Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
THE + OF ERASMUS
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ insieme alla Fondazione garagErasmus lanciano il progetto THE + OF ERASMUS, un pacchetto di servizi virtuali rivolto a tutti gli studenti internazionali incoming ed
Come noto, la situazione pandemica limita fortemente lo svolgimento della mobilità nelle forme tradizionali, penalizzando gli studenti.
THE + OF ERASMUS durerà fino a giugno 2021 con iniziative cadenzate in cui gli studenti potranno partecipare a:
- LEARNING GARAGE: sessioni sul “nuovo” mondo del lavoro, condotte da professionisti
- TALENTS MATCH: incontri one-to-one online con aziende internazionali che hanno aperto posizioni di lavoro o internship
- ACCELERATOR: corsi online, condotti dalla Dante Alighieri, sulla lingua, la cultura e la storia italiana
Tutte le attività saranno a titolo gratuito.
Qui trovate la descrizione del progetto: http://www.
Il primo appuntamento: ACCELERATOR
Dal 22 al 26 febbraio prossimo, in particolare, si terrà Learning Garage: 5 webinars, completamente gratuiti, tenuti da esperti internazionali del mondo del lavoro.
Gli (ex) studenti Erasmus sono caldamente invitati a partecipare.
In queste sessioni potranno approfondire temi utili alla ricerca del lavoro, a come prepararsi per una intervista, a come curare la propria immagine professionale sui canali social ecc.
Le iscrizioni si devono effettuare entro il 21 febbraio a questo link: http://garagerasmus.org/
Allo stesso link trovate anche il programma dettagliato e il profilo dei relatori.
Vi invitiamo a seguire i canali social di Agenzia:
Facebook: https://www.
Instagram: https://www.
Twitter: https://twitter.com/
Agenzia nazionale Erasmus + INDIRE
Ufficio Gestionale Settore Istruzione Superiore
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1066
Studenti universitari per EXPO DUBAI: al via la selezione dei volontari del padiglione ITALIA
Il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, in collaborazione con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), annuncia l’avvio del percorso di selezione del “Programma Volontari” del Padiglione Italia all’Esposizione Universale, al via il 1° ottobre di quest’anno.
Si tratta di un’occasione di formazione unica offerta agli studenti universitari (tra i 21 e i 28 anni di età) per ampliare le proprie conoscenze ed esperienze in ambito internazionale, contribuendo all’organizzazione e alla gestione della partecipazione italiana al più importante evento globale mai organizzato nell’area che comprende Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale. Il programma ha l’obiettivo di coinvolgere le migliori risorse delle Università italiane e di creare una comunità di volontari-in-formazione che contribuirà ad accogliere e a orientare i visitatori del Padiglione Italia durante i sei mesi di Expo Dubai.
La call to action è consultabile sul sito https://italyexpo2020.it/italys-expo-2020-volunteers-programme
Il percorso di selezione del Programma è articolato in 4 fasi:
1. Gli studenti interessati al Programma Volontari sono invitati a compilare e inviare una preliminare manifestazione di interesse, entro le ore 12:00 di lunedì 1° marzo 2021, attraverso il modulo online disponibile all’indirizzo https://forms.gle/p7tQ3NeGYixAq4h79
2. Gli studenti che hanno in questo modo espresso il proprio interesse per il Programma saranno invitati a partecipare a un incontro digitale lunedì 15 Marzo alle ore 15:00 durante il quale saranno forniti tutti i dettagli e le informazioni sul percorso di selezione e il periodo di permanenza a Dubai.
3. Tutti gli studenti interessati saranno poi invitati a presentare ufficialmente – entro le ore 12:00 di lunedì 1° aprile 2021 – la propria candidatura al bando pubblicato su www.tirocini.crui.it
4. Le manifestazioni di interesse pervenute saranno esaminate dal Commissariato e dalla Fondazione CRUI al fine di verificare la completezza delle informazioni e la sussistenza dei requisiti dei singoli candidati. Il processo di selezione finale potrà prevedere anche interviste e call bilaterali per meglio conoscere il profilo dei candidati.
Tutti i profili selezionati contribuiranno alla redazione di un Elenco di disponibilità al quale il Commissariato potrà fare riferimento per lo sviluppo delle attività nell’ambito del Programma. L’Elenco così predisposto verrà pubblicato sul sito www.italyexpo2020.it entro venerdì 30 aprile.
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 698
Graduatoria per TECNICHE EXTRAMEDIALI (ABAV06)
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1244
Graduatoria per Storia della televisione e dello spettacolo televisivo (ABPC66)
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1091
Si comunica che l'appello del 22 febbraio previsto per le ore 9:30 è spostato alle ore 14:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 727
Graduatoria per (ABAV2) TECNICHE DELL’INCISIONE – GRAFICA D’ARTE II FASCIA
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1086
Decreto Direttoriale nr. 81
Il Direttore, a seguito delle elezioni per la costituzione della Consulta degli Studenti, effettuata in data 11 febbraio 2021, in base al resoconto dei dati raccolti ed analizzati dalla società individuata dall’amministrazione per l’espletamento delle elezioni, WE Wote, esperta nel settore, indica gli studenti che si sono classificati tra i primi cinque posti.
In ordine di voti ottenuti:
- Capriati Daniela. Voti: 39
- Marrone Davide. Voti: 26
- Longo Raffaella. Voti: 20
- Iacovazzi Raffaello Pio. Voti: 12
- Rivelli Antezza Alessandra. Voti: 11
Non rientrano nel corpo della Consulta:
- Capotorto Angela. Voti: 7
- Amato Sergio Giuseppe. Voti: 6
In allegato.
- Categoria: Consulta degli Studenti
- Visite: 1625
OPEN DAY – VIRTUAL WAY
giovedì 18 febbraio
ore 16:00
L'Accademia apre le porte virtuali ai futuri studenti
Incontro di presentazione generale
In questo primo appuntamento, abbiamo organizzato una diretta dedicata alla presentazione della nostra istituzione per tutti coloro che hanno intenzione di intraprendere la formazione presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, ma vorrebbero approfondire alcune informazioni o chiarire dubbi.
L'appuntamento di Giovedì sarà il primo incontro di presentazione generale che si propone di raccontare l'Accademia a 360°, dalla fase delle iscrizioni alla gestione generale di documenti e tasse, modalità di lezioni e laboratori, consultazione del sito: l'Accademia dalla A alla Z.
A seguire, nelle settimane successive, terremo degli incontri di approfondimento dedicati ad ogni specifica Scuola di indirizzo, dove i docenti potranno presentare in maniera più dettagliata e approfondita il percorso dei singoli corsi con relativa Offerta Formativa.
https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
Il referente ufficiale per l'orientamento, prof. Michele Giangrande, condurrà la diretta streaming che si svolgerà questo giovedì 18 febbraio alle ore 16:00 sul nostro canale YouTube: Iscrizioni Didattica.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
I dettagli relativi ai successivi incontri – che si terranno nelle stesse modalità online in diretta streaming sul canale YouTube – verranno concordati e comunicati successivamente, in collaborazione con i docenti referenti delle singole Scuole: https://www.accademiabelleartiba.it/scuole.html
Ricordiamo che in Home Page è possibile consultare e scaricare il Manifesto degli Studi, una Guida dello Studente ai cosi ed alle attività che svolgiamo.
Link al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=R36VpsroNv4&ab_channel=IscrizioniDidattica
- Categoria: Workshop
- Visite: 1678
GRADUATORIA DEGLI IDONEI PER “ABTEC44 SOUND DESIGN 1” ed “ABTEC44 SOUND DESIGN 2”
In allegato.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 1310
Nomina Commissioni di Valutazione: (ABST46) Filosofia dell’arte - (ABPC66) Storia della televisione e dello spettacolo televisivo
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 825
In allegato i dettagli del Bando ed il Modulo di partecipazione.
Fonti:
https://www.fondazionebellonci.it/
https://www.premiostrega.it/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 954
Agli studenti che intendono sostenere gli esami per le discipline della Prof.ssa M. Vinella e che si sono prenotati per il giorno 26 febbraio si comunica che in considerazione dell’alto numero di prenotazioni si procede alla seguente suddivisione.
Venerdì 26 febbraio appello di STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Sabato 27 febbraio appello di FENOMENOLOGIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE e di tutte le discipline dei Bienni
Prof.ssa Maria Vinella
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 807
Radici
Call for Artist di Futuro Arcaico
Osservatorio Artistico Digitale
Futuro Arcaico — Osservatorio Artistico Digitale, a cura di Folklore Elettrico, lancia la prima Call for Artist nazionale rivolta ad artisti visivi, sonori e multimediali, con l’ambizione di tracciare dei percorsi nuovi e mappare il racconto di tradizioni e folklore che affondano le loro radici nella storia e che, allo stesso tempo, fanno da ponte di connessione tra passato, presente e futuro.
Siamo alla ricerca di progetti che rispondano al tema “radici”, che interpretando visioni personali di autori di tutto il mondo, attraverso i linguaggi della Fotografia, Illustrazione, Video, Suono, Installazione, Mixed Media, contribuiscono alla narrazione e alla mappatura della cultura popolare e magica in Italia, da sud a nord.
DEADLINE: 15.03.2021
COSA RICEVONO GLI ARTISTI SELEZIONATI
- Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Puglia
I vincitori parteciperanno all’evento di Futuro Arcaico, festival itinerante nel centro storico della città di Bari previsto per primavera 2021. - Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Italia
I vincitori prenderanno parte a un’esposizione che verrà realizzata su territorio nazionale all’interno della rete dei partners della Call. - Partecipazione dell’opera all’esposizione collettiva Futuro Arcaico, Albania
Una selezione tra le opere finaliste (a cura di Futuro Arcaico in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Tirana) farà parte di un’esposizione collettiva nella città di Tirana (auspicabilmente nel 2021). - Partecipazione alla pubblicazione cartacea con tutte le opere finaliste.
- Le opere degli artisti non selezionati saranno ugualmente caricate sull’archivio digitale futuroarcaico.it a patto che seguano i criteri di inerenza con il tema, innovatività ed esecuzione.
Tutte le info su come partecipare sul sito: https://futuroarcaico.it/radici-call-for-artist/
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 896
Agli studenti che intendono sostenere gli esami per le discipline della Prof.ssa Nitti e che si sono prenotati per il giorno 25 febbraio
In riferimento al giorno 25 febbraio 2021, previsto per il secondo appello di esami, che riguardano le discipline insegnate dalla Prof.ssa Nitti, visto l’alto numero di studenti prenotati, si è proceduto alla seguente suddivisione:
- Storia della Moda
25 febbraio (mattina e pomeriggio)
inizio ore 9.00 - Storia dell’Arte Antica, Storia del Costume, Storia dell’Arte Medievale
26 febbraio 2021 (solo mattina)
inizio ore 9.00 - Storia dell’Arte Moderna
27 febbraio 2021 (mattina e pomeriggio)
inizio ore 9.00
Visto l’alto numero di studenti che si sono prenotati per l’esame di Storia dell’Arte Moderna, qualora si rendesse necessario, sarà possibile un prolungamento di appello nel giorno 1 marzo 2021.
Prof.ssa Paola Nitti
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 895
Avviso per gli studenti dei Bienni ordinamentali di Decorazione e Grafica d‘Arte
A seguito di colloqui avuti con la Commissione preposta alla validazione dei nuovi piani di studio dei Bienni di Decorazione e Grafica, questa Direzione ha avuto il benestare per l’attivazione dei piani di studio proposti. Pertanto, in attesa dell’imminente decreto ministeriale e al solo fine di permettere agli studenti dei Bienni di poter frequentare i corsi scelti e proposti dal Manifesto degli Studi, a partire dal primo Marzo saranno attivi i seguenti Bienni:
Decorazione
Indirizzo Cultura della Moda
Indirizzo Progettazione per l’Ambiente
Grafica d’arte
Editoria Artistica
I contenuti relativi all’offerta formativa sono rimasti sostanzialmente simili a quanto pubblicato nel Manifesto degli Studi, la denominazione è cambiata in seguito ad intervento della Commissione.
Il Biennio di Grafica d’Arte – Progettazione e produzione della Stampa d’arte non è stato attivato per mancanza di iscritti.
Resta inteso, SOLO per gli studenti iscritti al secondo anno nel Biennio di
Decorazione - Moda e Design
Decorazione - Architettura design e ambiente
che termineranno il proprio percorso e verranno loro garantite le lezioni previste dal Piano di Studio dell'a.a. 2018/2019.
Si rimanda alla sezione Offerta Formativa del sito per la visualizzazione di tutti i Piani di Studio.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 797
Commissione di valutazione di ABTEC44 Sound design 1, ABTEC44 Sound design 2.
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1034
A seguito delle attivazioni Ministeriali relative ai nuovi trienni in:
-
Nuove Tecnologie dell’Arte
-
Fashion Design
-
Cinema Fotografia e Audiovisivo
-
Didattica dell’arte
Si ritiene necessario ricomporre la collocazione dei Docenti in riferimento alle singole Scuole.
Pertanto si invitano i colleghi ad esprimere una preferenza e una opzione di gradimento in modo da poter costituire le suddette Scuole.
Il criterio generale, come da disposizione del CA, è il seguente: le Scuole non potranno avere un numero inferiore a 3 Docenti fino ad un massimo di 6 Docenti.
Nel caso in cui ci fossero due colleghi che intendono essere inseriti nella stessa Scuola, precederà il più anziano.
Per garantire una pluralità di competenza all’interno delle singole Scuole, non potranno esserci due docenti di Storia dell’arte nella stessa Scuola né due docenti di Anatomia artistica.
I docenti dovranno inviare il modulo compilato entro Venerdì 19 Febbraio ed inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Subito dopo il completamento della pianta organica da parte del Ministero, si provvederà a bandire le elezioni per i coordinatori di Scuola e per i Capi Dipartimento.
Nel caso di disaccordi o controversie, per ottemperare alle indicazioni ministeriali disposte dal regolamento, la decisione definitiva sarà deliberata dal Consiglio Accademico.
Modulo e comunicazione in allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1258
Pagina 128 di 191