Accademia di Belle Arti di Bari
a.a. 2013/2014
Programma di
FOTOGRAFIA DEI BENI CULTURALI
nota: i programmi di Fotografia e Fotografia dei beni culturali hanno la stessa parte propedeutica e diventano diversi nella parte delle esercitazioni pratiche per il livello di approfondimento
L'obiettivo del corso è quello di sviluppare e potenziare la capacità artistica dell'allievo partendo dalla lettura delle immagini fotografiche che quotidianamente ed incessantemente i media ci propongono.
L'esplorazione e la comprensione del linguaggio fotografico, anche attraverso lo studio di grandi autori italiani, come Mulas, Ghirri, Giacomelli, Fontana, Jodice, Migliori, De Biase, Berengo Gardin, Scianna, Monti, Basilico ed altri, porterà l'allievo a una maggiore capacità espressiva ed al miglioramento della capacità di comunicazione delle proprie idee.
La fotografia riveste infatti un ruolo importante che attraversa tutte le discipline del mondo dell'arte e della comunicazione.
L' Accademia sarà campo privilegiato d'azione per fornire anche ad altre materie di studio opportunità di confronto e comunque documentazione dell'attività artistica.
La prevista partecipazione delle Accademie di Belle Arti all'Expo 2015 di Milano, che sarà dedicato al “cibo” ed “acqua” catalizzerà la produzione artistica del corso su lavori spendibili alla grande manifestazione milanese.
Sarà importante in questo corso il lavoro sul campo, in modo che attraverso l'uso più consapevole del mezzo fotografico, finalmente semplificato negli aspetti tecnici e, cosa non meno importante, senza costi di gestione, ognuno possa elaborare una propria personale proposta di racconto attraverso le immagini fotografiche.
Suggerimenti bibliografici:
La biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Bari è molto ricca di volumi utili al corso di Fotografia. Consiglio vivamente una consultazione, specialmente in fase di progettazione dei lavori, prima di passare all'azione.
Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri, G. Bizzarri, P. Barbaro e G. Celati ( Quodlibet - Macerata 2010) La fotografia di Ugo Mulas e P. Fossati (Einaudi - Torino 2007), Fotografare l'Arte di Pietro Consagra e Ugo Mulas (Fabbri - Milano 1973) Annie Leibovitz at Work di Leibowitz Annie (2008), 100 Best in Photography 2012 (Graphis Photo Annual) by B. Martin Pedersen.
Ultimi Avvisi
Fotografia per i Beni Culturali
- Categoria: Domenico Attademo
- Visite: 1025