Ultimi Avvisi
Bacheca Studenti
Agli studenti del corso di FENOMENOLOGIA DEL CORPO - Biennio di Decorazione Progettazione per l'ambiente
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 534
Le lezioni del Prof. Bisceglie cominceranno nelle seguenti date:
- Architettura Virtuale - mercoledì 19 ottobre
- Disegno Tecnico - giovedì 20 ottobre
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 571
- Prof. A. Cicchelli, nel primo semestre con studenti dalla lettera C alla G (13)
- Prof. C. Simone, nel secondo semestre con studenti dalla lettera G (Giunto), alla R (13)
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 529
Si comunica che in data lunedì 10 Ottobre, la docente sarà assente dalle ore 9:00 alle 13:30 poiché impegnata in commissione di tesi presso il comune di Rutigliano.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 672
L’Accademia racconta il territorio. Sala Consiliare del Comune di Rutigliano. Lunedi 10 ottobre 2022 ore 11:00
L’Accademia di Belle Arti di Bari racconta il territorio con la tesi di laurea “I guardiani della tradizione, il revanscismo dei figuli, guardiani della cultura locale, in un innovativo modello di fruizione e d’identità dei luoghi”.
I guardiani della tradizione, il revanscismo dei figuli, guardiani della cultura locale, in un innovativo modello di fruizione e d’identità dei luoghi.
Questo il titolo della tesi di laurea di una ricerca svolta dalla cattedra di Elementi di Architettura e Urbanistica dell’Accademia di Belle Arti di Bari che per la prima volta sarà discussa nella sala consiliare del Comune di Rutigliano, anche alla presenza del sindaco Giuseppe Valenzano.
Un lavoro unico nel suo genere che sviluppa, a mezzo di un modello innovativo di fruizione della storia locale, un progetto urbano di valorizzazione della tradizione dei figuli e della produzione artistica della terracotta di Rutigliano.
L’originale tesi di laurea sviluppa un progetto sulle allegorie del fischietto, quintessenza della nuova immagine del paese, che attraverso due percorsi tra luoghi e botteghe racconteranno, dalla campagna al centro urbano, una storia ambientata in epoche diverse. Il fulcro del progetto sarà piazza Colamussi, punto di partenza e di arrivo di un’installazione periodica che ospiterà il maggior numero di figure tipiche della tradizione rutiglianese.
Le tesi di laurea rappresentano motivo di ricerca e anche in alcuni casi del racconto della identità del territorio, delle nostre tradizioni e dei nostri luoghi, veri e propri lavori di raccolta di frammenti di memoria locale che altrimenti verrebbero coperti dalla coltre del tempo. Lavori che raccontano il legame sempre più indissolubile tra la realtà dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il territorio pugliese che ha fame di nutrirsi delle voci del passato, delle emozioni sacre che sono l’imprinting della nostra identità, nutrimento necessario per la formazione dei professionisti del futuro che guardano alle scommesse globali con creatività, competenza e successo.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 809
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1231
Si comunica agli studenti che hanno frequentato il corso di Scenotecnica II Triennio nell'a.a. 21/22 che gli approfondimenti laboratoriali dedicati ai progetti elaborati durante l'anno accademico si terranno presso l'aula di Scenotecnica a Mola nei giorni 22 settembre (9:30 - 15) e 23 settembre (10:00/16:00).
Prof.ssa Porziana Catalano
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 574
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 537
Elaborazione digitale dell'immagine (triennio e biennio) e di Tecniche grafiche speciali.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 725
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 659
La Prof.ssa Sette è disponibile per la revisione degli elaborati d'esame per Cultura dei Materiali di Moda nei giorni:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 572
Prot. N. 1980 del 06/09/2022
Le domande di mobilità Erasmus (riapertura bando dell’08/07/2022) di cui all’allegato elenco sono
accolte. Gli studenti sono convocati venerdì 16/09/2022 alle h. 9 in aula 9 nella sede di Bari per
comunicazioni e procedure riguardanti la mobilità.
Domande per Studio:
1. BATTAFARANO Gianmaria
2. CAPUTO Gianluca
3. CARBONE Teresa
4. CARDUCCI Teresa
5. CARIOGGIA Martina
6. CHIMIENTI Teresa
7. DE JESUS CORDOVA DE SISTO Alejandro
8. DEROSA Alessia
9. DI GIROLAMO Martina
10. ERARIO Elisa
11. ESPOSITO Martina
12. ESPOSITO Giorgia
13. FRACCHIOLLA Ilenia
14. IANNONE Francesca
15. LIPPOLIS Alessia
16. LORUSSO Sissi
17. MANGIATORDI Lucia
18. PETRIZZELLI Arianna
19. SEMERARO Alessandra
20. SIGNORILE Giuseppe Ermes
21. TAMBORRA Gina
22. TORRES Morena
Domande per Traineeship:
1. DI SISTO Alessia
2. EUGENI Elena
3. MASCOLO Vincenza
4. NATALINO Rosemary
5. PIGAZZI Mireille Martina
6. SCHIUMA Viviana
Prof.ssa Petruzzelli
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 627
Si avvisano gli studenti dei corsi di Grafica d'Arte e Serigrafia che il prof. De Serio sarà disponibile per le revisioni il giorno 7 settembre alle ore 9,00 nella sua stanza virtuale.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 633
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 607
"Niente e nessuno conserva la stessa forma, ma tutto
muta".
L'affascinante percorso di metamorfosi del bruco, che si
libera dalle sue vecchie sembianze e rinasce sotto forma di una
farfalla, diventa lo spunto per un percorso figlia/mamma che
racconta la necessità che ognuno abbia il tempo e il modo per
lasciare la vecchia pelle e diventare qualcosa di più grande. Ma
soprattutto che è l’attesa, la cura e l’amore per le piccole cose
che fanno grande e bello il mondo attorno a noi.
Teodora Ranieri, studentessa della scuola di Cinema-Fotografia-Audiovisivo presso la nostra Accademia, vince il Rome International Movie Awards.
Realizzato con la supervisione dai docenti di Regia Antonio Trimani e Chiara Idrusa Scrimieri.
Rome International Movie Award is an official event on "IMDb". This means that all winners may add the awards to their "IMDb" titles.
The "Eternal City" is considered the most beautiful city of the world, our mission is to promote films, and be another step up in the filmmakers' careers.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1118
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 548
Si comunica che l'esame di cinematografia è posticipato al 9 settembre 2022.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 539
Pagina 44 di 80