Triennio

La finalità formativa del corso annuale in Tecniche e Tecnologie della Decorazione, vuole recepire le trasformazioni che caratterizzano le pratiche artistiche italiane e internazionali contemporanee facendo particolare attenzione al modo di produrre, acquisendo una nuova attitudine all’applicazione progettuale, interagendo con i diversi ambiti della vita produttiva e sociale.

Il corso intende proporre una ricerca teorica e pratica sulle possibili applicazioni delle forme d’arte, associando al “saper fare” tradizionale, la tecnologia più avanzata; al folklore quotidiano, l’immagine elettronica alla libera espressione, la metodologia progettuale.

Si propone quindi di formare ed educare alla pluralità delle tecniche artistiche attraverso lo studio e l’applicazione delle tecniche tradizionali e sperimentali: dall’olio all’acquerello, dall’affresco all’encausto, dallo smalto alle resine sintetiche.

Le attività collaterali alla didattica - mostre, visite guidate, seminari di approfondimento - saranno proposte agli studenti conformemente alle tematiche affrontate.

Testi consigliati

  • J. Itten, Arte del colore, Ed. IL SAGGIATORE
  • H.M. Wingler, Il Bauhaus, Ed. FELTRINELLI
  • E.H. Gombrich, Il senso dell’ordine, Ed. EINAUDI
  • E.H. Gonibrich, J. Hochberg, M. Blach, Arte, percezione, realtà, P.B. Ed. EINAUDI
  • G. Dorfles, Artificio e natura, Ed. SKIRA
  • Riviste di settore, Tema celeste, Arte contemporanea, Arte e critica