Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Si comunica che lunedì 28 aprile la lezione di Informatica non si terrà.
Il Prof. Perrini sarà impegnato presso la sede di Mola di Bari per la seguente Masterclass:
Masterclass WHO A YOU BE, HUH?
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 9
Si comunica che le lezioni di Animazione Digitale (28 aprile) e di Progettazione Multimediale (29 aprile) non si terranno.
I recuperi si svolgeranno come segue:
Animazione Digitale: 12 e 19 maggio (ore 13:30 – 16:30)
Progettazione Multimediale: venerdì 6 giugno
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 9
Si Informano gli studenti di SCRITTURA CREATIVA del Biennio che la lezione di Venerdì 2 Maggio della docente Mariangela Barbanente non avrà luogo.
Sarà recuperata il giorno 12 Maggio dalle ore 12.00 alle 16.00 (con una pausa tra le 13.30 e le 14.30) nell’aula 25.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 8
Si comunica che la lezione del Prof. Stramaglia di Direzione della Fotografia prevista per martedì 29 aprile dalle ore 9:30 alle ore 17:30 non si terrà.
La lezione sarà recuperata martedì 1 luglio, con lo stesso orario (9:30 – 17:30).
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 88
Si comunica che la lezione del Prof. Di Terlizzi prevista di martedì 29/04/2025, dalle ore 13:30 alle 17:30, è stata spostata e verrà recuperata il 07/05/2025, come concordato con gli studenti.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 108
Si comunica che le lezioni del Prof. Vangi dei giorni 28 e 29 aprile, rispettivamente di ANIMAZIONE DIGITALE e di PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE non si terranno.
Le stesse saranno recuperate in data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 168
28 aprile 2025
30 aprile 2025
7 maggio 2025
ore 09.00 – 16.00
Accademia di belle arti di Bari – AULA 25
La scuola di Scenografia presenta il workshop “Laboratorio audio di effetti sonori”, a cura dell’Esperto Alessandro Ferraro, organizzato dalla Prof.ssa Annalisa Cantarini.
Il Workshop si propone di fornire allo studente i mezzi necessari per la creazione di effetti sonori e, attraverso la loro raccolta, creare delle librerie audio personali contenenti materiale da poter utilizzare in ambito cinematografico, teatrale e di videogame. Durante gli incontri lo studente sarà guidato verso la realizzazione di file audio attraverso tecniche di registrazione e sintesi sonora, la loro successiva manipolazione per ottenere un risultato diverso rispetto al suono di partenza, ed il loro processamento per finalizzarne al meglio il risultato finale.
Durante gli incontri si affronteranno e tematiche da un punto di vista teorico, ma soprattutto laboratoriale, in quanto e proprio la pratica a caratterizzarne la sua natura. Attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle nozioni acquisite in aula lo studente sarà in grado di partire da un’idea propria per poi svilupparla autonomamente, e di applicare i concetti appresi per eventuali lavori su commissione che richiedono anche la creazione della componente sonora. Si richiede la conoscenza base di utilizzo del computer in quanto i programmi audio utilizzati durante le ore di laboratorio verranno spiegati soprattutto attraverso l’utilizzo dello stesso.
-Il workshop è aperto agli studenti del triennio e biennio delle scuole di
SCENOGRAFIA
NUOVE TECNOLOGIE DELL’ARTE
CINEMA E AUDIOVISIVO
-La partecipazione consente l’acquisizione di 1 CFA
- Categoria: Workshop
- Visite: 29
Si comunica che le lezioni di Storia della fotografia del prof. Marcone si terranno tutti i venerdì Aula 30 Biblioteca Piano Terra con il nuovo orario 13.30-17.30.
(La lezione di venerdì 2 maggio non si terrà, le ore saranno recuperate nel corso delle lezioni seguenti).
Il ricevimento studenti sarà il venerdì ore 12.30 previo appuntamento via mail con il docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 80
Si comunica che la lezione del prof. Raganato del 28 aprile, si svolgerà alle Officine degli esordi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 78
MASTERCLASS Who-a you be, huh?
1 CREDITO FORMATIVO
28 aprile ore 9.30/13.30 Accademia di Belle Arti di Mola di Bari (sala cinema)
14.00/17.00 (sala tesi) Castello Angioino Mola di Bari
- Erika Brenna produttore creativo, lavora con televisioni, case editrici, aziende, multinazionali. Ricopre l’incarico di consulente dell’A.D. Rai Gianpaolo Rossi.
Interverrà su: quali sono le sfumature possibili della professione? Come essere in qualità di produttori di contenuti creativi, divulgativi nella realtà complessa e dove l’intelligenza artificiale diventerà sempre più centrale, restandone protagonisti? Come costruire la propria “firma”? Il proprio inconfondibile touch? Come amare il proprio talento e saperlo mettere a disposizione di macchine più grandi? L’editoria, la televisione, il cinema, i social network, ecc.? Quanto è importante il saper leggere le richieste del cliente? Committente? Quanto è importante essere flessibili?
- Giorgio Bertozzi Curatore D’Arte e presidente dell’associazione Neoartgallery
interviene su: vendi la tua Arte focalizzando l’attenzione sulle condizioni per ottenere i migliori risultati.
- Gino Fienga Editore di Collezione da Tiffany e Con-Fine
spiegherà: Costruirsi un pubblico a cui rivolgersi è il punto di partenza di qualsiasi strategia finalizzata alla promozione e alla vendita. Con le tecnologie e i media oggi a disposizione di tutti l'artista può entrare in contatto direttamente con i propri potenziali acquirenti creando una propria community e costruendo un rapporto di fiducia con i potenziali collezionisti.
Il workshop metterà in luce modalità e strumenti per raggiungere questo scopo.
29 aprile ore 9.30/17.00 (sala tesi) Castello Angioino di Mola di Bari
- Raffaele Caporaso Coordinatore Editoriale Panini Comics
tratterà: come esplorare il sodalizio sempre crescente tra case editrici e fumettisti italiani con l’industria del fumetto supereroistico statunitense. Confrontare i cambiamenti del mercato fumettistico dei due Paesi, sempre in equilibrio tra il carpire l’interesse di giovani lettori e il rinnovamento.
- Carmine Di Giandomenico Fumettista:
Descriverà: come funziona il rapporto professionale tra licenziante americano e licenziatario italiano. Come un autore italiano può interfacciarsi con le major del settore.
- PARTECIPANO AL DIBATTITO I DOCENTI DELLA SCUOLA DI GRAFICA
- NEL POMERIGGIO SARANNO VALUTATI I PORTFOLIO DEGLI STUDENTI PRESENTI
- Categoria: MasterClass
- Visite: 82
Si informano gli studenti di FOTOGRAFIA che la lezione di giovedì 01 maggio 2025 del docente Cosmo Laera non avrà luogo per festività. La lezione è anticipata a lunedì 28 aprile presso la sede di Mola di Bari nell'aula 11 di Fotografia dalle ore 12.30 alle 17.30.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 131
Si comunica che il Prof. Pisicchio riceve, il martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 129
Si comunica che le liste dei libri presenti in Accademia sono verificabili tramite la sezione BIBLIOTECA presente sul sito.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 177
La Fondazione Bellonci, organizzatrice del Premio Strega, in collaborazione con BPER, main sponsor del Premio, indice il Concorso di idee Premio Strega BPER Art rivolto agli studenti e alle studentesse delle Accademie di Belle Arti statali italiane per la progettazione di un'opera scultorea. L'iniziativa, inaugurata nel 2018, ha lo scopo di favorire una contaminazione culturale tra letteratura e arte.
Il vincitore del concorso riceverà da BPER un contributo di 1.500.00 euro come borsa di studio per la progettazione della scultura e parteciperà alla serata finale del Premio Strega, nel corso della quale l'opera selezionata sarà consegnata come premio speciale alle scrittrici e agli scrittori finalisti.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 196
Si comunica che la lezione della Prof.ssa Gigante del giorno 16 aprile non si terrà. La stessa sarà recuperata in data da destinarsi.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 113
Si avvisano le studentesse e gli studenti che le lezioni del 7 aprile della prof.ssa Vetturi saranno cosí recuperate: Videoinstallazioni giovedí 17 aprile dalle 8.30 alle 13.30, aula 26, Metodologie didattiche dell'audiovisivo venerdí 9 maggio, dalle 9 alle 13 aula 23, in entrambi i casi nella sede sita in Via Re David 189/c a Bari.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 136
Pagina 1 di 193