Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
La Prof.ssa Leone sarà disponibile giovedì 16 gennaio ore 10:00. Aula 23.
Si prega di prenderne nota.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 281
Mercoledì 15 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 11:30 nell’aula 31B, la Prof.ssa Varvara riceverà gli studenti per revisione tesi ed esami.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 267
Mercoledì 15 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 13:30 nell’aula 31A, il Prof. Giangrande riceverà gli studenti per revisione tesi ed esami.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 334
Tutti gli studenti cinesi iscritti al primo anno e ai corsi successivi dell'Accademia di Belle Arti di Bari sono invitati a partecipare a un incontro con il mediatore culturale cinese. L'incontro si terrà mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso la sede dell'Accademia a Bari.
L'obiettivo dell'incontro è facilitare l'integrazione linguistica e culturale e supportare i percorsi di studio degli studenti cinesi.
Gli studenti impossibilitati a partecipare sono pregati di informare il Direttore dell'Accademia inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 984
Si comunica agli studenti dell'Accademia che la compagnia teatrale Teatro delle Lanterne riserva una speciale riduzione sui biglietti per il loro spettacolo “Nel tempo d’un sogno: a shakespearean retelling”, in scena il 17 gennaio alle ore 21:00 presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari.
I biglietti saranno disponibili al prezzo ridotto di €12 invece di €15, esclusivamente per gli studenti, sia al botteghino che prenotando tramite il profilo Instagram @teatrodellelanterne.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 319
Si comunica che la lezione della prof.ssa Romanelli, del corso di Metodologia e Teoria della Storia dell'Arte del giorno 10 gennaio non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 249
Si avvisano gli studenti che hanno presentato domanda al bando in oggetto, di presentarsi in Accademia, in Direzione, il giorno 17 gennaio 2025 alle ore 9,00.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 510
Revisioni e approfondimenti tematici di elaborazione digitale dell'immagine (biennio e triennio) e di tecniche grafiche speciali (triennio)
Si comunica che la Prof.ssa Fatato, giorno 17 gennaio dalle ore 08:30 alle 17:30, è disponibile online per revisioni esami e approfondimenti tematici di elaborazione digitale dell'immagine (biennio e triennio) e di tecniche grafiche speciali (triennio). Solo previa prenotazione, inviando mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., le revisioni saranno in modalità online al seguente link https://meet.google.com/
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 231
Si comunica che la Prof.ssa Varani recupererà le sue lezioni nei seguenti giorni:
13 gennaio aula 13 Mola
16 gennaio aula 34 Bari
20 gennaio aula 13 Mola
30 gennaio aula 34 Bari
06 febbraio aula 34 Bari
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 233
Si comunica che Mercoledí 15 gennaio 2025 le studentesse del Corso di Didattica della Multimedialità visiteranno il Museo MACTE di Termoli. L'uscita didattica permetterà di approfondire le attività didattiche del museo, la programmazione di MACTE Digital, visitare le mostre in corso e dialogare con la direttrice Caterina Riva. L'appuntamento è alle 9.30 al Museo MACTE in Via Giappone, Termoli.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 246
Gli studenti che intendono sostenere gli esami in questa sessione invernale, possono prenotare su Isidata dal 13/01/2025 al 31/01/2025
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1381
Si allega quanto in oggetto.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 386
Dal gesto all'archivio: creare, documentare, comunicare la pratica artistica è un workshop teorico-pratico a cura della docente Giuliana Schiavone, tenuto dall’artista Maria Grazia Carriero, rivolto agli studenti dei corsi di Economia e mercato dell’arte ed Economia e mercato della grafica, interessati a sviluppare consapevolezza critica e competenze pratiche nel documentare e comunicare la propria produzione artistica. Il workshop si terrà nella giornata di venerdì 10 gennaio a partire dalle ore 10.00.
Il laboratorio si propone di esplorare:
- La documentazione come parte integrante della pratica creativa, dall’idea iniziale alla realizzazione dell’opera;
- Tecniche e strategie per creare un archivio visivo e narrativo coerente;
- La costruzione di un portfolio efficace per presentare il proprio lavoro in contesti accademici e professionali.
Attraverso esercitazioni pratiche e l’analisi di casi studio, i partecipanti saranno guidati nell’elaborazione di strumenti che mettano in dialogo il processo artistico e la sua comunicazione, trasformando l’archivio in un veicolo narrativo all’interno del proprio percorso di ricerca creativa. Il workshop prevede il riconoscimento di 0,5 CFA.
- Categoria: Workshop
- Visite: 184
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 291
Si comunica che la lezione del giorno 7 gennaio della prof.ssa Michela Fabbrocino non si terrà.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 331
Quanto in oggetto.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 604
La Comunità Accademica esprime una forte e sentita posizione a favore della pace, non solo in Palestina, ma in tutte le nazioni colpite da conflitti armati. Siamo profondamente turbati dal protrarsi dei crimini di guerra contro le popolazioni civili. In questo contesto drammatico e inaccettabile, invitiamo con urgenza a un immediato cessate il fuoco e alla ripresa del dialogo tra tutte le parti coinvolte.
Riteniamo fondamentale che la comunità internazionale prenda coscienza della gravità della situazione e si adoperi affinché i diritti umani siano rispettati e tutelati per diffondere valori di pace e solidarietà.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 498
Pagina 11 di 193