Ultimi Avvisi
Bacheca Studenti
- Grafica 1° anno
- Decorazione 3° anno
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 662
Il corso "Trucco e maschera teatrale e cinematografica" (Biennio) inizierà il prossimo mercoledi 2 dicembre alle ore 14,00 in modalità online.
Codice Classroom: e3tq7id
Per informazioni e comunicazioni contattare la docente all'indirizzo email: s.vecchietti@accademiabari.it
Prof.ssa Sarah Vecchietti
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 827
Oggetto: Tablet in comodato d’uso
Questa Accademia per venire incontro alle esigenze degli studenti che si trovano in difficoltà nel seguire da casa le lezioni a distanza, ha acquistato i primi 44 tablet da assegnare agli studenti che ne facciano richiesta.
I criteri di assegnazione dei tablet riguarderà principalmente il reddito ISEE e, in caso di studenti a parità di merito, lo studente con la media più alta, fino ad esaurimento del materiale.
Gli studenti interessati dovranno far pervenire a protocollo@accademiabari.it domanda con allegato il proprio ISEE entro e non oltre il 9 Dicembre.
Avviso in allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1177
Si comunica che i corsi di Management per l'Arte – ABLE69 (Prof.ssa Oliva) e Computer Art – ABTEC38 (Prof.ssa Liuzzi) si terranno nel secondo semestre.
Il primo incontro di Management per l'Arte tenuto online la scorsa settimana dalla Prof.ssa Oliva è da considerarsi come presentazione del corso stesso.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 672
Il corso di Trucco e maschera teatrale e cinematografica inizierà la prossima settimana e non sabato 28 Novembre, come previsto.
Si prega di controllare l'orario sul sito dell'Accademia.
Prof.ssa Sarah Vecchietti
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 758
Si comunica che, per garantire uno svolgimento dell’attività didattica più consona alle problematiche relative alla DAD, il corso di Storia e metodologia della critica d’arte (prof.ssa Angelastri) viene sospeso e riprenderà nel secondo semestre a partire dal mese di Marzo.
Analogamente, il corso di Inglese (prof.ssa Guario) partirà anch’esso nel secondo semestre.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 729
Le lezioni del corso di Inglese per la comunicazione artistica e di Inglese si terranno a cominciare da venerdì 04 dicembre.
Le lezioni di Inglese del sabato inizieranno questo sabato 28 novembre.
Link alla stanza virtuale e Codice Classroom sono indicati sull'hyperorario in Home Page: https://www.ababa.academy/hyperorario/index.php.
Prof.ssa Guario
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 884
Le lezioni di Antropologia dell'Arte si terranno a cominciare da giovedì 26 novembre - ore 16:00 con il Prof. Chielli.
Link alla stanza virtuale e codice Classroom sull'hyperorario in Home Page: https://www.ababa.academy/hyperorario/orario_mobile.php?id_sc=5&anno=2 .
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 717
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 645
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 681
BIENNIO GRAFICA
Design per l'editoria 2020-2021
Lunedi ore 9,00-13,00
Codice corso: 3t4vstv
Link di Meet: https://meet.google.com/lookup/frrybgewv4
TRIENNIO GRAFICA
Design per l'editoria 2020-2021
Lunedi ore 13,00-17,00
Codice corso: eho6tei
Link di Meet: https://meet.google.com/lookup/hjg6u3224i
Prof. Paolo AZZELLA
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 994
Al via la seconda edizione del Re:Humanism Art Prize, concorso artistico che si prefigge di indagare l’avvento e la diffusione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’arte contemporanea.
Il concorso, ideato dall’Associazione culturale Re:Humanism di Roma, invita artisti di tutto il mondo a presentare opere attinenti al tema “L’arte e l’intelligenza artificiale – una visione proattiva del futuro che ci attende”.
In particolare, si richiedono lavori artistici sviluppati attorno alle seguenti aree:
- Corpo e identità nell’era dell’IA;
- Machine learning, robotica e computer vision;
- Politiche e abusi dell’IA;
- Antropologia dell’Intelligenza Artificiale;
- Visioni per il futuro del pianeta.
Le opere non devono necessariamente implicare l’uso delle tecnologie, ma contenere riflessioni sul loro valore ed impatto sociale.
DESTINATARI
Il concorso Re: Humanism 2021 è aperto a tutti gli artisti professionisti, senza vincoli di età o provenienza geografica. La partecipazione al contest è completamente gratuita.
SELEZIONE
Sarà una Giuria composta da organizzatori, esperti di arte contemporanea, nuove tecnologie ed Intelligenza Artificiale a valutare le opere presentate e a scegliere 11 vincitori. Le proposte saranno valutate in base ai seguenti criteri:
- esperienza in ambito promozione di arte contemporanea;
- elementi concettuali dell’opera presentata;
- curriculum dell’artista;
- sostenibilità economica del progetto.
PREMI
Gli 11 progetti selezionati riceveranno i premi di seguito elencati:
- 1° classificato: 3.000 euro in denaro + 4.000 euro come budget di produzione;
- 2° classificato: 2.000 euro in denaro + 3.000 euro in budget di produzione;
- 3° classificato: 1.000 euro in denaro + 2000 euro come budget di produzione.
- Per gli altri 7 classificati: 500 euro ad artista per la copertura dei costi di partecipazione;
- Premio Romaeuropa Digitalive dal valore di 2.000 euro per un futuro progetto performativo realizzato e presentato nell’ambito del programma ufficiale del Festival (ottobre 2021).
In aggiunta, per i primi 10 artisti selezionati è prevista la partecipazione ad un’esclusiva mostra organizzata presso il museo Maxxi di Roma a maggio 2021. Tutti i finalisti avranno, inoltre, visibilità sui canali di comunicazione di Re:Humanism e i loro progetti verranno presentati al network di Alan Advantage, main sponsor dell’iniziativa.
L’ASSOCIAZIONE
Re:Humanism è un’Associazione Culturale con sede nel Lazio, a Roma. Si pone come punto di riferimento per mostre, convegni, eventi e progetti educativi focalizzati sulla ricerca sull’Intelligenza Artificiale e il rapporto tra cultura umanistica e scientifica.
COME PARTECIPARE
Gli artisti interessati a Re:Humanism 2021 e a partecipare al premio arte contemporanea devono inviare una email a info@re-humanism.com con i seguenti materiali:
- SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (Pdf 121 Kb) compilata;
- Progetto in pdf allegato contenente:
– descrizione del progetto (in inglese);
– immagini, disegni utili alla comprensione del progetto;
– dimensioni delle opere per la pianificazione della mostra;
– elenco dettagliato delle attrezzature tecniche necessarie per completare il progetto e altre informazioni supplementari utili;
– budget approssimativo per la realizzazione dell’opera. - Biografia e cv dell’artista, collegamenti ad eventuali siti Web;
- Breve video di presentazione del progetto (massimo 2 minuti).
La scadenza per presentare i progetti è fissata al 12 gennaio 2021 (ore 12:00).
BANDO E ALTRE INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sul concorso per artisti, vi invitiamo a leggere integralmente il BANDO (Pdf 103 Kb) e a visitare il sito web relativo al Premio Re:Humanism 2021.
Fonte: ticonsiglio.com
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1093
Agli studenti del Biennio - Decorazione, indirizzo Moda e Design.
La prima lezione di Management dell'arte e Marketing si terrà giovedì 26 novembre dalle ore 9:30 alle 13:30.
Codice Classroom: n2fuiu7
Prof.ssa Oliva
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 778
Di seguito le date nelle quali si terranno gli esami durante la sessione straordinaria d'esame.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1118
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 811
La lezione di domani per Regia1 si svolgerà dalle 09.30 alle 17.30 in modalità online accedendo alla stanza virtuale del Prof. Piva [Codice Classroom knjcabn] come indicato sull'hyperorario in Home Page: https://www.ababa.academy/hyperorario/orario_mobile.php?id_sc=18&anno=1.
Prof. A. Piva
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 846
Le lezioni del Prof. Rollo saranno sospese fino a venerdì 4 dicembre.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 771
In allegato il Modulo da scaricare e compilare a testimonianza della partecipazione ad attività di Workshop, Seminari, Stage.
Per qualunque chiarimento, è possibile far riferimento a iscrizioni@accademiabari.it
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 2205
Pagina 66 di 79