Bacheca Studenti

La prof.ssa Pancini Cristina si rende disponibile nel giorno di lunedì 13 giugno dalle ore 11,00 alle ore 15,00 per le revisioni relative alle proposte di pratiche educative  finali per il corso di Pedagogia e didattica dell'arte e per la revisione delle tesi.
 
Le revisioni saranno online, accedendo dalla stanza virtuale.
Sì richiede alle studentesse e agli studenti di contattare la Prof.ssa per fissare un appuntamento.
 
Prof.ssa Cristina Pancini
La lezione di Progettazione per il Costume, persa nel giorno 02/05/2022, sarà recuperata in presenza il giorno:
 
mercoledì 15/06/2022
 
ore 8.30/17.30
 
Aula da definirsi
 
 
Prof.ssa Margherita Leone

 

In allegato.

Attachments:
Download this file (TESI_13 giugno.pdf)TESI_13 giugno.pdf[ ]129 kB
Lezione di recupero di Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee - Triennio.
 
Si comunica che Mercoledì 15 Giugno 2022 dalle ore 9:30 si terrà nella sede di Mola (aula 20), una lezione utile al recupero.
Lezioni di recupero di Tecniche del Mosaico
 
Le lezioni di recupero si terranno nei giorni seguenti a partire dalle ore 9:30:
  • - lunedì 13
  • - martedì 14 
  • - giovedì 15 giugno
 
Prof.ssa Francesca Ruggieri
 
Lezioni di recupero del Prof. Buonsante - giovedì 9 e venerdì 10 giugno 2022

Il Prof. Buonsante recupera le lezioni di Etica della Comunicazione e Web Design come di seguito riportato:

  • - Giovedì 9 giugno dalle ore 8:30 alle 11:30 recupero lezione di Etica della Comunicazione.
  • - Giovedì 9 giugno dalle ore 11:30 alle 17:30 recupero lezione di Web Design 1 e Web Design.
  • - Venerdì 10 giugno dalle ore 8:30 alle 11:30 recupero lezione di Etica della Comunicazione.
  • - Venerdì 10 giugno dalle ore 11:30 alle 17:30 recupero lezione di Web Design 1 e Web Design.
Prof. Gaspare Buonsante
Lezioni e Recuperi - Prof.ssa Sebastiano
 
— Lezione di Design dell'accessorio (biennio - fashion design) di mercoledì 8 giugno si svolgerà  in DAD su Meet personale della docente
 
— Lezione di Fashion Design di lunedi 13 giugno si svolgerà in PRESENZA come di consueto in sede di Bari, aula Biblioteca
 
— Lezione di Design dell'accessorio (biennio - fashion design) di mercoledì 15 giugno si svolgerà  in DAD su Meet personale della docente
 
 
Prof.ssa Antonella Sebastiano
LEZIONI 8 GIUGNO - di Elaborazione digitale dell'immagine (triennio e biennio)
 

Le lezioni di Elaborazione Digitale dell'Immagine (triennio e biennio) previste per mercoledì 8 giugno 2022, non avranno luogo

Queste saranno recuperate in data da concordare. 

Prof.ssa Cristina Fatato 

 

Avviso prof. Fiorella : Tecniche della Stampa 3D e Applicazioni Digitali per le arti visive

Si comunica che le lezioni di Giovedì 9 - (13:30 /17:30) e Venerdì 10 (8:30 /13:30) si terranno online.

Gli studenti possono mettersi in contatto con il docente per fissare gli eventuali incontri.

La lezione prevista per Venerdì 10 di Elaborazione Digitale dell'Immagine si terrà regolarmente in presenza dalle 13:30 alle 17:30

Le lezioni previste a Mola del 8/9/10  Giugno non si terranno. 
 
Non sarà necessario nessun recupero per il Triennio in corso (I/II anno ), ad eccezione degli approfondimenti laboratoriali già concordati per i giorni 15/16/17 Giugno 2022.
Per il primo anno del Biennio si terranno le lezioni di approfondimento per il progetto di esame  nei giorni 15/16/17 Giugno a Mola, gli studenti in corso del primo anno del Biennio di Cinema e Teatro, sono pregati di frequentare nelle modalità già concordate con la docente.
Per tutti gli altri (con priorità per chi deve sostenere l'esame e/o è iscritto in corso), nei  giorni 15/16/17 Giugno nella sede di Mola, la prof.ssa Catalano sarà disponibile alle revisioni previa prenotazione via mail istituzionale non più di 24 ore precedenti.
Chi non ha effettuato almeno altre due revisioni nel secondo semestre non potrà sostenere l'esame nella sessione estiva, salvo giustificate motivazioni.
 
Prof.ssa Porziana Catalano
Tecniche dell'incisione calcografica Triennio e Biennio
 
Le ultime lezioni, in presenza a Mola di Bari dalle ore 8.30, saranno così strutturate:
 
- giovedì 9: recupero;
- venerdì 10: revisione finale propedeutica all'ammissione agli esami;
- venerdì 17: ultima lezione
 
Prof. Maurizio Muolo

Oggetto: Lezioni di Grafica d'Arte e Illustrazione

Le lezioni a completamento dei corsi del Prof. Federico Martino

  • Tecniche dell'incisione – Grafica d'Arte
  • Illustrazione

saranno tenute dal prof. Giovanni De Serio.

Analogamente, i laureandi che hanno portato avanti il progetto di tesi con il Prof. Martino, proseguiranno con il Prof. De Serio.

 

In allegato.

Attachments:
Download this file (avviso grafica d-arte.pdf)avviso grafica d-arte.pdf[ ]117 kB
AVVISO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI GRAFICA D'ARTE BIENNIO, I - II ANNO
 
Si informano gli Studenti del Biennio di Grafica d'Arte I° e II° anno, che le lezioni riprendono Martedi 7 giugno 2022 come da calendario: sede Mola di Bari, ore 8,30.
Chiedo di portare il progetto allo stato dell'opera ed il materiale per eventuali interventi.
 
Prof. Giovanni De Serio
La lezione di tecniche grafiche speciali tenuta dalla prof.ssa Fatato prevista per sabato 4 giugno in modalità a distanza, non ci sarà
 
Verrà recuperata sabato 11 giugno, nel pomeriggio, sempre in DAD

Per questo motivo, sabato 11 giugno, l'orario sarà il seguente:
- mattina dalle 8,30 alle 12,30
- pomeriggio dalle 13,30 alle 17,30.
 
 
Prof.ssa Cristina Fatato 

Avviso Prof. Fiorella: studenti di Elaborazione Digitale dell'Immagine e laureandi

Mercoledì 1 Giugno dalle 10:00 alle 17,00 revisione per gli studenti di Elaborazione Digitale dell'Immagine e laureandi.

REVISIONE IN PRESENZA 31 MAGGIO

di Elaborazione digitale dell'immagine (triennio e biennio) e di Tecniche grafiche speciali
 
Al fine di favorire l'avanzamento dei progetti da presentare agli esami, è fissata per martedì 31 maggio una revisione in presenza, dalle ore 12,30 alle ore 17,30
 
Alcune precisazioni:
- La revisione sarà in presenza nella sede di Bari;
- Essere presenti alla revisione non è un obbligo, ma è una disponibilità in più per agevolare l'avanzamento del progetto da presentare agli esami;
- la revisione può essere anche un colloquio, per sciogliere dubbi o definire i temi e/o le modalità del progetto da portare avanti;
- il numero dell'aula verrà comunicato martedì stesso su classroom, poco prima delle ore 12,30.  
 
Prof.ssa Cristina Fatato 

Lezioni del prof. Freschi

Nei giorni martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno le lezioni di Design  (terzo anno triennio ) e Design del prodotto ( 1* e 2* anno biennio ) si svolgeranno in DAD.

Prof. Pier Luca Freschi

Interchange – Laboratori creativi tra arte e biodiversità ambientale

(curatori: Nico Angiuli, A. Marino, M. Vinella)

Nell’ambito del Progetto “Interchange – Laboratori creativi tra arte e biodiversità ambientale”, del Dipartimento Arti Visive, in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte, già approvato e avviato a marzo c.a., e dedicato alla sostenibilità ambientale e al confronto tra arte, natura, agricoltura, a seguito della omonima call destinata agli studenti di tutti i dipartimenti, è prevista nei mesi di maggio/ottobre una serie di attività formative con seminari e workshop. In particolare, la sezione in oggetto si svolge in collaborazione con lo spazio per l’arte “Intersecţia” (Romania) fondato dall’artista Emanuela Ascari; e con DONNAPAOLA Arts Farm centro sperimentale per arte e biodiversità (Italia), e prevede una residenza transnazionale tra Romania e Italia, nello specifico tra Transilvania e Alta Murgia. Il Docente di Tecniche Performative Nico Angiuli, in collaborazione con l’artista Emanuela Ascari (responsabile di Intersectia), coordinerà una selezione di 5 studenti per partecipare alla doppia residenza finalizzata ad indagare le due territorialità rurali, per delinearne tratti comuni pur nella diversità di linguaggio, cultura, pratiche del quotidiano, ma considerando come un luogo condiviso tutte quelle pratiche di cura del paesaggio, della terra, della cultura vegetale, della pastorizia. Le ricerche si concluderanno con una doppia mostra finale negli ampi spazi della tenuta Donnapaola. Il progetto si svolgerà in Romania: 11/18 luglio, e in Italia: 22/29 luglio. Gli studenti saranno affiancati da due tutor per tutte le operazioni di supporto, logistica, attività laboratoriale sul campo, affiancamento operativo.

Gli studenti saranno selezionati tra i partecipanti alla call di marzo 2022, anche in base alla sensibilità per i temi agro-ecologici delle loro ricerche; i tutor dovranno partecipare al progetto presentando alla commissione istituita per la call Interchange, entro il 27 maggio ore 13.00, il proprio portfolio e curriculum. Prerequisito essenziale: essere ex-studenti dell’Accademia di Bari.

 

In allegato.

Attachments:
Download this file (bando x romania stidenti  corr 2.pdf)bando x romania stidenti corr 2.pdf[ ]55 kB