Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE INCISORI ITALIANI
Oggetto: Bando Concorso internazionale "Primo Premio LIBRO D'ARTISTA Grafica Italiana 2016"
Gentile Incisore,
Le invio il bando di Concorso e il modulo di partecipazione al Concorso
“PRIMO PREMIO LIBRO D'ARTISTA GRAFICA ITALIANA 2016”,
decorrente dal 2 settembre al 15 ottobre 2016.
Consultando il nostro sito “www.incisoriitaliani.it” e la pagina Facebook dell'Associazione Nazionale Incisori Italiani www.facebook.com/incisoriitaliani, troverà le immagini
delle opere che hanno partecipato ai precedenti concorsi.
PER CORTESIA, INVIATE CON URGENZA LE VOSTRE OPERE PERCHE' LE FOTO DEI LIBRI DEI VINCITORI
SARANNO PUBBLICATE A NOVEMBRE NEL NUOVO CATALOGO CARTACEO
"INCISORI ITALIANI 2016".
Cordiali saluti. Il presidente Francesco Anacreonte
[eng]
Subject: International Competition “FIRST PRIZE ITALIAN ARTIST'S BOOK GRAPHIC ARTS 2016”
Dear Engraver,
I send you the announcement and the application of the Competition
“FIRST PRIZE ARTIST'S BOOK ITALIAN GRAPHIC ARTS 2016”,
from september 2 to october 15, 2016.
The works of the contestants of the "FIRST PRIZE ARTIST'S BOOK GRAPHIC ARTS 2015"
and Contests Senior and Students have been posted on Facebook https://www.facebook.com/incisoriitaliani.
Sincerely. The President Francesco Anacreonte
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1838
Come in allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1864
La Società Creamoda Expo Srl, che gestisce l'omonima Fiera internazionale degli accessori e componenti per calzatura, pelletteria e abbigliamento, promuove un Concorso destinato ai giovani creativi.
MODALITÀ DEL CONCORSO
Sono invitati a partecipare al concorso creativi e designer di età compresa fra 18 e 35 anni, che operino in Italia e all’estero.
I candidati dovranno elaborare un progetto sul tema:
Uno stile atemporale, che trascende le mode e pervade lo spirito.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1586
PREMIO ELEANOR WORTHINGTON
destinato a Scuole, Istituti e Accademie a indirizzo artistico, a LIVELLO DI ISTRUZIONE TERZIARIA, LAUREA TRIENNALE
In collaborazione con il Corso di Perfezionamento “Scuola del Libro” di Urbino,
con il Patrocinio del Comune di Urbino,
e con il supporto di vari Enti
BANDO 2016-2017
TEMA:
La giornata internazionale delle persone disabili.
Disabilità e Interazione; il corpo come mezzo di espressione
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1845
Vedi allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3110
come in allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3486
in allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1637
Il giorno 6 settembre 2016 alle h. 18,30 presso la Biblioteca Musical Victor Espinós C/ Conde Duque 9-11 a Madrid si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra Il segno della passione/El signo de la pasión, Disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto, a cura di Patrizia D’Orazio, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Ricardo Horcajada.
La mostra si inaugurerà il 7 settembre 2016 h. 18,30 nella sala mostre della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense in Calle Pintor el Greco, 2 a Madrid.
In occasione della conferenza stampa si terrà un recital per flauto e pianoforte con Leonardo Grittani e Maurizio Zaccaria; in programma musiche di G. Donizetti, J. Ibert, A. Casella, O. Acosta, C. Fizzarotti, M. Ravel, J.Turina, F. Borne, a cura di Dicunt, associazione internazionale di lingua, cultura e ricerca di Bari, che dedica particolare attenzione alla diffusione della cultura spagnola a Bari e in Italia.
Nella mostra sono esposti i disegni dei professori, dei cultori della materia e degli studenti della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid e del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Bari. L’iniziativa si svolge all’interno del programma europeo Erasmus+, per lo sviluppo delle relazioni fra i Paesi dell’Unione Europea.
Los artistas de la exposición
Facultad de Bellas Artes, UCM, Madrid: profesores participantes JOSÉ MARÍA BULLÓN, FRANCISCO TORREGO GRAÑA; alumnos seleccionados IRENE FIGUEROA GALLEGO, NORA TEPLAN, LOURDES GACÍA DÍAZ, JORGE TORRELLAS ALONSO, KEVIN LOBATO MORALES, LIN CALLE CORRAL, MIGUEL SAINZ OJEDA, ADRIÁN SÁNCHEZ ENCABO, FRAN SOMOZA RODRÍGUEZ, JAVIER GIL MUÑÍZ, MARÍA DE LA HAZA ARGÜELLES, MARTA LABAD ARIAS.
Accademia di Belle Arti di Bari: profesores participantes FABIO BONANNI, PATRIZIA D’ORAZIO, ANTONIO CICCHELLI, MAGDA MILANO, MAURO MEZZINA, UGO MOLGANI, GIUSEPPE NEGRO, PIPPO PATRUNO, CARLO SIMONE, IOLANDA SPAGNO, GIUSEPPE SYLOS LABINI, TARSHITO; asistentes seleccionados: GIULIA BARONE, GIUSY LONGO, DINO LORUSSO, DIANA PRISCILLA SBLANO, ANTONELLA SPADAVECCHIA; alumnos seleccionados DANIELA ADDANTE, DOMENICO CANCELLARA, LILIANA CAPOZZO, LISA CUTRINO, LORENZO GALUPPO, ROSANNA CARMEN LATORRATA, ANGELA LAZAZZERA, GIUSEPPE MARINELLI, VINCENZA MASCOLO, SARA MININNI, PAOLO NOTARISTEFANO, EVA NOVIELLI, GRAZIA PALUMBO, ANTONELLA PELLINO, LETIZIA RICCARDI, SONIA SCIANDIVASCI, PIERFEDERICA VERDEGIGLIO, RAFFAELE VITTO.
Il titolo della mostra fa riferimento all’indole appassionata dei popoli spagnolo e italiano, che si manifesta anche nel disegno. La scelta di questa tecnica per i lavori è stata operata perché s’intende focalizzare l’attenzione sull’importanza che il disegno ancora possiede nella cultura artistica attuale, mostrando l’evoluzione che esso fa registrare nel Contemporaneo, rispetto al disegno accademico.
Dopo Madrid la mostra farà tappa a Bari nella Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Bari in via Cesare Battisti, 22 in Mola di Bari dal 14 al 28 ottobre.
La mostra si avvale dei patrocini del Comune di Bari, della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid, dell’Accademia di Belle Arti di Bari, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, della Biblioteca Musical Victor Espinós di Madrid, dell’Associazione Dicunt di Bari.
La mostra si potrà visitare fino al 21 settembre 2016 negli orari di apertura al pubblico della facoltà di Belle Arti. Infotel. +34 91 394 36 57.
Per maggiori informazioni sul recital si può contattare la dr.ssa Maria Antonella Sardelli: +34 653 404137.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 2304
Il giorno 6 settembre 2016 alle h. 18,30 presso la Biblioteca Musical Victor Espinós C/ Conde Duque 9-11 a Madrid si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra Il segno della passione/El signo de la pasión, Disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto, a cura di Patrizia D’Orazio, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Ricardo Horcajada.
La mostra si inaugurerà il 7 settembre 2016 h. 18,30 nella sala mostre della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense in Calle Pintor el Greco, 2 a Madrid.
In occasione della conferenza stampa si terrà un recital per flauto e pianoforte con Leonardo Grittani e Maurizio Zaccaria; in programma musiche di G. Donizetti, J. Ibert, A. Casella, O. Acosta, C. Fizzarotti, M. Ravel, J.Turina, F. Borne, a cura di Dicunt, associazione internazionale di lingua, cultura e ricerca di Bari, che dedica particolare attenzione alla diffusione della cultura spagnola a Bari e in Italia.
Nella mostra sono esposti i disegni dei professori, dei cultori della materia e degli studenti della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid e del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Bari. L’iniziativa si svolge all’interno del programma europeo Erasmus+, per lo sviluppo delle relazioni fra i Paesi dell’Unione Europea.
Los artistas de la exposición
Facultad de Bellas Artes, UCM, Madrid: profesores participantes JOSÉ MARÍA BULLÓN, FRANCISCO TORREGO GRAÑA; alumnos seleccionados IRENE FIGUEROA GALLEGO, NORA TEPLAN, LOURDES GACÍA DÍAZ, JORGE TORRELLAS ALONSO, KEVIN LOBATO MORALES, LIN CALLE CORRAL, MIGUEL SAINZ OJEDA, ADRIÁN SÁNCHEZ ENCABO, FRAN SOMOZA RODRÍGUEZ, JAVIER GIL MUÑÍZ, MARÍA DE LA HAZA ARGÜELLES, MARTA LABAD ARIAS.
Accademia di Belle Arti di Bari: profesores participantes FABIO BONANNI, PATRIZIA D’ORAZIO, ANTONIO CICCHELLI, MAGDA MILANO, MAURO MEZZINA, UGO MOLGANI, GIUSEPPE NEGRO, PIPPO PATRUNO, CARLO SIMONE, IOLANDA SPAGNO, GIUSEPPE SYLOS LABINI, TARSHITO; asistentes seleccionados: GIULIA BARONE, GIUSY LONGO, DINO LORUSSO, DIANA PRISCILLA SBLANO, ANTONELLA SPADAVECCHIA; alumnos seleccionados DANIELA ADDANTE, DOMENICO CANCELLARA, LILIANA CAPOZZO, LISA CUTRINO, LORENZO GALUPPO, ROSANNA CARMEN LATORRATA, ANGELA LAZAZZERA, GIUSEPPE MARINELLI, VINCENZA MASCOLO, SARA MININNI, PAOLO NOTARISTEFANO, EVA NOVIELLI, GRAZIA PALUMBO, ANTONELLA PELLINO, LETIZIA RICCARDI, SONIA SCIANDIVASCI, PIERFEDERICA VERDEGIGLIO, RAFFAELE VITTO.
Il titolo della mostra fa riferimento all’indole appassionata dei popoli spagnolo e italiano, che si manifesta anche nel disegno. La scelta di questa tecnica per i lavori è stata operata perché s’intende focalizzare l’attenzione sull’importanza che il disegno ancora possiede nella cultura artistica attuale, mostrando l’evoluzione che esso fa registrare nel Contemporaneo, rispetto al disegno accademico.
Dopo Madrid la mostra farà tappa a Bari nella Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Bari in via Cesare Battisti, 22 in Mola di Bari dal 14 al 28 ottobre.
La mostra si avvale dei patrocini del Comune di Bari, della facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid, dell’Accademia di Belle Arti di Bari, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, della Biblioteca Musical Victor Espinós di Madrid, dell’Associazione Dicunt di Bari.
La mostra si potrà visitare fino al 21 settembre 2016 negli orari di apertura al pubblico della facoltà di Belle Arti. Infotel. +34 91 394 36 57.
Per maggiori informazioni sul recital si può contattare la dr.ssa Maria Antonella Sardelli: +34 653 404137.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 10154
il prof. Bisceglie farà esami a Bari il 20/09/2016 e il 28/09/2016 alle ore 10,00
il prof. Strippoli Nicola farà esami a Bari il 16.09.2016
la prof.ssa Guario farà gli esami il 21 e il 28 settembre alle ore 9.30
prof. Carlo Ferraro primo appello 12.09 ore 9,30 - secondo appello 27.09 ore 9,30
prof. Fiorella farà esami il 16 e il 23 settembre 2016 allo stesso orario delle date precedenti
proff.ri Molgani, Mastromauro, Quaranta, Kim e Mezzina del 12.09.2016 terranno a Bari l'esame perché la sede di Mola di Bari è chiusa per festa patronale
Le date degli esami comunicate per le Discipline della prof.ssa Antonella Marino e prof.ssa Maria Vinella -1° APPELLO di settembre - sono posticipate al giorno 13 settembre 2016
L'esame di Cromatologia del Prof Luigi Mastromauro della prima sessione del 12 settembre si terra' nella sede di Bari nel pomeriggio,mentre l'esame di pittura triennio Ugo Molgani Luigi Mastromauro si terrà lo stesso giorno la mattina sempre nella sede di Bari
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1946
graduatorie in allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2115
In allegato la graduatoria provvisoria d’Istituto per il triennio 2016/2017– 2017/2018 – 2018/2019 per l’insegnamento di:
ABST47 – STILE, STORIA DELL’ARTE E DEL COSTUME 1° e 2° FASCIA
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2490
Ordinanza Ministeriale 5 agosto 2016 n. 622
Trasferimenti del personale docente e tecnico amministrativo delle Accademie e dei Conservatori di musica e del personale tecnico amministrativo degli Istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA) e delle Accademie nazionali di danza e di arte drammatica A.A. 2016/2017
Clicca qui per accedere al sito del MIUR e alla documentazione allegata
- Categoria: Avvisi
- Visite: 5489
In allegato il calendario degli esami di tutti i corsi.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3523
Si comunica che la sede di Mola di Bari è chiusa dal 16 al 31 agosto 2016.
Buone vacanze.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1597
El signo de la pasión Il segno della passione. Disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto
I disegni degli studenti Daniela Addante, Domenico Cancellara, Liliana Capozzo, Lisa Cutrino, Lorenzo Galuppo, Rosanna Carmen Latorrata, Angela Lazazzera, Giuseppe Marinelli, Vincenza Mascolo, Sara Mininni, Paolo Notaristefano, Eva Novielli, Grazia Palumbo, Antonietta Pellino, Sonia Sciandivasci, Letizia Riccardi, Pierfederica Verdegiglio, Raffaele Vitto e i disegni dei cultori Giulia Barone, Giusy Longo, Donato Lorusso, Diana Priscilla Sblano, Antonia Spadavecchia sono stati selezionati per partecipare alle due tappe della mostra a Madrid (7-21 settembre) e a Bari (14-28 ottobre). I lavori non selezionati potranno essere ritirati dall'Accademia da settembre.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1859
Invito alla Presentazione del Catalogo
Le immagini tra le parole e le cose
anima e meccanica di un processo creativo
Prof. ssa Gabriella LARINÀ
Cattedra di Anatomia Artistica / Fenomenologia del Corpo
Accademia di Belle Arti Bari
Venerdì 8 Luglio, 2016 ore 10.00 Biblioteca
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 2306
Pagina 179 di 191