Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Le lezioni del Prof. Terzano previste per mercoledì 11, giovedì 12, venerdì 13 gennaio non si terranno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 607
Mercoledì 11 gennaio dalle 8:30 alle 11.00 e dalle 12:00 alle 17:30 è disponibile per la revisione dei progetti di Applicazioni Digitali (triennio) e revisione tesi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 588
La lezione di Storia del disegno e della grafica del prof. Panarello prevista per oggi, non ci sarà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 513
COMUNICATO STAMPA
De Ruggieri Art Prize “Motus animae”: opening, giorno 13 gennaio 2023, alle ore 10:30, Fortino Sant’Antonio di Bari con seminari gratuiti di autorevoli esponenti del Contemporaneo.
Il 2023 in Puglia inizia con un evento di straordinaria importanza organizzato dal Dipartimento Officine Arte ed Architettura della sez. Liceo artistico del “D. De Ruggieri” di Massafra, vincitore della Biennale Nazionale dei Licei Artistici 2022/23, che indice la IV edizione del Premio regionale e biennale di rete a sostegno dell’Arte Contemporanea “Domenico De Ruggieri ART Prize”, finanziato dal Piano Regionale triennale delle Arti, come da avviso pubblico (n. 1570 del 7.9.2021 ) e co-progettato dalla Accademia di Belle arti di Bari.
Titolo e tematica del contest 2022 è "Motus animae", un viaggio emozionale tra gli stati d’animo, consapevoli e inconsapevoli, scaturiti dall’osservazione di un’opera d’arte che possiede un potere unico di sconvolgere, agendo sul pubblico tramite l’evocazione di sensazioni ed emozioni sopite.
Al progetto hanno aderito tutti gli studenti dei Licei artistici di Puglia con l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di opere artistiche di diversa natura, grafico-pittorica, scultorea, fotografica e video che saranno premiate e allestite in un grande evento espositivo che accoglierà le opere selezionate presso le prestigiose sale del Fortino Sant’Antonio di Bari, fulcro espositivo del capoluogo barese.
Una Giuria d'eccezione, come ogni edizione del premio, sarà chiamata a valutare le varie sezioni: il prof. Ottavio Clemente e la prof.ssa. Angela Savino del Dip. di Neuroestetica dell' Università degli studi di Roma, il Direttore Giancarlo Chielli e il prof Michele Giangrande dell' Accademia di Belle Arti di Bari ed il gallerista Luca Sgarabelli di spazio Surplace di Varese.
In occasione della mostra presso il Fortino Sant’Antonio di Bari, sono state pianificate attività seminariali di campus studio gratuito per docenti e studenti dei Licei Artistici della Puglia. I workshop si svolgeranno nei giorni 13, 14, 15 e 16 gennaio e saranno offerti dall'Accademia di Belle Arti di Bari, partnership dell’evento, con un focus sul settore Artistico contemporaneo attraverso gli interventi dei docenti Tommaso Lagattolla, Angela Varvara, Alessio Fortunato, Fabio Lanzillotta, Alfonso Pisicchio, Michele Giangrande, Maurizio Bruno Guerri, Emanuele D’Angelo, Paolo Azzella, Gaspare Buonsante, Roberto Sibilano, Antonella Marino. Sarà possibile partecipare tramite prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'opening è previsto alle ore 10.30 del 13 gennaio 2023 e vedrà la presenza del Sindaco di Bari Antonio DeCaro, Presidente Pasquale Guaragnella, Direttore della Accademia di belle arti di Bari Arch. Giancarlo Chielli e dei prof.ri Alfonso Pisicchio, Michele Giangrande, Maria Vinella, Roberto Sibilano e della Dirigente Scolastica del Liceo De Ruggieri di Massafra Elisabetta Scalera e degli artisti Giuseppina Longo (gLAB) Maria Grazia Carriero, Gabriele Benefico e Cosmo Molfetta. Interverrà anche la prof.ssa Irma D’Ambrosio del comitato A.bi.li.ART. In collegamento streaming, moderati dalla prof.ssa e storica dell’arte Sandra Silvestri tutti i componenti della giuria di qualità, il Sindaco di Massafra e Mirella Mazzarone
Sponsors dell'evento che finanziano i premi del contest saranno le aziende Castiglia, Irigom, Smoco e Kikaou Store.
Il comitato tecnico scientifico ed artistico del concorso e' stato coordinato dal Dirigente Scolastica Elisabetta Scalera e coadiuvato dalla referente regionale di rete Giuseppina Longo composto da Mariagrazia Carriero, Gabriele Benefico, Cosmo Molfetta, Mirella Mazzarone, Sandra Silvestri e Lennj Mongelli.
Le scuole che esporranno::
I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG – Acquaviva delle Fonti (BA)- DS Rocco Fazio
I.I.S.S. E. GIANNELLI – PARABITA (LE)-DS. Cosimo Preite
LICEO ARTISTICO e COREUTICO DE NITTIS E PASCALI – BARI-DS Santa Ciriello
I.I.S.S. LUIGI RUSSO – MONOPOLI (BA) DS Adolfo Marciano
LICEO ARTISTICO VINCENZO CALO’ – GROTTAGLIE (TA)-DS Brigida Sforza
I.I.S.S. DA VINCI – MARTINA FRANCA (TA)-DS Adele Quaranta
I.I.S.S. FEDERICO II STUPOR MUNDI – CORATO (BA) DS Savino Gallo
LICEO ARTISTICO EDGARDO SIMONE – BRINDISI – DS. Carmen Taurino
LICEO ARTISTICO GALILEO GALILEI – BITONTO (BA) DS Angela Pastoressa
LICEO DE RUGGIERI MASSAFRA (TA)- DS Elisabetta Scalera
Referente evento: Prof.ssa Longo Giuseppina, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1029
Mostra d'arte contemporanea di artisti dell'Università Jana Kochanowskiego in Kielce - Polonia
a cura di Giusy Petruzzelli
L'inaugurazione si terrà mercoledì 21 dicembre ore 11:00 presso la sede di Mola di Bari, via Cesare Battisti 22.
In allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 695
Mostra d'arte contemporanea di artisti dell'Università Jana Kochanowskiego in Kielce - Polonia
a cura di Giusy Petruzzelli
L'inaugurazione si terrà mercoledì 21 dicembre ore 11:00 presso la sede di Mola di Bari, via Cesare Battisti 22.
In allegato.
- Categoria: Workshop
- Visite: 641
Le lezioni del Prof. Chielli di oggi giovedì 22 dicembre sono sospese.
Saranno recuperate a data da comunicarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 562
Le attività didattiche saranno sospese dal giorno venerdì 23 dicembre incluso
Riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 867
Le lezioni del Prof. Azzella previste per domani 19 dicembre e dopodomani 20 dicembre sono sospese.
Web design 2 TRIENNIO
Progettazione grafica BIENNIO
Saranno recuperate secondo indicazioni successive del docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 523
Tutti gli gli studenti che hanno aderito all'uscita didattica finalizzata alla visita della mostra "REAL BODIES EXPERIENCE - VIAGGIO NEL CORPO UMANO" presso il Teatro Margherita di Bari, sono avvertiti che l'appuntamento è fissato per le ore 10:30 del giorno mercoledì 21 dicembre presso l'Accademia da cui partiremo a piedi per raggiungere la sede dell'esposizione.
I docenti accompagnatori saranno: Prof. Giangrande, Prof. Pisicchio, Prof. Bisceglie, Prof.ssa Clingo, Prof.ssa Varvara.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 848
Prot n. 3289 del 14/12/2022
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 966
L'uscita si terrà a Polignano a mare il giorno martedì 20 dicembre p.v. e comprenderà le mostre:
- "Edward Burtynsky: Xylella Studies” presso la Fondazione Museo Pino Pascali
- "Tre, Quattro Galline - Premio Pino Pascali 2022" di Nico Vascellari presso la Fondazione Museo Pino Pascali;
- "In guerra qualcuno raccoglie fiori" di Alessia Lastella presso la Fondazione Museo Pino Pascali;
- “W.F.Y.” di Nico Vascellari presso Ex Chiesetta;
- “Controra” di Like a little disaster presso Palazzo San Giuseppe;
- “Demetz, Costa, Hayat, Tentolini” presso Galleria Ventoblu;
- Laboratorio artistico di Peppino Campanella.
I docenti coinvolti che accompagneranno l'uscita sono: il Prof. Giangrande, il Prof. Pisicchio, il Prof. Teofilo, il Prof. Fiorella, il Prof. Freschi e la Prof.ssa Varvara.
L’appuntamento è fissato alle ore 10:00 presso la Fondazione Museo Pino Pascali da cui partirà la visita.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 741
Pagina 77 di 193