Ultimi Avvisi
Bacheca Studenti
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 551
Oggetto: Lezioni di Grafica d'Arte e Illustrazione
Le lezioni a completamento dei corsi del Prof. Federico Martino
- Tecniche dell'incisione – Grafica d'Arte
- Illustrazione
saranno tenute dal prof. Giovanni De Serio.
Analogamente, i laureandi che hanno portato avanti il progetto di tesi con il Prof. Martino, proseguiranno con il Prof. De Serio.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 548
Si informano gli Studenti del Biennio di Grafica d'Arte I° e II° anno, che le lezioni riprendono Martedi 7 giugno 2022 come da calendario: sede Mola di Bari, ore 8,30.
Chiedo di portare il progetto allo stato dell'opera ed il materiale per eventuali interventi.
Prof. Giovanni De Serio
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 626
Per questo motivo, sabato 11 giugno, l'orario sarà il seguente:
- mattina dalle 8,30 alle 12,30
- pomeriggio dalle 13,30 alle 17,30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 929
Avviso Prof. Fiorella: studenti di Elaborazione Digitale dell'Immagine e laureandi
Mercoledì 1 Giugno dalle 10:00 alle 17,00 revisione per gli studenti di Elaborazione Digitale dell'Immagine e laureandi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 556
REVISIONE IN PRESENZA 31 MAGGIO
- La revisione sarà in presenza nella sede di Bari;
- Essere presenti alla revisione non è un obbligo, ma è una disponibilità in più per agevolare l'avanzamento del progetto da presentare agli esami;
- la revisione può essere anche un colloquio, per sciogliere dubbi o definire i temi e/o le modalità del progetto da portare avanti;
- il numero dell'aula verrà comunicato martedì stesso su classroom, poco prima delle ore 12,30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 735
Lezioni del prof. Freschi
Nei giorni martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno le lezioni di Design (terzo anno triennio ) e Design del prodotto ( 1* e 2* anno biennio ) si svolgeranno in DAD.
Prof. Pier Luca Freschi
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 537
Interchange – Laboratori creativi tra arte e biodiversità ambientale
(curatori: Nico Angiuli, A. Marino, M. Vinella)
Nell’ambito del Progetto “Interchange – Laboratori creativi tra arte e biodiversità ambientale”, del Dipartimento Arti Visive, in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte, già approvato e avviato a marzo c.a., e dedicato alla sostenibilità ambientale e al confronto tra arte, natura, agricoltura, a seguito della omonima call destinata agli studenti di tutti i dipartimenti, è prevista nei mesi di maggio/ottobre una serie di attività formative con seminari e workshop. In particolare, la sezione in oggetto si svolge in collaborazione con lo spazio per l’arte “Intersecţia” (Romania) fondato dall’artista Emanuela Ascari; e con DONNAPAOLA Arts Farm centro sperimentale per arte e biodiversità (Italia), e prevede una residenza transnazionale tra Romania e Italia, nello specifico tra Transilvania e Alta Murgia. Il Docente di Tecniche Performative Nico Angiuli, in collaborazione con l’artista Emanuela Ascari (responsabile di Intersectia), coordinerà una selezione di 5 studenti per partecipare alla doppia residenza finalizzata ad indagare le due territorialità rurali, per delinearne tratti comuni pur nella diversità di linguaggio, cultura, pratiche del quotidiano, ma considerando come un luogo condiviso tutte quelle pratiche di cura del paesaggio, della terra, della cultura vegetale, della pastorizia. Le ricerche si concluderanno con una doppia mostra finale negli ampi spazi della tenuta Donnapaola. Il progetto si svolgerà in Romania: 11/18 luglio, e in Italia: 22/29 luglio. Gli studenti saranno affiancati da due tutor per tutte le operazioni di supporto, logistica, attività laboratoriale sul campo, affiancamento operativo.
Gli studenti saranno selezionati tra i partecipanti alla call di marzo 2022, anche in base alla sensibilità per i temi agro-ecologici delle loro ricerche; i tutor dovranno partecipare al progetto presentando alla commissione istituita per la call Interchange, entro il 27 maggio ore 13.00, il proprio portfolio e curriculum. Prerequisito essenziale: essere ex-studenti dell’Accademia di Bari.
In allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 699
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 548
Avviso Prof. Fiorella - studenti di Applicazioni Digitali per le Arti Visive - Biennio, Elaborazione Digitale dell'Immagine e laureandi
Si comunica che:
- Mercoledì 25 dalle 9:30 alle 17:30
- Giovedì 26 dalle 9:30 alle 13:30
il docente sarà in accademia per revisione degli esercizi ed elaborato finale di tesi.
Gli studenti possono mettersi in contatto con il docente per organizzarsi.
Prof. Raffaele Fiorella
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 659
La lezione tenuta dal prof. Muolo prevista per venerdì 27 maggio non si terrà.
Verrà recuperata giovedì 9 giugno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 560
Lezioni del prof. Azzella e del prof. Buonsante
Si comunica che nella settimana dal 23 al 28 maggio le lezioni dei Professori Azzella e Buonsante non si terranno per impegni istituzionali esterni.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 575
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 524
Di seguito i Codici Classroom:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 604
Design per l’editoria ed elementi di grafica editoriale si terranno domani mattina 18.5.2022 in dad dalle 8,30 alle 10,30.
Vista la partecipazione di diversi studenti ai workshop si farà revisione dei lavori consegnati.
Progettazione grafica triennio la lezione di domani 18.5.2022 è annullata per l’alta partecipazione degli studenti ai workshop.
Prof. Paolo Azzella
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 580
Il workshop Influenza della filosofia buddista zen nell'arte gestuale della prof.ssa Carraro previsto per il 18 maggio si terrà nella Biblioteca - sede Accademia Bari - e non più all'Officina degli Esordi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 654
LEZIONI PROF.SSA FATATO - 18 MAGGIO 2022
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 565
Workshop: Direzione della fotografia per cinema e serialità - Dario Di Mella
A causa di un esubero di richieste di partecipazione, è stato necessario effettuare una selezione di studenti.
Avranno accesso al workshop unicamente coloro che hanno ricevuto una e-mail di conferma dove sono indicate le seguenti puntualizzazioni.
Alcune puntualizzazioni:
- l'attestato di partecipazione deve essere consegnato entro le 10.45 del primo giorno di workshop (Lunedì 16 maggio), già compilato in tutti i suoi campi e pronto per essere firmato dal docente al termine dei lavori
- l'erogazione dei 3 CFA è vincolata alla presenza in entrambe le giornate di workshop (Lunedì 16 e Martedì 17): diversamente, non sarà riconosciuto alcun CFA
- ribadendo che l'orario di inizio dell'evento è previsto per le ore 10.00, per entrambi i giorni di svolgimento dei lavori non saranno ammessi ingressi oltre le 10.45 (non sarà giustificato alcun ritardo per nessuna ragione)
- per entrambi i giorni di svolgimento del workshop non sarà possibile lasciare la sala prima delle ore 16.00 (conclusione della giornata di lavoro)
Il mancato rispetto anche di uno solo dei quattro punti precedenti non permetterà il riconoscimento di alcun CFA.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 723
Pagina 47 di 79