News

Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.

Mercoledì 8 marzo

Sede di Mola di Bari

 

ore 13.00 - Aula Magna

Presentazione del Catalogo 

Intervengono

il Direttore Giuseppe Sylos Labini

i curatori Giancarlo Chielli e Antonio Rollo

Bianca Posa, responsabile Posa Edizioni

Lucia Spadano, direttore rivista Segno

 

 

A seguire rinfresco e performance musicale di Vittorino Curci.

 


 

Il Catalogo 2017 segna una tappa importante, per l’Accademia di Belle Arti di Bari, perché nasce dall’intenzione corale di presentare la Scuola di Pittura dentro e fuori le mura accademiche. Si inizia con la presentazione della Scuola di Pittura dentro le mura accademiche come un momento di aggregazione che ha la doppia funzione di accrescere l’empatia tra docenti e docenti, e tra docenti e studenti. L’obiettivo è di generare le condizioni adatte alla sperimentazione di modelli formativi che permettono di accompagnare lo studente, dal diploma triennale al diploma specialistico, sul limen del complesso universo delle arti visive nell’epoca dell’informazione e delle telecomunicazioni. Fare pittura nell’Accademia di Bari significa addentrarsi nel complesso sistema dell’arte contemporanea, fare i conti con il fardello della tradizione italica, affrontare le inversioni dello sguardo, addentrarsi nella costruzione di senso nel rapporto con i nuovi media, elaborare criticamente l’instabilità del presente e sperimentare sul campo le proprie scelte artistiche. La Scuola di Pittura si è presentata fuori le mura accademiche con l’invito, ad agenti dell’arte contemporanea, a condividere lo stato delle proprie esperienze e conoscenze sul rapporto tra le tradizioni e le innovazioni nel campo della Pittura.

Bando in allegato

Attachments:
Download this file (prot 391 bando meneghetti.pdf)prot 391 bando meneghetti.pdf[ ]992 kB

Bando in allegato

Di seguito il bando e i modelli di candidatura.

 

La presentazione e inizio lezioni del corso di Tecniche di Fonderia avranno luogo venerdì 03 marzo presso la sede di Bari, aula di scultura, alle ore 09,00

Prof. P. De Scisciolo

 

Le lezioni di Decorazione (II Cattedra, Aula 32) iniziano

Lunedì 6 marzo, proseguono martedì 7 marzo, mentre mercoledì 8 marzo inizia il Corso di Design del Gioiello.

AVVISO DI DOPPIA VISITA GUIDATA
PRESSO PINACOTECA "CORRADO GIAQUINTO" DI BARI, 
A CURA DELLA CATTEDRA DI STORIA DELL'ARTE MODERNA,
prof.ssa MARIA VINELLA, GIORNO 9 MARZO.
 
POTRANNO PARTECIPARE I PRIMI 20 ISCRITTI.
PER ISCRIZIONE, INDICARE PROPRI DATI SU FOGLIO-PRENOTAZIONI (AULA11).
OPPURE CONTATTARE LA DOCENTE.
VISITA 1: collezione arte moderna: dal Cinquecento all'Ottocento.
VISITA 2:  mostra temporanea "Genius Loci".
La docente coordinatrice Erasmus prof. Petruzzelli incontrerà gli studenti interessati alla mobilità martedì 28 febbraio alle h. 11,30 in aula 9 nella sede di Bari .

Clicca qui per scaricare qui il bando

Divieto di affissione

mostra d’arte pubblicitaria, a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio del Comune di Monopoli 

Monopoli 10 feb. - 26 feb. 2017 – Vernice 10 febbraio 2017 ore 18.30 

 

Partendo dalle opere pubblicitarie realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari nel corso di Storia dell’illustrazione e della pubblicità dell’A.A. 2015/2016 è stato realizzato, all’interno degli spazi del Castello Carlo V di Monopoli, un precorso espositivo, anche con materiale di repertorio, per ripercorrere le tracce del Cartellonismo ovvero di una delle arti figurative più significative del ‘900. 

Esporranno: 
Morena Aloisio - Alice Filomeno - Mauro De Candia - Cristian Lenti - Annamaria Brunetti - Luca Valente  -Alessandra Milella - Nicla Fortunato - Nicola Palmieri - Nadia Panarella -Vito Antonio Difonzo - Christian Perdicchia -Valeria Cisternino -Vanessa De Pasquale - Melania Pellegrino - Aguìn - Paolo De Cuarto - Giuseppe Sylos Labini - Antonio Cicchelli

 

Giovedì 16 febbraio 2017

Conferenza e dimostrazione Mediateca Regionale

dalle ore 10.30 alle ore 12.30

La calligrafia, dalla matita alla punta a pennello.

Interviene Barbara Calzolari, autrice del manuale “Corso di Calligrafia” 

 

Workshop gratuito aula di Illustrazioine Scientifica

dalle ore 14.30 alle ore 17.30 

Numero chiuso, riservato agli studenti di illustrazione scientifica

 

Per informazioni rivolgersi alla Professoressa Rosanna Pucciarelli 

 

La partecipazione al workshop dà diritto a 0,50 crediti formativi.

I partecipanti sono pregati di prenotarsi entro venerdì 10 Febbraio sui social di anatomia e illustrazione scientifica, oppure personalmente presso i tirocinanti nell'aula di anatomia (aula 12) dal martedì pomeriggio a tutto il venerdì.

PRIMO LEVI E IL SISTEMA PERIODICO

Giornata della Memoria 2017

 

Si inaugura venerdì 27 gennaio alle ore 18:30 presso il Museo Civico Bari la mostra “Primo Levi e il Sistema Periodico”, che darà avvio alle celebrazioni del Comune di Bari dedicate alla Giornata della Memoria 2017, alla presenza dell’Assessore alle Culture del Comune di Bari Silvio Maselli e dei rappresentanti dell’ANSI Bari e provincia (Associazione Nazionale Scuola Italiana), dell’Accademia di Belle Arti di Bari e del CNR Istituto per i Processi Chimico-Fisici, dipartimento di Chimica, promotori insieme al Comune di Bari di tutta l’iniziativa. A seguire la Compagnia teatrale Tavole Magiche si esibirà nel recital “Questo è stato…” incentrato sulle tematiche della Shoah e più in generale sulle persecuzioni naziste con la lettura scenica di brani teatrali e poesie di vari autori con accompagnamento musicale e proiezioni di immagini. Voci recitanti: Franco Minervini, Elena Cascella, Marco Cusani, Roberto Ranieri; al violino Grazia Castagna; selezione testi e regia Franco Minervini. L’inaugurazione è a ingresso libero e gratuito.

Si comunica agli studenti laureandi della sessione invernale di laurea  (Triennio e Biennio), che le relative sedute si terranno

presso la Sala consiliare della Città Metropolitana (ex Provincia di Bari)

nei seguenti giorni: 3-4-5 aprile 2017.  

I candidati sono tenuti ad osservare scrupolosamente agli orari indicati negli elenchi che pubblicherà  la segreteria didattica sul sito Istituzionale.

 


Sala consiliare della Città Metropolitana

Città metropolitana di Bari

Lungomare Nazario Sauro, 29 – 70121 Bari 

 

 

Come in allegato.

La lezione di Mercoledì 18 non si terrà, si comunicherà in seguito la data di recupero.

Nota del M.I.U.R con le indicazioni operative relative alle modalità ed alla tempistica delle cessazioni dal servizio dall'1/11/2017 del personale docente e tecnico-amministrativo

prot. n. 3 del 03.01.2017

Attachments:
Download this file (CESSAZIONI.pdf)CESSAZIONI.pdf[ ]361 kB
AVVISO CATTEDRA DI FOTOGRAFIA
Causa  maltempo e disagi di collegamenti causati dalle eccezionali nevicate,
la lezione del 12 gennaio 2017 è spostata  a data da  destinarsi.
Il corso  riprenderà normalmente la prossima settimana. 
Prof. Anna Maria Salvatore