News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

VENERDì 24 NOVEMBRE 2017 ore 9.30 presso la sede Accademica di Bari

VENERDì 1 DICEMBRE 2017 ore 9.30 presso la sede Accademica di Bari

 

Le lezioni del corso di Design, invece, cominceranno nel secondo semestre.

Inglese - prof.ssa Guario - primo incontro - giovedì 11 gennaio 2018 - ore 11 - sede di Bari

 
Ha scritto il graphic novel, uscito per Bao Publishing che s’intitola Biliardino e racconta la storia di Alejandro Finisterre, l’uomo cui si deve la versione moderna di quello che forse è il gioco più diffuso al mondo: il biliardino.
 
Lunedì 18 dicembre sarà da noi per spiegare tecniche e trucchi della sua matita.
 
 
Attachments:
Download this file (disegnospataro.pdf)disegnospataro.pdf[ ]2963 kB

Venerdì 15 Dicembre alle ore 18 presso il Castello Carlo V di Monopoli inaugurazione: 4 Tracce di Storie Nostre - mostra di incisioni


A cura della 1a Cattedra di Grafica d'arte dei proff. Vito Cotugno e Angelo Pagliarulo, patrocinato dal Comune di Monopoli e dall'Accademia di Belle Arti di Bari, il progetto consiste nella realizzazione di 4 cartelle d'arte sui luoghi di interesse culturale della città di Monopoli: Biblioteca P. Rendella, Cinema Teatro Radar, Cripta dello Spirito Santo, Palazzo Martinelli. Per ogni luogo sono state realizzate 3 incisioni a colori da 3 tra cultori e allievi del corso, ogni cartella è a tiratura numerata in 30 copie più 3 prove d'artista.

20 Dicembre 2017, ore 9

L’Accademia di Belle Arti di Bari, nella propria sede distaccata dell’ex convento di Santa Chiara a Mola di Bari, promuove, per mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre p.v., la 2a edizione de “La pittura ovunque”. Insieme alla mostra Qualcosa che ci riguarda, a cura di Maria Angelastri, dà avvio al primo di una serie di incontri in cui discutere sulle ragioni del ‘fare pittura’, ancora oggi.

A tal proposito sono stati invitati a parlarne Francesco Poli, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, e l’artista Omar Galliani.

Il progetto - che vede coinvolti gli allievi della “Scuola di Pittura” - proverà a mettere a tema la pittura non come semplice esercizio formale, bensì come esperienza di educazione dello sguardo su se stessi e sul mondo. La sequenza di opere, che si svolge secondo il dettato architettonico dell’edificio, nel suo sviluppo di stanze, corridoi, pareti e scale, stabilisce una correlazione tra contenitore e contenuto, tra spazio visibile e spazio mentale, tra realtà e finzione. Vuole documentare cosa è accaduto nel farsi di ogni opera, che tipo di relazione ogni autore intrattiene col suo lavoro e col lavoro dell’altro,  lasciando aperta  la possibilità di ritrovare qualcosa che ci riguarda.   


PROGRAMMA

Mercoledì, 13 dicembre 2017


Qualche considerazione sullo stato delle Accademie e sull’attualità della pittura

Francesco Poli - docente Accademia Belle Arti di Brera, Milano

ore 10.00,  ex Convento di Santa Chiara 

 

Edicola contemporanea

Opening

ore 17.00, chiesa di San Giacomo

 

Qualcosa che ci riguarda

Opening

ore 18.00, Young Artist Gallery, ex Convento di Santa Chiara

 

Giovedì, 14 dicembre 2017


​La resistenza del disegno

ore 10.00

Omar Galliani, artista

 

Attachments:
Download this file (POSTER_PITTURA_OVUNQUE_II.jpg)POSTER_PITTURA_OVUNQUE_II.jpg[ ]1626 kB

La cattedra di Illustrazione Scientifica in collaborazione con Spine quest'anno ospita Tuono Pettinato, Andrea Paggiaro, illustratore di libri per l'infanzia e fumettista, ma principalmente attento “scrittore” dalla vivace matita, delle biografie a fumetti di Galileo Galilei e Alan Turing sempre affiancato dalla fisica Francesca Riccioni.
Il suo rigore professionale è di particolare interesse per il percorso formativo dei nostri studenti che potranno, giovedì 7 dicembre, ascoltarlo e intervistarlo.
Il workshop darà diritto a mezzo credito formativo.

Gli esami si svolgeranno da mercoledì 6 a venerdì 15 dicembre.

Si precisa che gli esami si terranno nei giorni di lezione dei docenti interessati.

Gli esami possono essere sostenuti dagli studenti:

- iscritti con riserva al biennio specialistico;

- iscritti ai 24 CFA;

- iscritti fuori corso che devono sostenee la tesi nella sessione invernale (marzo/aprile 2018).

 

Gli studenti, sopra individuati, sono invitati a contattare i docenti di riferimento.

Sono in corso le commissioni per le graduatorie delle materie a contratto per l'a.a. 2017/2018

Clicca qui conoscere i risultati.

Scadenza : 30.12.2017 

   Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro

·         Concorso di idee GO SUD per la realizzazione di Videoclip o merchandising museale di qualità.

·         Allegati al link: gosud.it