Ultimi Avvisi
Bacheca Studenti
Si rimanda a quanto in oggetto:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 307
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Larinà di venerdì 17 maggio non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 291
Si comunica in merito al Corso di Tecniche di Ripresa NTA - Biennio tenute dal Prof. Stramaglia che si accorperanno le lezioni bisettimanali del lunedì e del mercoledì in un'unica sessione settimanale, il VENERDI' dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso la sede di MOLA DI BARI - AULA 12.
La nuova pianificazione delle lezioni sarà:
VENERDI' 17 MAGGIO
VENERDI' 24 MAGGIO
VENERDI' 31 MAGGIO
VENERDI' 7 GIUGNO
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 323
Si comunica che la lezione di oggi della prof.ssa Petruzzelli di Didattica della multimedialità per gli studenti di Didattica dell'arte non si svolgerà; essa sarà recuperata giovedì 16.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 318
Si comunica che la Prof.ssa Fatato non terrà lezione nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2024.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 413
Si comunica che la Prof.ssa Carraro non terrà lezione nei giorni 13, 14 e 15 maggio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 343
L’Associazione The Sharing vi ricorda che la call for Art Share Prize è ancora aperta fino al 9 Giugno 2024!
Il tema di quest'anno è 'ALL-NATURAL’ e invita gli artisti di tutte le discipline a riflettere sul rapporto tra tecnologia e natura.
Il tema è curato dal direttore artistico di Share Festival Bruce Sterling e della curatrice Jasmina Tesanovic.
Per seguire gli aggiornamenti su Share Project e su Share Prize, visitate il nostro sito web e le nostre piattaforme social!
Vi ricordiamo che il bando è aperto 9 Giugno 2024 h 00.00 (ora di Roma RM).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 581
Si rimanda a quanto in oggetto:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 354
Sunplugged esplora e condivide a livello europeo nuovi rituali del sole sostenibili.
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea (programma Creative Europe), aiuta cittadine e cittadini a riscoprire le relazioni tra la luce solare e il patrimonio culturale (design, opere d'arte site specific, performance) immaginando un nuovo format di festival transnazionale dedicato alla cultura solare.
Dopo le residenze a Faro (Portogallo) con l’Associazione ArQuente e a Ystad (Svezia) con Transversal Project, Basso Profilo avvia le sue residenze artistiche in Italia a Bari e Polignano a Mare (BA), con il lancio di 3 workshop rivolti a pubblici differenti.
---
Giovedì 9 Maggio – h. 15:00-17:00
Il laboratorio vi invita a sperimentare la tecnica della cianotipia per approfondire questa capacità della luce naturale, la stampa! Comporremo l’immagine da stampare con materiali di vario genere, processo dura 20-40 minuti. Mentre la luce del sole farà il suo lavoro, approfondiremo gli usi della cianotipia e i processi chimici che rendono possibile questa tecnica di stampa. Durante il laboratorio creeremo un momento di condivisione su come la luce del sole influisce sulla nostra vita!
__
Giovedì 9 Maggio – h. 18:00-20:00
Laboratorio artigianale: costruzione di lanterne realizzate con materiali di uso quotidiano (materiali riciclati, cartoncini, carte colorate) illuminate con luci solari o candele a seconda del contesto. Al termine del laboratorio, i partecipanti saranno invitati a una sfilata di lanterne per le strade.
Dove: Polignano a Mare (BA)
Destinatari: 3 anni 100! I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto - preferibilmente bambini tra gli 8 e i 12 anni con adulti.
Numero di partecipanti: 12-15
Preparazione richiesta ai partecipanti: saper usare forbici, coltelli multiuso, colla e un po' di pazienza.
__
Venerdì 10 MAGGIO - h. 10:30-13:30
Il laboratorio si propone di creare un'azione collettiva che lasci una traccia, una drammaturgia dei corpi e dello spazio, in una combinazione di memoria e immaginazione. Il moto dei pianeti intorno al Sole è chiamato "rivoluzione". Partendo dai moti del sistema solare, esploriamo il movimento collettivo come scrittura dello spazio, l'interazione tra i corpi che dà origine a un sistema in azione. Nella rincorsa prende forma uno spazio comune di azione, un movimento solo apparentemente spontaneo che risponde alle leggi che governano l'universo. Dinamiche che trascendono la dimensione umana, misurate da ricordi che si accumulano, ci illuminano e poi svaniscono come foto bruciate dai raggi implacabili dell'estate. Non possiamo fare nulla quando il sole si spegne, ma vivere in rivoluzione ogni momento e sorprenderci di essere necessari gli uni agli altri: finché viviamo, cerchiamo di brillare. La rivoluzione è radiosa!
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 544
Venerdì 10 Maggio alle ore 11:00 presso la Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Bari si terrà un incontro tra il Nucleo di Valutazione e gli studenti con i loro rappresentanti, si invita alla partecipazione.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 513
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Varani di Digital video del giorno 6 maggio non si terrà.
La stessa sarà recuperata nel mese di giugno.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 467
Asini dotti in cammino lungo la Via Francigena | Marcello Moscara
→ opening 3 maggio 2024 ore 18:00
a cura di Carmelo Cipriani
Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
☉Info
Schiaparelli Pink | mostra collettiva di arte contemporanea al femminile
→ opening 5 maggio 2024 ore 19:00
Chiostro delle Clarisse, Noci (BA)
☉Info
VENERDÌ NERO | Giuseppe Abate
→ opening 11 maggio 2024 ore 19:00
Voga, Bari
☉Info
Votiva | collettiva di 16 artisti
una collezione permanente di arte pubblica nelle edicole votive del centro storico di Parabita
a cura di Laura Perrone e Flaminia Bonino
→ opening 11 maggio 2024 ore 18:30
Parabita, Lecce
☉Info
About Her | Franco Neri
a cura di Giuseppe Teofilo
→ opening 18 maggio 2024
Fondazione Pino Pascali - Polignano a Mare, BA
☉Info
SUNPLUGGED | solar mapping workshop
a cura di Basso Profilo
→ dal 7 - 10 maggio 2024
Bari, Polignano a Mare (BA)
- 09/05/2024 ore 15:00–17:00 ☼ Polignano a Mare (BA) - 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 con Kah Bee Chow
- 09/05/2024 ore 18:00–20:00 ☼ Polignano a Mare (BA) - 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 con Tó Quintas (dai 3 anni ai 100)
- 10/05/2024 ore 10:30–13:30 ☼ Sala Giuseppina, Kursaal Santalucia Bari - 𝗥𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝘀𝗮 con TeatrInGestAzione (per giovani <+15 anni> e adulti)
Ca.co Fest | 2024
9 - 11 maggio
Ex Caserma liberata - Bari
☉Info
"Me Medesimo" | mostra personale di Paolo Lunanova
→ Fino all'11 maggio 2024
Museo Nuova Era, Bari
☉Info
FLAGS | Lydia Dambassina, Lelle Gelao, Gabriela Golder, Francesca Loprieno, Johanna Reich
→ Fino al 30 maggio 2024
Muratcentoventidue, Bari
☉Info
RI*GENERA | *Immagina *Progetta *Crea
→ Fino al 5 giugno 2024
KORA - Castrignano de' Greci (LE)
☉Info
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 842
Si comunica che il Prof. Pietro Di Terlizzi, titolare della cattedra di Anatomia Artistica sará ASSENTE nella giornata del 03/05/2024.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 557
Invito all' inaugurazione Mostra e Premiazione lunedì 6 maggio ore 11:00 Polo delle Arti Ravenna
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 570
Si comunica che la lezione di Fondamenti di Informatica del Prof. Lopez per gli studenti di Fashion Design in programma Giovedì 2 Maggio si terrà ONLINE (DAD) dalle ore 13.30 alle ore 17.30
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 404
Si comunica che la lezione del 23 aprile di Didattica della multimedialità per la Scuola di Didattica dell'arte sarà recuperata il 2 maggio negli orari consueti e si svolgerà presso la Biblioteca Nazionale di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 378
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) promuove la prima edizione del Premio UAART, aperto a tutte le forme d’arte visiva e finalizzato alla costruzione di un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte.
Il concorso è aperto a ogni artista, di qualsiasi nazionalità e senza vincoli di età. È possibile iscriversi fino al 5 luglio 2024 sul sito uaar.it/premio-uaart-
Il concorso prevede la selezione di un corpus di lavori finalisti, fra i quali sarà scelta l’opera vincitrice, destinataria di un premio-acquisto del valore di 3.000 Euro. L’opera designata, acquisita dall’Uaar, sarà da questa donata a una sala del commiato pubblica, dove rimarrà in esposizione permanente.
Si allegano il comunicato stampa, il regolamento e alcune immagini.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1028
Si comunica che la lezione del Prof. Gasparini del giorno 30 aprile non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 375
Pagina 16 di 79