Ultimi Avvisi
Bacheca Studenti
Composta da 16 scatti, Per tutta la vita | Para toda la vida è una mostra fotografica che documenta le opere che Silvia Levenson realizza con il vetro, materiale da lei molto amato per la sua natura ambigua, fragile e pericolosa. Scatti che ritraggono installazioni o sculture ospitate da ambientazioni quotidiane e casalinghe, in cui domina tuttavia il concetto dell’ambivalenza tra ciò che è e ciò che, invece, appare. E ancora, la proiezione di una video-performance che, attraverso l’elemento della rottura di un materiale tanto delicato quanto casalingo come i piatti di ceramica, invita ad una presa di posizione attiva, di rottura, appunto, dell’ipocrisia e dell’omertà che ancora oggi circonda il tema della violenza domestica. Una forma di comunicazione quasi pubblicitaria, pensata proprio con l’idea di “giocare” con la potenza evocativa del messaggio, aggirandone la retorica.
Il progetto è promosso e finanziato dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, dal Comune di Triggiano e dalla Fondazione Pasquale Battista, nell’ambito della manifestazione “Capaci di Legalità” e degli eventi dedicati alla commemorazione dell’agente scelto della Polizia di Stato Rocco Dicillo, vittima di mafia e gode del Patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bari dell’Accademia di Belle Arti della Città di Bari.
Silvia Levenson. Per tutta la vita I Para toda la vida
curatela di Manuela De Leonardis/direzione artistica di Annalisa Zito
04.05/28.07.2024 Triggiano (BA) I Centro Storico
Inaugurazione e incontro con l’artista e la curatrice sabato 4 maggio ore 19.00 – Largo Mercato
Ingresso libero - Info: 342.077.17.54
Progettazione e allestimento: Architetto Dino Lorusso
Project Management: Cinzia Campobasso
Coordinamento tecnico: Ninni Castrovilli e Lisabeth Ciavarella
Ufficio stampa: Serena Manieri
Segreteria organizzativa: Claudia Lopuzzo
Progettazione grafica: Studio Endos
Stampa e Montaggio: WeMakers di Francesco Addabbo
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 644
Si comunica che la lezione del 30.04 si terrà presso il Museo Bosna - FORPSICOM - Uniba, con lo stesso orario.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 373
Scadenza: 21 LUGLIO 2024
Partecipare è semplice: vi prego di consultare il bando completo al link:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 629
Si comunica che la lezione del Prof. Desiderato del giorno 26 aprile sarà recuperata mercoledì 15 maggio nell'aula museo di Mola di Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 379
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 399
The Supporting Act Foundation è un'organizzazione no-profit fondata da WeTransfer progettata per supportare artisti emergenti e iniziative che utilizzano le arti per il cambiamento sociale.
In allegato il comunicato stampa della Fondazione.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 648
Rivolgendosi ad autrici e autori residenti o con domicilio nella provincia di Taranto, l’open call vuole innescare una riflessione sul contesto culturale e creativo territoriale e aprire opportunità alle professioniste e professionisti che operano in tale contesto.
ISOLA MADRE è dedicata alla promozione di talenti che sviluppano espressioni visive dell’arte contemporanea ed è aperta ai diversi linguaggi artistici: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al video, dall’installazione alle illustrazioni.
Ulteriori informazioni al seguente link: https://www.artlabeyeland.it/isola-madre-open-call-2024
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 699
Si comunica che la Prof.ssa Mainolfi svolgerà l'esonero di Design in data giovedì 23 maggio dalle 8.30 alle 17.30 aula da definire.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 359
Si comunica che la lezione del Prof. Perrini di Fondamenti di Informatica del giorno 26 aprile non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 373
Si comunica che la lezione di FONDAMENTI DI MARKETING CULTURALE del giorno 24 Aprile 2024 ospiterà
Maria Teresa Salvati
Fondatrice e direttrice di Everythingisconnected.eu con un contributo dal titolo:
Dal sogno individuale all'azione collettiva.
Un viaggio alla scoperta dei propri sogni, talenti, cifra stilistica, per comprendere come l'espressione soggettiva può diventare faro per cambiare il mondo, e che unito ad altri diventa massa critica verso il cambiamento.
In quanto autori, creativi, costruttori di bellezza, è importante lavorare sull'autenticità della narrazione, che riguarda la credibilità verso se stessi. La credibilità nasce da una pratica basata sullo studio, sulla consapevolezza e sull'intenzione; da lì è più facile creare una connessione con il pubblico, poiché l’empatia si attiva quando lo spettatore si confronta con un approccio autentico al racconto.
Dunque, conoscere i propri sogni, connetterli ai sogni degli altri, farli diventare linfa di un movimento, possono essere fondamentali per attivare un cambiamento prima personale, e poi collettivo e sistemico.
Bio
Maria Teresa Salvati è fondatrice e direttrice di Everything is Connected APS, piattaforma transdisciplinare volta a creare nuovi paradigmi comunicativi, tradotti in iniziative di 'artivismo' e living lab, per promuovere behavioral change sulla crisi ambientale, dando centralità agli spazi pubblici, alle scuole, canali digitali e processi di codesign.
Dal 2020, Maria Teresa è docente speciale presso la UAL: University of the Arts London, all'interno del Master in Photojournalism and Documentary Photography, tenendo un corso chiamato "Visualizing the Environmental Emergency". nel 2022, coautore del simposio "Visualizing Climate Change", in collaborazione con UAL, Climate Visuals, PARC (Photographic Archive Research Center) e VII Insider. È la curatrice della serie di conferenze 2023-24 "Visualizing the Climate Crisis" in collaborazione con UAL e VII Insider.
Nel 2023 ha completato il corso EIT – Climate Kic, Innovation through Circular Economy, Train-the-trainer.
Responsabile della sostenibilità per la seconda edizione dello Yeast Photo Festival in Italia.
Maria Teresa è anche consulente di personal branding per creativi e ha una rubrica dedicata su C41 Magazine, chiamata “My Spot of Beauty”.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 424
Si comunica che la lezione di "Tecniche della Ceramica" del prof. Antonio Cicchelli del 26 aprile p.v. è rinviata, per concomitanti impegni istituzionali, a data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 394
Il recupero delle lezioni del Prof. Mauro John Capece si faranno nelle seguenti date e nelle seguenti modalità:
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 554
Vi informiamo che il Teatro dell’Opera di Roma dà avvio alla quinta edizione di “Fabbrica” Young Artist Program.
Il programma è aperto a: 8 cantanti, 2 maestri collaboratori, 1 regista, 1 scenografo, 1 costumista e 1 lighting designer.
Ogni partecipante percepirà un borsa di studio di 1.100€ al mese.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 15 giugno 2024
Il prossimo corso avrà inizio a gennaio 2025.
Troverete tutte le informazioni sul sito www.fabbrica.operaroma.it o scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 412
Si comunica che la lezione del Prof. Carlucci di Serigrafia prevista per il giorno venerdì 26 aprile non si terrà. La stessa sarà recuperata in data da definirsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 335
Si comunica che la lezione della Prof. Clingo di Semiologia del corpo prevista per il giorno venerdì 26 aprile non si terrà.
La stessa sarà recuperata in data da definirsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 332
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Scrimieri del giorno 19 aprile non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 326
Si comunica che la lezione del Prof. Stramaglia di Tecniche di ripresa prevista per il giorno mercoledì 24 aprile non si terrà.
La lezione sarà recuperata in data 6 maggio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 336
Si comunica che il Prof. Riolzi il 19 aprile svolgerà la mattina la lezione di Fotografia e il pomeriggio la lezione di Direzione della fotografia sulla sua Stanza Virtuale
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 425
Pagina 17 di 79