Ultimi Avvisi
News
Tutti gli avvisi in ordine di ultima data e ora di pubblicazione.
Siamo alla frutta! inaugura la collana dei libri digitali editi dall'Accademia di Belle Arti di Bari denominata Appunti di Cattedra. Esperienze didattiche raccontate attraverso gli elaborati prodotti durante il corso. Nel nostro caso i lavori riguardano gli studenti dell'Accademia di Bari e quelli dell'Accademia di Bologna.
L'epub è apribile con l'applicazione iBooks del mac, con il pc bisogna scaricare l'app gratuita "Calibre"

- Categoria: Workshop
- Visite: 1427
Il Prof. Bisceglie Emanuele sarà assente nelle giornate di:
- mercoledì 27 ottobre 2021
- giovedì 28 ottobre 2021
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 592
Graduatoria per MODELLISTICA E TECNICHE DELLA CONFEZIONE 1 (ABPR21)
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 872
Graduatoria per METODOLOGIA PROGETTUALE DELLA COMUNICAZIONE VISIVA - ABTEC37
In allegato.
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 1035
Plart Contest - in tema di industrial design
Manca ormai pochissimo per iscriversi a Plart Contest, il concorso di idee e progettazione dedicato alla memoria di Cecilia Cecchini, docente di Disegno Industriale e curatore scientifico del Museo Plart sin dalla sua istituzione. Al progetto vincitore andrà un premio di 1.500,00 euro!
La Fondazione Plart, nell’ambito della programmazione 2021 intitolata “Novecento: così lontano, così vicino”, indice Plart contest, concorso di idee e progettazione dedicato alla memoria di Cecilia Cecchini, docente di Disegno Industriale e curatore scientico del Museo Plart sin dalla sua istituzione.
Intanto, restando in tema di industrial design, vi invitiamo a guardare la mostra in formato video "Beffandomi così anche dell'infinito", a cura del Maestro Carlo Morelli: https://www.youtube.com/watch?
In allegato
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 668
CONTEST - SECOND LIFE: Tutto torna - Alia Servizi Ambientali Spa
La società Alia Servizi Ambientali Spa, azienda toscana che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani, nelle province di Firenze, Prato e Pistoia indice il concorso SECOND LIFE: Tutto torna sul tema del riuso, del riciclo e della sostenibilità ambientale.
Il concorso, curato e coordinato dal critico e curatore Marco Meneguzzo, è riservato a tutti gli/le artisti/e italiani o residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto i 29 anni (ventinove) alla data della chiusura del concorso, e si svolgerà con seguenti modalità:
- tra tutte le opere pervenute ne verranno scelte da 20 (venti) a 40 (quaranta), da parte di cinque giovani curatori italiani, di età non superiore ai quarant’anni. La scelta verrà operata sul materiale cartaceo o informatico che il/la partecipante invierà alla segreteria organizzativa del bando.
- le opere scelte verranno esposte in tre prestigiose sedi toscane, a Pistoia, a Prato e a Firenze, in tre mostre successive, a partire da dicembre 2021 per circa un anno. In ciascuna sede verranno esposte tutte le opere. Verrà realizzato un catalogo che illustrerà tutte le opere, assieme a una biografia dell’artista.
- tra le opere selezionate, una giuria composta da quattro membri – il curatore e il direttore o un delegato di ciascuna istituzione ospite – sceglierà tre opere da premiare con un premio acquisto di euro 2500 al primo, 1500 al secondo, 1000 al terzo.
Tutte le opere verranno pubblicate in un catalogo dedicato Le opere entreranno a far parte del patrimonio culturale di Alia, che le potrà esporre nelle proprie sedi, donare o dare in comodato a musei o istituzioni museali ed espositive.
I temi sono quelli su riportati del riuso, riciclo e sostenibilità. Le opere potranno essere realizzate su qualunque supporto e con qualsiasi materiale (pittura, scultura, fotografia, audiovideo); Il termine per la consegna del materiale cartaceo o informatico sull’opera in gara, destinato alla prima selezione, dovrà essere consegnato o spedito entro il 15 novembre 2021 presso Alia Servizi Ambientali Spa, Via Baccio da Montelupo 52 – 50137 Firenze, oppure all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il materiale dovrà essere accompagnato da una breve spiegazione (max 1000 battute dattiloscritte) con le motivazioni e gli intenti del lavoro.
- Entro il 25 novembre la prima giuria selezionerà le opere che saranno esposte.
- Le opere devono essere pronte per il ritiro entro il giorno 28 novembre.
- Il trasporto nelle sedi espositive sarà a cura di Alia. Alla fine del ciclo espositivo le opere verranno restituite, con la sola ovvia eccezione di quelle acquisite.
- Sarà cura di Alia spa dare il massimo risalto alla manifestazione, sia sugli organi specializzati, che sui media generalisti, in modo da assicurare all’azienda e agli artisti la maggior visibilità possibile.
In allegato.
- Categoria: News
- Visite: 557
- Categoria: Opportunità Studenti
- Visite: 689
Verbale Graduatoria per la disciplina di ABPR19 - WEB DESIGN
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 799
INCONTRO CON LA DOCENTE COORDINATRICE ERASMUS
La prof.ssa Petruzzelli sarà a disposizione degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari, che hanno presentato domanda di mobilità Erasmus per studio, mercoledì 27 e giovedì 28 dalle h. 15.00 alle h. 17.30 in aula 9 nella sede di Bari, per le necessarie pratiche di application verso le università estere per le mobilità da realizzarsi nel II semestre.
- Categoria: Bacheca Erasmus
- Visite: 1013
Verbale Graduatoria per la disciplina di ABAV02 - SERIGRAFIA
In allegato
- Categoria: Bacheca Docenti
- Visite: 821
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA A.A. 2021/2022 - TECNICHE DEL MOSAICO
In allegato il bando ed il modulo.
- Categoria: Bandi e concorsi
- Visite: 926
Le lezioni della Prof.ssa Larinà saranno sospese nelle seguenti date: il giorno 27 e giorno 29/10/2021
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 631
Le lezioni del giorno 8 novembre 2021 tenute dal Prof. Pagliarulo Angelo saranno sospese a causa dell'assenza del docente.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 615
Agli studenti che seguono le lezioni di Storia dell'Arte Moderna – Prof.ssa Nitti
Le lezioni di Storia dell'Arte Moderna tenute dalla Prof.ssa Nitti nella giornata di Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 si svolgeranno suddividendo gli studenti in due gruppi che si alterneranno in presenza/online:
- studenti A-G
- studenti I-Z
Il primo gruppo potrà seguire la lezione in presenza, il prossimo Mercoledì 27 ottobre, mentre il secondo gruppo seguirà la lezione in presenza, il Mercoledì successivo, 3 novembre (e così via in maniera alternata).
Come da indicazione nella sezione Orario, la lezione si terrà nella sede di Bari in presenza – Aula 10.
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 699
Le lezioni del Prof. Martino saranno sospese nelle seguenti date: dal giorno 27/10/2021 al 29/10/21
- Categoria: Bacheca Studenti
- Visite: 655
Pagina 113 di 192