Il fine ultimo del nostro insegnamento è anche la tela dipinta, ma non solo.
Lo svolgimento del programma intende fornire agli allievi, nel rispetto delle loro scelte espressive l’appropriazione di un metodo critico del fare arte attraverso momenti di analisi sulla ragione della forma e del colore, sperimentando l’ampio spettro di tecniche che fanno dell’arte un mondo così vario e variopinto.
Per realizzare questa finalità si pensa di articolare il corso in un percorso formativo che prevede, l’inserimento di alcune tecniche tradizionali legate ai mezzi applicativi aquisiti, per giugere ad un rinnovamento della didattica con l’inserimento di materie legate alle nuove tcnologie. Il tutto per realizzare nello studente una maggiore pratica e capacità di rispondere alle necessità artistiche ed estetiche della nuova committenza.
Si approderà così ad una ricerca teorica e pratica sulle possibili applicazioni delle forme d’arte, precedentemente analizzate, in un progetto di design artigianale.
Testi consigliati
- E.H. Gombrich, Il senso dell’ordine, Ed. EINAUDI
- Aldo Spoldi, Lezioni di educazione estetica, Ed. SKIRA
- Gillo Dorfles, Artificio e natura, Ed. SKIRA
- Riviste di settore, Tema Celeste, Arte Contemporanea, Flash Art