Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
In allegato gli elenchi dei Cultori per l'a.a. 2021-2022.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 929
Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari creano l’iconografia del 48° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca
La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e l’Accademia di Belle Arti di Bari intendono avviare una nuova collaborazione, affidando agli allievi la creazione dell’iconografia che caratterizzerà il 48° Festival della Valle d’Itria nel 2022.
1) Linee guida per la creatività
Massima libertà alla creatività dell’immagine che deve essere: emozionante, comunicativa, riconoscibile sia nel contesto cittadino sia in quello nazionale e internazionale, basandosi sui valori di riferimento del Festival di seguito indicati al punto 3.
Gli elaborati possono comprendere una campagna fotografica a colori o, in alternativa, una serie di illustrazioni, materiali che verranno poi adottati nelle campagne di comunicazione e nelle pubblicazioni del Festival della Valle d’Itria 2022.
La campagna fotografica o le illustrazioni, che verranno declinate in tutti i materiali a stampa e web, sia nel periodo promozionale sia durante lo svolgimento del Festival, esprimono due universi inscindibili: da una parte il contesto martinese nel quale il Festival si svolge da quasi cinquant’anni con le medesime peculiarità delle origini (il belcanto, la messa in scena di titoli rari, l’opera barocca), dall’altra i titoli dell’edizione 2022 che rappresentano la proposta artistica dell’attuale direzione e allo stesso tempo il prodotto con le sue esigenze di chiarezza e leggibilità sui vari formati.
In fase di realizzazione, il gruppo di lavoro entrerà in rapporto con il settore comunicazione del Festival per una più armonica e proficua collaborazione mirante anche alla gestione dei formati e dei soggetti da illustrare in base alle esigenze della produzione, al piano mezzi e alle scadenze editoriali del festival.
2) Modalità e tempistiche
Le proposte devono essere presentate su tavole in formato A3, tenendo presente che l’immagine dovrà essere poi declinata su diverse tipologie di materiali cartacei sia in orizzontale che in verticale, sul web e sui social network. Le proposte vanno presentate entro il 10 febbraio 2022 e saranno valutate da una commissione formata da rappresentanti della Fondazione e dell’Accademia. Le immagini relative ai titoli del Festival potranno essere presentate successivamente. Il Festival s’impegna a dare ampia visibilità a questa collaborazione istituzionale, valutando anche l’ipotesi di realizzare una mostra degli elaborati sia a Martina Franca sia presso l’Accademia.
In allegato il Bando completo.
Il materiale da visionare, inclusi i file esempio, al seguente link: https://www.dropbox.com/sh/qigmqvp4s5ucvux/AAC8_DBzUkaAtYbFFFKXEC0ja?dl=0
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 925
Sospensione attività per vacanze natalizie
In vista della pausa natalizia, le lezioni si considerano sospese da giovedì 23 dicembre a giovedì 6 gennaio (inclusi).
Riprenderanno da venerdì 7 gennaio 2022.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 740
La lezione del corso di Fenomenologia delle arti contemporanee di mercoledì 22 dicembre si terrà presso il Museo Teatro Margherita di Bari in occasione della mostra "Planet or Plastic".
L'appuntamento con gli studenti è fissato alle ore 15.30
Prof.ssa Angelastri
Info sulla mostra: http://www.comune.bari.it/-/planet-or-plastic-
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 707
Le lezioni di Scenografia - Biennio previste per Lunedì 20 dicembre si terrano presso il Cineporto di Bari, dalle 9.30 alle 16.30 .
Prof. Antonio Palumbo
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 695
Come da avviso pubblicato in data 11 dicembre sul sito istituzionale: https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/138-bacheca-studenti/2364-sospensione-lezioni-e-modalita-online.html
a causa dei lavori di modernizzazione per l'impianto di climatizzazione, le aule della sede di Bari NON saranno agibili.
Le lezioni che si sarebbero dovute tenere in suddette aule, saranno sospese in presenza, bensì si terranno in modalità online da lunedì 20 a mercoledì 22 dicembre.
Presso la sede di Mola e presso l'Officina degli Esordi le lezioni potranno tenersi normalmente in presenza.
In allegato
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 925
Avviso Studenti triennio Pittura - Prof.ssa Colacicco
La docente Colacicco Lunedì 20 Dicembre non farà lezione.
I laboratori resteranno aperti per consentire agli studenti il ritiro del materiale.
La modella non sarà presente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 637
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 2489
PIA | A CIRCULATING SCHOOL FOR ARTISTS AND CURATORS
Felici di incontrare gli studenti del Corso di Tecniche performative per le arti visive dell'Accademia di Belle Arti di Bari per presentare quattro anni di attività della nostra scuola, parlare di formazione indipendente, di azioni urbane e reti a Sud. Lo faremo con Nico Angiuli, docente del corso, che ringraziamo per l'invito.
- Link: https://meet.google.com/jhw-
xxki-xri - venerdì 17 dicembre | ore 11
- Corso di Tecniche performative per le arti visive | docente Nico Angiuli
- presenta PIA - a circulating school for artists and curators (Lecce)
- Categoria: Workshop
- Visite: 1052
Decreto di nomina della commissione di valutazione per il tecnico informatico.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 814
La lezione di ECODESIGN, del 17.12.21 prof. Chiddo, sarà svolta lo stesso giorno in modalità online.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 667
La Lectio Magistralis con Pietro Marino che si sarebbe dovutaa tenere giovedì 16 dicembre è rinviata a data da destinarsi.
Prossime indicazioni saranno comunicate su questo sito istituzionale.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 679
Lezioni della Prof.ssa Petruzzelli Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte contemporanea 1
La lezione di Storia dell'arte moderna di giovedì 16 si svolgerà come previsto dalle h 9 presso la Pinacoteca C. Giaquinto di Bari.
La lezione di Storia dell'arte contemporanea 1 di venerdì 17 si svolgerà in modalità a distanza tramite il link seguente: https://meet.google.com/oui-nj
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 790
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 618
Le lezioni di Arte del Fumetto, tenute dal Prof. Fortunato, mercoledì 15 dicembre si terranno in modalità online - come indicato anche sull'avviso: https://www.accademiabelleartiba.it/bacheca/138-bacheca-studenti/2364-sospensione-lezioni-e-modalita-online.html
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 735
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 632
A seguito dell' Avviso pubblicato dal Direttore Prof. Giancarlo Chielli, le lezioni della Prof.ssa Gabriella Larinà previste nelle giornate di Mercoledì 15 e di Venerdì 17 Dicembre 2021, si svolgeranno in modalità online, secondo il vigente orario.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 559
Le lezioni della Prof.ssa Angelaastri di martedì 14 e mercoledì 15 novembre si terranno in modalità online (negli stessi orari soliti).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 685
Pagina 108 di 193