Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si comunica che le lezioni di Storia dello spettacolo (triennio) e Storia della musica contemporanea (triennio) / Storia della musica e del teatro musicale (biennio), previste in calendario martedì 10 dicembre, non si terranno e saranno recuperate in data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 251
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1173
MICROBA
Via Giambattista Bonazzi 46, Bari
Sabato 7 dicembre 2024, ore 18,30
Spazio MICROBA conclude il suo ricco programma di mostre del 2024 con Malerbe. Poetica della dissidenza, personale di Maria Grazia Carriero, a cura di Giuliana Schiavone, che verrà inaugurata sabato 7 dicembre 2024, alle ore 18,30.
Il progetto espositivo presentato da Carriero interroga la radicalità delle malerbe, entità di una resistenza che si manifesta nella tensione tra fragilità e tenacia, in una presenza vulnerabile e insieme intransigente. Nell’incontro con ex voto anatomici e frammenti erbacei, prendono forma ibridazioni singolari che rivelano l’unicità estetica del bìos, evocando una persistenza che eccede il visibile. Un elogio della condizione liminale, che sovverte il confine tra precarietà e forza, e reinventa i parametri stessi dell’estetica vivente.
L’esposizione delle opere di Maria Grazia Carriero, realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Achrome e inserita in un programma di mostre personali organizzate da Riccardo Pavone, Marialuisa Sorrentino e Nicola Zito, resterà aperta e visitabile fino al 29 dicembre 2024, dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 20.
MICROBA si pone lontano dal canonico concetto di galleria d’arte e, anche in questo nuovo ciclo di eventi, rinnova la propria aspirazione di spazio laboratoriale e sperimentale. Attraverso le opere e le esperienze di artisti giovani ma già di respiro nazionale e internazionale, il centro barese persegue la propria missione nel territorio e intende introdurre stimoli di riflessione nel contesto culturale circostante.
L’Associazione culturale Achrome è un collettivo che opera nel campo dell'Arte Contemporanea, muovendosi tra molteplici ambiti, dalla didattica alla ricerca, dall'organizzazione di eventi espositivi alla formazione professionale. Intessendo rapporti con il territorio, Achrome si propone di favorire un rinnovato e più proficuo dialogo tra la città – e i suoi abitanti – e le dinamiche dell'Arte Contemporanea.
Maria Grazia Carriero (Gioia del Colle, 1980), artista e docente di discipline grafiche e scenografiche, si è formata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma in Arti visive e discipline per lo spettacolo. La sua ricerca ruota attorno al concetto di virtualità, esplorato attraverso l’analisi della cultura popolare, delle credenze e delle pratiche ascetiche. Ha esposto in prestigiosi spazi come la Fondazione Merz di Torino, la Fabbrica del Vapore di Milano, il Museo MARTA di Taranto, il Museo dell’Opera di Santa Chiara di Napoli e la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare. Selezionata per importanti premi e progetti come il Premio Zingarelli Rocca delle Macìe, la Biennale Mediterranea 17, Adrion Art e la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova, ha vinto la Residenza L’Arte contemporanea nei luoghi del quotidiano e il Premio Progetto Air Land 3.0 (2020). Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, mentre le sue riflessioni tra arte e antropologia sono pubblicate nei volumi Arte e ricerca etnografica. Il laùru: i luoghi, gli incontri, le testimonianze (2018) e Masquerade. L’universo dietro la maschera (2021), quest’ultimo scritto insieme a Nicola Zito. Entrambi i testi, editi da Progedit, fanno parte della collana editoriale Antropologia e Mediterraneo, diretta dal professor Eugenio Imbriani.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 344
Si comunica che il giorno 6 c.m. la lezione di Tecniche dell’Incisione per gli studenti del primo anno del Triennio di Grafica sarà così suddivisa:
Ore 9,30 E-campus Università,
Piazza Giulio Cesare 13, Bari (come locandina allegata);
Pausa pranzo;
ore 14,00 / 17,30 Sede di Mola di Bari, laboratorio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 359
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 429
Si comunica che le lezioni del prof. Bisceglie previste nelle giornate di mercoledì 4 dicembre e giovedì 5 dicembre non si terranno.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 299
Si comunica che il prof. Ferraro sarà in malattia fino al 10 dicembre.
Pertanto, le lezioni del lunedì e del venerdì si svolgeranno a distanza, nella sua stanza virtuale, a partire dalle ore 10:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 241
Si comunica che la lezione prevista per il giorno 9 dicembre non si terrà e sarà recuperata il giorno 17 dicembre.
Inoltre, la lezione programmata per lunedì 6 gennaio, è posticipata a martedì 7 gennaio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 216
Si comunica che la lezione della prof.ssa Ciccarone, tutor del team inclusione, di martedì 3 dicembre p.v. sarà spostata al giorno mercoledì 11 dicembre p.v. dalle ore 15: 30 alle 17:30
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 222
Si informano i gentili docenti che entro il 6 dicembre 2025, vi è la possibilità di inviare la documentazione mancante in oggetto, relativa all’anno accademico 2023/2024.
o Relazione sull’attività del cultore
o Attestato dell’attività del cultore
o Registro delle presenze del cultore
o Attestato dell’attività di tirocinante
o Registro delle presenze del tirocinante
La modulistica necessaria è presente nelle apposite sezioni del sito. Quella mancante sarà presto aggiornata.
I documenti vanno inviati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Alla stessa mail è possibile scrivere per delucidazioni eventuali.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti
Prof.ssa Angela Varvara Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente per Cultori della Materia, Tirocinanti interni, Uditori
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 469
Si comunica che le lezioni della prof.ssa Varani di Digital video dei giorni 3 e 4 dicembre non si terranno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 224
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 846
Si comunica che le lezioni di Economia e mercato dell’arte ed Economia e mercato della grafica della Prof.ssa Schiavone relative alla giornata di venerdì 29 novembre si terranno in modalità DAD nella classe virtuale della docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 284
Si informano gli studenti di SCRITTURA CREATIVA II che il giorno 4 dicembre, presso il Cineporto di Bari, si terrà la presentazione del lavoro realizzato dal Prof. Palumbo per l’INAIL sulla prevenzione dei rischi sul lavoro.
Per tale motivo, la lezione prevista avrà carattere laboratoriale, e gli studenti sono invitati a partecipare all’evento, che avrà luogo dalle ore 10.30 presso il Cineporto di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 239
Si comunica che: la lezione di Disegno per l'incisione sarà anticipata a mercoledì 27 novembre dalle 14,00 alle 17,30 nella sede di Bari;
la lezione di Tecniche dell'incisione sarà anticipata a giovedì 28 novembre dalle ore 8,00 alle 15,30 nella sede di Mola di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 225
Si comunica che le lezioni di Elaborazione digitale dell'immagine e Drammaturgia Multimediale2 previste per Mercoledì 27 Novembre non si svolgeranno per impegni istituzionali del docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 348
Si comunica che le lezioni della Prof.ssa Clingo sono sospese fino al giorno 02 dicembre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 274
Pagina 14 di 193