Ultimi Avvisi
Bandi e concorsi
Nomina della Cmmissione di valutazione per Tecniche del Mosaico (ABAV12).
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 936
D.D. n. 120
Sospensione dell’Avviso di selezione pubblica DD.prot.n. 414 di cui in premessa limitatamente alle discipline ABST47 Storia del disegno e della grafica d'arte ore 60 e ABST60 Principi e tecniche della terapeutica artistica ore 75 e la contestuale apertura del termine per presentare domanda da parte dei docenti interni per la suddetta disciplina sotto forma di Disciplina Integrativa del monte ore, per l’anno accademico 2021/2022, entro e non oltre il giorno giovedì 17/03/2022 ore 10:00.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 720
D.D. n. 119
Il Direttore decreta in autotutela la revoca dell’Avviso di selezione pubblica D.D.n. 115 di cui in premessa limitatamente alla disciplina ABVPA62 Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici e la contestuale riapertura del termine per presentare domanda da parte dei docenti interni per la suddetta disciplina sotto forma di Disciplina Integrativa del monte ore, per l’anno accademico 2021/2022, entro e non oltre il giorno giovedì 17/03/2022 ore 10:00.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 665
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022 - Prot. 414 del 01/03/2022
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1146
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Decreto n. 115 del 15/02/2022
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1073
In bloom
Moda e cinema tra bellezza, fragilità, rinascita
CONCORSO GIOVANI REGISTI MODA MOVIE 2022
SCADENZA 26/04/2022
Nell'ambito della 26ª edizione del festival Moda Movie, dal titolo "In Bloom. Moda e cinema tra bellezza, fragilità, rinascita", è indetto un concorso per cortometraggi, riservato a giovani registi.
I corti partecipanti dovranno raccontare, attraverso le immagini, storie legate ai temi della fioritura, della rinascita, della ripresa della vita.
A partire dalle suggestioni specificate nel bando allegato, possono essere iscritte opere (sia inedite sia già edite) che veicolino temi legati alla rinascita (tanto fisica quanto interiore) nelle sue più varie forme .
Saranno ammesse opere di tipo documentario, di finzione e videoclip.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione nel file in allegato e sul nostro sito www.modamovie.it
PREMI
Primo classificato:
- Premio in denaro di € 500,00
- Trofeo realizzato da un noto artista orafo
- Stage offerto dai partner del settore audiovisivo
Secondo classificato:
- Premio in denaro di € 300,00
- Targa
Terzo classificato:
- Premio in denaro di € 250,00
- Targa
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 794
VERBALE COMMISSIONE PREPOSTA ALLA VALUTAZIONE DEI CANDIDATI PER INCARICO DI TECNICO INFORMATICO, COME DA BANDO DEL 18.11.2021 DP n.5
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 810
Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari creano l’iconografia del 48° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca
La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e l’Accademia di Belle Arti di Bari intendono avviare una nuova collaborazione, affidando agli allievi la creazione dell’iconografia che caratterizzerà il 48° Festival della Valle d’Itria nel 2022.
1) Linee guida per la creatività
Massima libertà alla creatività dell’immagine che deve essere: emozionante, comunicativa, riconoscibile sia nel contesto cittadino sia in quello nazionale e internazionale, basandosi sui valori di riferimento del Festival di seguito indicati al punto 3.
Gli elaborati possono comprendere una campagna fotografica a colori o, in alternativa, una serie di illustrazioni, materiali che verranno poi adottati nelle campagne di comunicazione e nelle pubblicazioni del Festival della Valle d’Itria 2022.
La campagna fotografica o le illustrazioni, che verranno declinate in tutti i materiali a stampa e web, sia nel periodo promozionale sia durante lo svolgimento del Festival, esprimono due universi inscindibili: da una parte il contesto martinese nel quale il Festival si svolge da quasi cinquant’anni con le medesime peculiarità delle origini (il belcanto, la messa in scena di titoli rari, l’opera barocca), dall’altra i titoli dell’edizione 2022 che rappresentano la proposta artistica dell’attuale direzione e allo stesso tempo il prodotto con le sue esigenze di chiarezza e leggibilità sui vari formati.
In fase di realizzazione, il gruppo di lavoro entrerà in rapporto con il settore comunicazione del Festival per una più armonica e proficua collaborazione mirante anche alla gestione dei formati e dei soggetti da illustrare in base alle esigenze della produzione, al piano mezzi e alle scadenze editoriali del festival.
2) Modalità e tempistiche
Le proposte devono essere presentate su tavole in formato A3, tenendo presente che l’immagine dovrà essere poi declinata su diverse tipologie di materiali cartacei sia in orizzontale che in verticale, sul web e sui social network. Le proposte vanno presentate entro il 10 febbraio 2022 e saranno valutate da una commissione formata da rappresentanti della Fondazione e dell’Accademia. Le immagini relative ai titoli del Festival potranno essere presentate successivamente. Il Festival s’impegna a dare ampia visibilità a questa collaborazione istituzionale, valutando anche l’ipotesi di realizzare una mostra degli elaborati sia a Martina Franca sia presso l’Accademia.
In allegato il Bando completo.
Il materiale da visionare, inclusi i file esempio, al seguente link: https://www.dropbox.com/sh/qigmqvp4s5ucvux/AAC8_DBzUkaAtYbFFFKXEC0ja?dl=0
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 920
Decreto di nomina della commissione di valutazione per il tecnico informatico.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 797
Bando di selezione pubblica per l’incarico di tecnico informatico.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1116
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022 - per la disciplina ABTEC40 Sceneggiatura per i Videogiochi.
In allegato il bando completo.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 986
In riferimento al precedente decreto n. 3 del 31/08/2021 con cui è stata indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’Istituto relativa al profilo professionale di coadiutore – area prima del CCNL AFAM del 19/04/2018 e ss.mm. e ii. da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1164
Bando di selezione per la commissione Press and social media office CPCSAI 2021
Art.1 — Fini e principi della CPCSAI
La Conferenza nazionale dei Presidenti delle Consulte degli Studenti delle Accademie di Belle Arti e degli ISIA (di seguito CPCSAI), fondata in concomitanza con le Conferenze dei Presidenti e dei Direttori AFAM, è l’organo di rappresentanza nazionale degli studenti e delle studentesse di tali Istituzioni, in applicazione del D.M. 3 aprile 2013 n. 261, con lo scopo di metterli in rapporto, attraverso i rispettivi Presidenti di Consulta, con gli organi ministeriali e Istituzioni private al fine di costituire un programma unico promuovendo lo scambio di informazioni e del sapere per una maggiore espansione e produzione dell’arte e del design italiano, nonché il miglioramento della condizione studentesca e la riforma del comparto normativo che regola le Istituzioni AFAM.
Art.2 — Selezione di figure addette al Press and social media office
La Giunta CPCSAI avvia il presente bando per la selezione di student* ed ex student* del comparto AFAM al fine di individuare le figure addette alla formazione della commissione Press and social media office con la finalità di supportare e gestire il reparto social e stampa della Conferenza.
Art.3 – Scopo della Commissione
Lo scopo della Commissione è quello di implementare la comunicazione esterna della Conferenza tramite i social media, il sito istituzionale e i mezzi stampa con pubblicazioni mirate alla crescita delle interazioni tra gli studenti e le studentesse AFAM e in generale dei follower e all’informazione puntuale e tempestiva circa le notizie, le decisioni e le azioni portate avanti dalla Conferenza.
In allegato il bando completo.
La domanda dovrà essere sottoscritta con firma autografa o digitale e inviata, entro le ore 12.00 del giorno 22/11/2021 a mezzo email alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il seguente oggetto: “Nome Cognome - Bando Press and social media office CPCSAI”.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 916
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA A.A. 2021/2022 - TECNICHE DEL MOSAICO
In allegato il bando ed il modulo.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 933
BANDO PER IL CONCORSO FOTOGRAFICO
“UNTOLD STORIES”
“Untold Stories” è la prima esposizione italiana di Muhammed Muheisen, che getterà luce sull’efficacia della fotografia come mezzo di comunicazione dando voce alle “storie non dette”, vite ed eventi che, senza una testimonianza, non avrebbero modo di essere conosciuti. La mostra, e quindi il concorso che proponiamo, si inseriscono nella più ampia cornice del Festival della Pace, ad oggi alla sua quarta edizione, per offrire alla cittadinanza un programma di mostre, spettacoli e conferenze sulla tematica della pace.
È in questo contesto che ha luogo il concorso: i partecipanti dovranno presentare un lavoro fotografico originale che rappresenti la propria interpretazione del tema principale dell’esposizione. Ogni foto deve essere accompagnata da una breve descrizione di un massimo di 250 parole.
La giuria sceglierà 2 opere finaliste che saranno esposte presso la Galleria di Image Academy Brescia accanto alle opere di Muhammed Muheisen per tutta la durata della mostra.
L’eventuale premiazione si terrà il 13 novembre, data di inaugurazione dell’evento.
La giuria sarà composta dallo stesso fotografo, Muhammed Muheisen; da Roberto Cammarata, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia, oltre che docente presso l’Università degli studi di Milano; Massimo Reggia, co-fondatore dello spazio Image Academy; Bianca Maria Negrini e Silvia Bicelli, studentesse rispettivamente di Storia dell’arte e Belle Arti e parte del collettivo di organizzatori della mostra.
La scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata alle ore 18:00 del 31 ottobre 2021
Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link: https://tinyurl.com/uxunfc9d
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Colletivo Mostre Associazione Miso
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1196
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA D’ISTITUTO RELATIVA AL PROFILO PROFESSIONALE DI COADIUTORE – AREA PRIMA DEL CCNL AFAM DEL 19/04/2018 E SS.MM. E II., DA UTILIZZARE PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO
In allegato
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1946
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2091
D.D. n. 90
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI di collaborazione per n. 1 docente esperto nella didattica inclusiva PER L’ANNO ACCADEMICO 2020/2021.
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1604
Pagina 20 di 32