Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si comunica che dal giorno 25.04.2016 le attività didattiche delle sedi di Bari e Mola dell’Accademia di Belle Arti saranno sospese per le festività Pasquali, dette attività riprenderanno regolarmente il giorno 04 aprile 2016.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4421
Semeia - Mostra di Incisioni
19 Marzo - 10 Aprile 2016
Castello Carlo V, Centro Storico, Monopoli (BA)
a cura della 1a Catt di Grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti di Bari
con il patrocinio del Comune di Monopoli Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con Giardino Botanico "Lama degli Ulivi"
Inaugurazione : Sabato 19 Marzo 2016 dalle ore 18.00 alle ore 21.30
Orari:
Marzo: 10 - 12 / 17 - 20
Aprile: 10 - 12 / 18 - 21
Info e contatti 333.66.51.435 - 380.36.88.985 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 19 Marzo alle ore 18 presso il Castello Carlo V si inaugura la mostra di incisioni “Semeia”
La mostra propone, attraverso l’esposizione di oltre 40 opere, nuovi dialoghi tra riflessione e critica, delle ricerche degli studenti di una delle due cattedre di Grafica d’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Bari.
Con loro espongono allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma e i maestri V. Cotugno e A. Pagliarulo. Vengono messi a confronto giovani artisti che, pur nella varietà e diversità, sono accomunati dalla ricerca, tesi a guardare al futuro per meglio conservare la tradizione nell’innovazione. Questi artisti del segno ripercorrono tecniche e linguaggi del passato con nuovo e vivo interesse, sollecitati da una importante energia di sperimentazione e gusto della contaminazione che consente che le linee, le ombre, le macchie, i neri, i grigi, i bianchi, gli inchiostri, i tempi di morsura, i solchi, i segni di ognuna di queste incisioni, sia segnale vivo di una rinnovata visione dell’opera grafica. Il percorso espositivo ci restituisce così il fascino della manualità e il tempo della riflessione che si rivela attento alle spinte del linguaggio contemporaneo. Repertori diversi che sottolineano la costante ricerca della forza dell’immagine attraverso il disegno, base sostanziale e imprescindibile della creatività figurativa.
Espongono i Maestri: Vito Cotugno, Angelo Pagliarulo.
I Cultori della materia: Valentina Bianco, Mariangela Cassano, Gianni De Serio, Maurizio Muolo.
Gli allievi: Cosima Acquaviva, Mauro Altamura, Cosimo Argentiero, Federica Bevilacqua, Valerio Bevilacqua, Mauro De Candia, Antonio Giovane, Lucia Lacirignola, Pasquale Magarelli, Michela Palmieri, Maria Zvaric, Teresa Benedetta Caroleo, Luis Alberto Cutrone, Cristina Piciacchia, Izumi Toyoda, Li Ke.
Cura organizzativa:
Proff. Vito Cotugno, Angelo Pagliarulo
Cultori della materia Mariangela Cassano, Gianni De Serio, Maurizio Muolo
Testo critico: Giustina Coda
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 2060
Mercoledì 23 marzo 2016 h. 11.00
Accademia pugliese delle Scienze di Bari
Via Celso Ulpiani , 27
Presentazione del prof. Vittorio Marzi sul tema "Tra natura e artificio. Le rose dell'orto botanico dell accademia pugliese delle Scienze"
L'incontro rientra nella programmazione della mostra "Tra natura e artificio" che sarà allestita nel giardino dell'Accademia delle Scienze dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1952
"Donne all'Opera. Tre secoli di abiti da sera."
A cura di Tommaso Lagattolla - Accademia di Belle Arti di Bari.
Per maggiori informazioni clicca qui
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4279
Le lezioni di Storia dell'Arte Medievale si svolgono il mercoledì
aula 11 - ore 12,30
- Categoria: Avvisi
- Visite: 4721
Incontro con Gaetano Lofrano, presidente dell'Associazione Culturale Arte Pollino
martedì 22 marzo 2016 h. 11:00
Aula pittura professori Molgani Mastromauro
Mola di Bari
Introduce il prof. Giuseppe Sylos Labini, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bari
L'associazione ArtePollino è stata costituita nel febbraio del 2008 allo scopo di favorire la crescita culturale del territorio del parco del Pollino, promuovendo ogni forma di espressione artistica, soprattutto contemporanea. ArtePollino è un progetto di sviluppo locale, inserito nel programma "Sensi contemporanei", promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia. L'Associazione ha promosso e promuove una serie di iniziative volte a coinvolgere le comunità locali, le scuole, il corpo docente, allo scopo di diffondere la conoscenza del progetto stesso attraverso la più ampia partecipazione collettiva.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 3304
Si comunica che la presentazione del corso di regia del prof. Piva si terrà venerdí 11 marzo dalle ore 12,30 alle ore 16,00 presso la mediateca regionale pugliese.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1886
Si comunica che le lezioni di Fondamenti di Informatica (prof. Rollo) si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso la Mediateca Regionale Pugliese con il seguente calendario:
ven. 18.03
ven. 01.04 (sospesa per festività pasquali)
ven. 15.04
ven. 22.04
ven. 29.04
ven. 06.05
ven. 13.05
ven. 20.05
ven. 27.05
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1747
Venerdì 11 marzo 2016 alle h. 11 in aula 9 la prof. Petruzzelli, docente coordinatore Erasmus, incontrerà gli studenti interessati alle mobilità secondo i due bandi aperti, in scadenza il 24 c.m.
Prima di quella data si consiglia di leggere attentamente i bandi e di navigare nei siti delle istituzioni straniere, partner dell'Accademia di Belle Arti di Bari, elencati negli stessi bandi.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 3136
Si comunica che le lezioni della prof.ssa Carraro, seconda cattedra Decorazione
sono iniziate lunedì 29 febbraio.
Le lezioni si tengono il lunedì e il martedì dalle 9.00 alle 17.00 - aula decorazione
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1628
In allegato la relazione della commissione
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1907
Scadenza 24.03.2016
Prot. n. 307 del 22-02-2016
Anno accademico 2015-2016
Riapertura termini mobilità per traineeship Erasmus di studenti e laureandi.
È possibile presentare domanda, secondo la modalità già indicata nel bando relativo all’a.a. 2015-2016, pubblicato in data 01-09-2015, per mobilità per traineeship da realizzare entro il 30-09-2016. I laureandi potranno effettuare la mobilità sia prima sia dopo la seduta di tesi, a condizione che presentino domanda prima della seduta. Ogni quesito relativo alla mobilità potrà essere rivolto alla docente coordinatrice Erasmus prof.ssa G. Petruzzelli, tramite e-mail e/o concordando un incontro, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presentazione domande entro il giorno 24.03.2016 ore 12:00.
In allegato bando e schema di domanda
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 10735
Nell’ ambito del potenziamento previsto dei servizi informatici, si rende necessaria la presenza attiva della figura di:
SUPPORTO TECNICO INFORMATICO DIDATTICA, AMMINISTRAZIONE E BIBLIOTECA
Scadenza alle ore 12 dell'11 Marzo 2016
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 2035
Scarica la versione PDF in allegato
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3368
11.04.2016 * Pittura
12.04.2016 * Decorazione
13.04.2016 * Grafica e Scultura
14.04.2016 * Scenografia
Si comunica che le domante di tesi si possono presentare entro e non oltre il 3 marzo 2016.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 2123
GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI IDONEI PER
STORIA DELL’ILLUSTRAZIONE E DELLA PUBBLICITA’
REGIA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA
TECNICHE DELLA CERAMICA
DISEGNO PER L’INCISIONE
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1993
Scadenza 04.03.2016
Sono aperti i termini per la presentazione, da parte del personale docente e non docente, delle candidature finalizzate alla realizzazione di un periodo di mobilità per l’a.a. 2015-2016, nell’ambito del Programma comunitario Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE.
Scarica il bando.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 6862
Pagina 181 di 191