI' 31 MAGGIO
VENERDI' 7 GIUGNO
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 344
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 558
Si comunica che la lezione di oggi della prof.ssa Petruzzelli di Didattica della multimedialità per gli studenti di Didattica dell'arte non si svolgerà; essa sarà recuperata giovedì 16.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 340
Si comunica che la Prof.ssa Fatato non terrà lezione nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2024.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 451
La Scuola triennale di "Valorozzazione del patrimonio artistico contemporaneo" nel 2024 è stata invitata dall' Università degli Studi di Bari a collaborare al progetto didattico finalizzato alla nascita di un nuovo museo all'interno della stessa università: il museo delle istituzioni educative e della letteratura per l'infanzia.
Il progetto guidato dalle prof.sse Vittoria Bosna (Uniba) e Maria Vinella (ABA) prevede l'inaugurazione del museo stesso entro questo anno accademico. Hanno partecipato alle fasi iniziali di verifica e catalogazione dei materiali (fotografia, illustrazioni ecc.) gli studenti del III anno di Valorizzazione.
Gli studenti del III Dipartimento interessati alla partecipazione possono contattare la prof.ssa Vinella.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 316
Si comunica che la Prof.ssa Carraro non terrà lezione nei giorni 13, 14 e 15 maggio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 365
L’Associazione The Sharing vi ricorda che la call for Art Share Prize è ancora aperta fino al 9 Giugno 2024!
Il tema di quest'anno è 'ALL-NATURAL’ e invita gli artisti di tutte le discipline a riflettere sul rapporto tra tecnologia e natura.
Il tema è curato dal direttore artistico di Share Festival Bruce Sterling e della curatrice Jasmina Tesanovic.
Per seguire gli aggiornamenti su Share Project e su Share Prize, visitate il nostro sito web e le nostre piattaforme social!
Vi ricordiamo che il bando è aperto 9 Giugno 2024 h 00.00 (ora di Roma RM).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 608
Si rimanda a quanto in oggetto:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 396
Il giorno 8 maggio 2024 l'Accademia di Belle Arti sedi: Bari e Mola di Bari resteranno chiuse per la festa del santo patrono.
- Categoria: News
- Visite: 336
Sunplugged esplora e condivide a livello europeo nuovi rituali del sole sostenibili.
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea (programma Creative Europe), aiuta cittadine e cittadini a riscoprire le relazioni tra la luce solare e il patrimonio culturale (design, opere d'arte site specific, performance) immaginando un nuovo format di festival transnazionale dedicato alla cultura solare.
Dopo le residenze a Faro (Portogallo) con l’Associazione ArQuente e a Ystad (Svezia) con Transversal Project, Basso Profilo avvia le sue residenze artistiche in Italia a Bari e Polignano a Mare (BA), con il lancio di 3 workshop rivolti a pubblici differenti.
---
Giovedì 9 Maggio – h. 15:00-17:00
Il laboratorio vi invita a sperimentare la tecnica della cianotipia per approfondire questa capacità della luce naturale, la stampa! Comporremo l’immagine da stampare con materiali di vario genere, processo dura 20-40 minuti. Mentre la luce del sole farà il suo lavoro, approfondiremo gli usi della cianotipia e i processi chimici che rendono possibile questa tecnica di stampa. Durante il laboratorio creeremo un momento di condivisione su come la luce del sole influisce sulla nostra vita!
__
Giovedì 9 Maggio – h. 18:00-20:00
Laboratorio artigianale: costruzione di lanterne realizzate con materiali di uso quotidiano (materiali riciclati, cartoncini, carte colorate) illuminate con luci solari o candele a seconda del contesto. Al termine del laboratorio, i partecipanti saranno invitati a una sfilata di lanterne per le strade.
Dove: Polignano a Mare (BA)
Destinatari: 3 anni 100! I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto - preferibilmente bambini tra gli 8 e i 12 anni con adulti.
Numero di partecipanti: 12-15
Preparazione richiesta ai partecipanti: saper usare forbici, coltelli multiuso, colla e un po' di pazienza.
__
Venerdì 10 MAGGIO - h. 10:30-13:30
Il laboratorio si propone di creare un'azione collettiva che lasci una traccia, una drammaturgia dei corpi e dello spazio, in una combinazione di memoria e immaginazione. Il moto dei pianeti intorno al Sole è chiamato "rivoluzione". Partendo dai moti del sistema solare, esploriamo il movimento collettivo come scrittura dello spazio, l'interazione tra i corpi che dà origine a un sistema in azione. Nella rincorsa prende forma uno spazio comune di azione, un movimento solo apparentemente spontaneo che risponde alle leggi che governano l'universo. Dinamiche che trascendono la dimensione umana, misurate da ricordi che si accumulano, ci illuminano e poi svaniscono come foto bruciate dai raggi implacabili dell'estate. Non possiamo fare nulla quando il sole si spegne, ma vivere in rivoluzione ogni momento e sorprenderci di essere necessari gli uni agli altri: finché viviamo, cerchiamo di brillare. La rivoluzione è radiosa!
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 577
Pagina 27 di 193