Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 814
Fondamenti di informatica - Prof. Lopez - elenco IDONEI in allegato.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 953
Elenco Docenti di seconda fascia riconosciuti dalla Commissione idonei al passaggio alla prima fascia come previsto dall’art. 4 dell’Avviso di procedura di selezione idoneativa interna per titoli riservata ai Docenti di seconda fascia a tempo determinato dell’Accademia di Belle Arti di Bari pubblicato sul sito istituzionale.
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1045
COMUNICATO STAMPA
Martedì 13 luglio 2021 alle h. 16.00, presso la sede didattica di Mola di Bari dell'Accademia di Belle Arti di Bari in via Cesare Battisti 22 a Mola di Bari, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Bari e della Faculty of Art della polacca Pedagogical University di Cracovia s’inaugura la mostra Clara Lux – Clarum Lumen.
Nella mostra sono esposti i lavori del duo di artisti Alicja Panasiewicz e Adam Panasiewicz. Una sezione della mostra, intitolata Little things full of light, presenta i lavori di Monika Necka.
La mostra è stata ideata site specific per il convento di Santa Chiara in Mola di Bari, una delle due sedi didattiche dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Il titolo riecheggia il nome della fondatrice dell’ordine delle Clarisse, Chiara d’Assisi, e fa riferimento sia alla luce in senso teologico ed estetico come manifestazione del divino (Clara Lux), sia alla materia luminosa (Clarum Lumen) che diviene materia artistica e dialoga con l’architettura secentesca del luogo.
La mostra nasce dall’accordo bilaterale Erasmus di collaborazione fra l’Accademia di Belle Arti d Bari e la Faculty of Art della Pedagogical University di Cracovia. L’organizzazione generale è di Giusy Petruzzelli, docente responsabile delle Relazioni Internazionali, e di Raffale Fiorella, digital officer dell’Ufficio Erasmus, dell’Accademia di Belle Arti di Bari, con la collaborazione di Angela Capotorto per l’allestimento e di Mayra Mastromarino per la comunicazione sui social media.
La mostra si potrà visitare fino al 29 luglio dal lunedì al giovedì dalle h. 9 alle h. 16.30.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Mostre e eventi
- Visite: 1588
Si prega di voler trasmettere entro e non oltre il 10 luglio 2021 la domanda di ferie a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per il personale di ruolo e a tempo determinato in servizio da più di tre anni le ferie sono giorni
28+4 festività soppresse, per il personale a tempo determinato giorni 26+ 4 festività soppresse.
Il modello è scaricabile su questo link:
https://www.accademiabelleartiba.it/attachments/article/1629/DOMANDA%20CONGEDI%20PERSONALE%20DOCENTE.pdf
La comunicazione completa in allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1136
Nomina Commissioni - tempo indeterminato - Luglio 2021
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1096
Nomina Commissioni - tempo determinato - Luglio 2021
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 960
In allegato il CALENDARIO TESI – A.A.2020/2021 - Luglio 2021
Si puntualizza - come indicato sul Calendario stesso - che le Tesi si svolgeranno in presenza nella sede di BARI.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1502
VI Edizione del Premio Fregellae – La piccola scultura, promosso dal Comune di Ceprano (FR)
La giuria del Premio è composta da:
- Maria Claudia Farina (curatrice e docente presso l'Accademia Albertina)
- Michela Becchis (curatrice e Storica dell’Arte)
- Ilaria Mariotti (curatrice e docente presso l' Accademia di Brera)
Le iscrizioni si chiuderanno il 15 luglio.
La mostra dei 15 finalisti si terrà il 4 settembre 2021, data dell’evento dell’assegnazione del primo premio, negli spazi della Torre Medievale di Ceprano.
È possibile scaricare il bando con tutte le informazioni per l’invio delle opere sul sito del Comune di Ceprano al seguente link: https://www.comune.ceprano.fr.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 770
Pettegolezzi d'Arte nei vicoli del Borgo: VII ed.
Il Paese Azzurro: la storia e una nuova idenità
Estemporanea e concorso d'Arte 2021
Su Casamassima, la Pro Loco sta organizzando anche quest'anno una estemporanea per gli artisti vicini (domenica 11 luglio) e un concorso per gli artisti più lontani (entro il 31 luglio) con due premi acquisto che potrebbero essere interessanti per i ragazzi.
L'obiettivo è sensibilizzare, valorizzare e promuovere il Paese Azzurro 💙 come è chiamato il borgo antico casamassimese per via della colorazione delle case. Il tema per il 2021 è "Il Paese Azzurro, la storia e una nuova identità".
Tutti i dettagli e il modulo di registrazione sono sul sito https://www.prolococasamassima.it/eventi/pettegolezzi-darte .
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 803
Considerato l'avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 che coinvolge le fasce d'età della quasi totalità dei nostri studenti, per garantire la massima sicurezza, si comunica che la sessione d'esame Luglio 2021, primo e secondo appello, si svolgerà ancora online secondo le procedure acquisite dai docenti e dagli studenti nei precedenti appelli.
Laddove una classe concordi con il docente lo svolgimento dell'esame in presenza nella data dell'appello presente in calendario esami, nel rispetto delle norme anti-Covid l'esame potrà svolgersi nelle rispettive sedi di Bari e Mola di Bari, previo avviso all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato il verbale d'esame per la sessione luglio 2021.
I verbali d'esame devono essere inviati al nuovo account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
---
Inoltre, si informa che il calendario ha subito delle variazioni di data nei seguenti esami:
Ecodesign (Chiddo) dal 9 al 7 luglio (primo appello) e dal 23 al 21 luglio
Tcniche della Ceramica (Giannuli) dal 9 luglio al 5 luglio e dal 23 al 19 luglio
Elaborazione Digitale dell'Immagine (Castellani/Fiorella) dal 9 all'8 luglio
Tecniche grafiche speciali (Castellani) dal 9 all'8 luglio e dal 23 al 22 luglio
Infine, si ricorda che per gli esami di Fotografia / Fotografia 1 e 2 del prof. Chemelli, gli studenti sosterranno l'esame con il prof. Attademo (l'indicazione in piattaforma del prof. Chemelli è puramente indicativa poichè il docente non è più in organico e la stanza virtuale rimanda a quella del prof.Attademo).
---
>> Calendario esami : https://www.ababa.academy/esami/
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3268
Si comunica che la scadenza per la prenotazione agli appelli d'esame di luglio 2021 è fissata alle ore 12 del 23 giugno
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 1096
AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE IDONEATIVA INTERNA PER TITOLI RISERVATA AI DOCENTI DI SECONDA FASCIA A TEMPO DETERMINATO PER LA TRASFORMAZIONE DI TUTTE LE CATTEDRE DI SECONDA FASCIA IN CATTEDRE DI PRIMA FASCIA, CON CONSEGUENTE PASSAGGIO DEI DOCENTI DI SECONDA FASCIA ALLA PRIMA FASCIA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 994
Calendario Esami
Sessione Esami - Luglio 2021
Appelli 5-10 Lug / 19-24 Lug
Il calendario degli Esami è disponibile al seguente indirizzo:
https://www.ababa.academy/esami/
Ogni studente deve iscriversi agli esami scegliendo l'appello dopo aver preso visione del calendario ed, eventualmente, concordato con il docente.
L'iscrizione è effettuata esclusivamente attraverso l'account istituzionale.
Iscrizione esami Triennio
Iscrizione esami Biennio
Il termine per iscriversi agli appelli d'esame è fissato al 23 Giugno 2021.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 3911
workshop
fare libri, il territorio la qualità delle scelte
Agnese Manni
giovedì 17 giugno 2021
ore 10
Classroom di Editoria d'Arte
prof. Martino Gasparini
https://meet.google.com/lookup/bcyeywef5r
Agnese Manni è nata nel 1978, vive a Milano.
Si è laureata in Storia contemporanea all'Università di Bologna.
Dopo un periodo di formazione presso le edizioni del Mulino, dal 2004 lavora nella casa editrice Manni fondata dai suoi genitori nel 1984. Attualmente ne è il Direttore commerciale.
Dal 2009 al 2017 è stata nel Consiglio del gruppo dei Piccoli editori dell'AIE, dal 2011 al 2015 membro del Comitato di Presidenza; nel 2013 ha partecipato alla nascita di ODEI e, nel 2018, al tavolo tecnico che ha dato vita ad ADEI; dal 2019 è nel Consiglio direttivo di ADEI.
- Categoria: Workshop
- Visite: 1449
Nota in allegato.
- Categoria: Avvisi
- Visite: 1305
Pagina 117 di 191