News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Si comunica che mercoledi 19 Giugno il prof. Paolo Riolzi sarà disponibile per gli studenti di fotografia( Pittura e Decorazione) per revisioni progetti e approfondimenti tematici . Modalità classe virtuale.

La revisione va concordata precedentemente con il docente inviando una email.

 

Si comunica che il  prof. Paolo Riolzi, come concordato con gli studenti è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici per  Fotografia 3 il giorno lunedì 17 giugno dalle  ore 10,30.

Si comunica che il  prof. Paolo Riolzi, come concordato con gli studenti,  è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici per  Fotografia corso di Fashion Design  il giorno martedì 18 Giugno dalle ore 10 . Modalità classe virtuale 

Fondamenti di Informatica 
Ultima lezione per gli studenti di

Pittura - Decorazione - Grafica - Scultura

 

Sabato 15 giugno - Ore 08.30 - 13.30, Online (DAD)

 

Testo alternativo

Trasformare le proprie abitudini, riducendo il nostro impatto ambientale, intraprendendo percorsi volti alla sostenibilità:  questa la tematica su cui abbiamo deciso di focalizzarci quest'anno.

In un mondo sempre più connesso e interdipendente, il benessere delle persone si rivela un imperativo ambientale e sociale. Investire nelle pratiche sostenibili non è soltanto una scelta responsabile verso il pianeta, ma anche un investimento per il benessere quotidiano.

Le 3 categorie in concorso sono: fotografia, pittura ed intelligenza artificiale.

Quali i premi? La realizzazione di una mostra personale tra settembre e ottobre 2024 e la creazione di un catalogo dedicato.

La mostra personale sarà allestita nell'Auditorium Piero Calamandrei di La Scala, in occasione della Milano Green Week, evento milanese che si svolgerà nella settimana dal 26 al 29 settembre 2024.

Con la ScalArt -Youth Artist Contest invitiamo tutti i giovani artisti a creare proposte che evidenzino la propria percezione del benessere delle persone e del pianeta in un'ottica sempre più green e sostenibile.

Le iscrizioni chiudono lunedì 24 giugno!

Qui il link da condividere per l'inoltro delle candidature.

CLICCA QUI

Vi aspettiamo e vi ricordiamo di condividere la locandina e il ritorno di La ScalArt Youth Artist Contest con tutti i vostri studenti!

Per ogni dubbio potete contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono pubblicati, qui di seguito, gli elenchi degli studenti ai quali è stata riconosciuta l'idoneità di Inglese e di Fondamenti di Informatica.

Coloro che non hanno ancora presentato la certificazione di Inglese o di Informatica, possono provvedere ad inviare la relativa documentazione entro il 14/06/2024 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Attachments:
Download this file (Idoneità Informatica.pdf)Idoneità Informatica.pdf[ ]145 kB
Download this file (Idoneità Inglese.pdf)Idoneità Inglese.pdf[ ]152 kB

Si comunica che il prof. Angelo Perrini non sarà presente venerdì 14 giugno 2024.

Si comunica agli studenti che il Prof. Gorgoglione farà le revisioni in Accademia a Bari aula 31A, il giorno lunedì 17 giugno dalle ore 08:30 in poi per chi deve sostenere gli esami di Scenografia e Illuminotecnica. Inoltre ricordo agli studenti del 2° anno di scenografia che alle ore 10:30 ci sarà l'incontro per il " Progetto GAIA" con il Coreografo Domenico Iannone della compagnia AltraDanza e il M° Luigi Morleo docente e compositore del Conservatorio di Musica di Bari.

 

Si comunica che il prof. Paolo Riolzi, come concordato con gli studenti settimana scorsa è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici per Fotografia 3 oggi 12 giugno dalle 11,30 alle 13,30 aula da assegnare e dalle 13,30 alle 17,30 aula 16

Si comunica che prof. Paolo Riolzi, come concordato con gli studenti settimana scorsa  è disponibile per revisioni esami e approfondimenti tematici di Direzione della Fotografia oggi 11 giugno dalle 10,30  con modalità stanza virtuale.

Si comunica che la Prof.ssa Schiavone Venerdì 14 giugno dalle 15,00 alle 17,30 sarà disponibile per revisioni o approfondimenti online (aula virtuale) per gli esami di Economia e mercato dell’arte ed Economia e mercato della grafica, solo su prenotazione inviando mail. 

Si comunica che le lezioni di scenotecnica previste per mercoledì 12 pv e giovedì 13 pv non si terranno.

Si comunica che l'ultima lezione di web design 3 si terrà giovedì 13 giugno dalle 10.30 alle 16.30
Dalle 10.30 alle 12.30 nell'aula 32 .
Dalle 12.30 alle 16.30 nell'aula 8.

Resta confermata la lezione di mercoledì 12 giugno.

Si allega quanto in oggetto.

Attachments:
Download this file (foodandfuture.pdf)foodandfuture.pdf[ ]79 kB

Giornata Mondiale degli Oceani 2024. Al Ciheam Bari un convegno per celebrare la bellezza e l’importanza degli oceani e la quarta edizione del premio ArpAmare sulle arti visive: saranno premiati artisti iscritti o diplomati alle Accademie di Belle Arti della Puglia

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2024, l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell'Ambiente (Arpa Puglia) e la sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (Ciheam Bari) organizzano la quarta edizione della manifestazione che si terrà il 27 giugno 2024, nel Campus Cosimo Lacirignola del Ciheam di Bari (Via Ceglie 9, Valenzano). L’obiettivo è quello di porre l'attenzione sul ruolo vitale e imprescindibile degli Oceani e dei Mari per la sopravvivenza del Pianeta. L’iniziativa si propone di celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani allo scopo di consolidare un movimento globale che riaccenda l'impegno collettivo, soprattutto delle nuove generazioni, e favorisca la cooperazione a tutti i livelli per la protezione e la conservazione degli oceani.

Si terrà, nel corso della manifestazione, la premiazione del concorso per arti visive “ArpAmare”, giunto alla quarta edizione, organizzato dall'Arpa Puglia e rivolto agli artisti che si siano iscritti o abbiano conseguito il diploma di primo o secondo livello presso le Accademie di Belle Arti pugliesi (Bari, Foggia, Lecce) a partire dal 2022. I vincitori di questa competizione, selezionati da apposita giuria, riceveranno un premio in denaro: 1500 euro per il primo classificato, 1000 euro per il secondo e 500 euro per il terzo. Inoltre, saranno premiate due opere con menzione speciale, che riceveranno un riconoscimento di € 250 cadauna. L’invio della candidatura delle proprie opere da parte degli Autori dovrà essere effettuato via pec all’indirizzo 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

, entro il 18 giugno 2024. L’opera dovrà essere recapitata presso la sede della Direzione Generale di Arpa Puglia in Corso Trieste, 27 - 70126 Bari, a cura dell’artista. La consegna potrà essere effettuata a mezzo posta (farà fede il timbro postale) o, qualora la consegna sia fatta brevi manu, si dovrà concordare giorno e ora di consegna utilizzando i seguenti recapiti: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 – 0805460155

Dopo i saluti di Maurizio Raeli, direttore del Ciheam Bari, e di Vito Bruno, direttore generale Arpa Puglia, si svolgerà un incontro focalizzato sulle bellezze dell’ecosistema marino e sugli oceani. Il convegno sottolineerà l’importanza di approfondire la conoscenza degli oceani, comprenderne le dinamiche e i delicati equilibri che li caratterizzano, per promuovere una convivenza armoniosa tra questi preziosi ecosistemi.

Sono previsti gli interventi di Francesco Sena, esperto di apnea e avventure marine, di Francesca Santori, senior program officer “Ocean Literacy”(Educazione all’Oceano) presso la Commissione oceanografica intergovernativa dell'Unesco, di Carmelo Fanizza, biologo marino, fondatore e presidente della Jonian Dolphin Conservation e di Maurizio Giani, direttore marketing e sviluppo iniziative Herambiente, ideatore del progetto Scart (marchio registrato con cui vengono realizzate opere e installazioni esclusive fatte al 100% di rifiuti).

A moderare l’incontro saranno Enrica Simonetti ed Antonio Stornaiolo.

Subito dopo si terrà Senza Confini, una rappresentazione teatrale elaborata dal giornalista e scrittore Onofrio Pagone, interpretata dall’attore Augusto Masiello, accompagnata dalle note del pianista e compositore Mirko Signorile.

Alle 18.30 avrà luogo la premiazione della quarta edizione del premio ArpAmare.

- Lezione di recupero Comunicazione Pubblicitaria (Fashion Design): mercoledì 12 giugno dalle 8:30 alle 16:30 (oltre alla lezione già programmata di martedì 11 giugno dalle 13:30 alle 17:30).

- Revisioni Web Design 1: lunedì dalle 9:30 alle 13:30 nella stanza virtuale del decente e martedì dalle 9:30 alle 13:30 in presenza in Accademia sede di Bari (aula 26).

- Lezione di recupero Comunicazione Pubblicitaria (Fashion Design): mercoledì 12 giugno dalle 8:30 alle 16:30 (oltre alla lezione già programmata di martedì 11 giugno dalle 13:30 alle 17:30).

- Revisioni Web Design 1: lunedì dalle 9:30 alle 13:30 nella stanza virtuale del decente e martedì dalle 9:30 alle 13:30 in presenza in Accademia sede di Bari (aula 26).

 

Il Prof. Gorgoglione comunica agli studenti che l'ultima lezione di Illuminotecnica di martedì 11 giugno non si terrà. Sarà recuperata martedì 18 giugno.